Archivio Di Stato di Cosenza Via Gian Vincenzo Gravina, 12, 87100 Cosenza CS

Archivio Di Stato di Cosenza





32 Recensioni
  • venerdì08–15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–15
  • martedì08–15
  • mercoledì08–15
  • giovedì08–15




Archivio Di Stato di Cosenza Via Gian Vincenzo Gravina, 12, 87100 Cosenza CS




Informazioni sull'azienda

Home - Archivio di Stato di Cosenza | descrizione

Contatti

Chiamaci
+390984791790
Via Gian Vincenzo Gravina, 12, 87100 Cosenza CS

Orari

  • venerdì08–15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–15
  • martedì08–15
  • mercoledì08–15
  • giovedì08–15

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Roberto Gentile
01.11.2023
Archivio Di Stato di Cosenza
Edificio storico, vicino Chiesa di San Francesco di Paola , luogo belli da visitare per affreschi. E chiostro.
Semper Fidelis
29.10.2023
Archivio Di Stato di Cosenza
Dal 2008 l'archivio di Stato di Cosenza, ha sede nell'ex Convento di San Francesco di Paola, il cui ingresso principale è su via Gian Vincenzo Gravina, mentre un secondo ingresso agevole solo in occasioni particolari come per le mostre o eventi in genere, è su C.so Plebiscito di fianco la Chiesa. È dotato di sale studio aperte al pubblico in determinati orari (consultabili sul sito ufficiale) e permette la fruizione dei documenti cartacei in esso consevati, basti pensare che ben 10 km di archivi, contengono documenti di inestimabile valore culturale e storico, molti dei quali devono ancora essere recuperati e studiati, dal momento che il poco personale che vi è all'interno, è assolutamente irrisorio rispetto al lavoro che dovrebbe essere svolto. Nonostante ciò però, forza di volontà e grande professionalità, animano questi eroi del nostro tempo, i quali con profonda dedizione, permettono che tutto ciò sia reso possibile. L'ingresso è assolutamente gratuito, per le ricerche basta lasciare un documento di identità all'ingresso, così da ottenere un pass che permette l'accesso alla sala studio, do e potranno essere richiesti i testi, in base alle proprie ricerche. Mi preme anche sottolineare le straordinarie mostre che vengono allestite tutto l'anno, l'ultima in ordine di tempo che ho avuto modo di apprezzare ieri 25 Settembre 2022, riguardava le giornate Europee del Patrimonio, in una bellissima sala posta ai piani superiori, è stato possibile ammirare documenti del 1800 in calce dei notai dell'epoca e non solo, i quali redigevano gli atti di lavori a sostegno del patrimonio territoriale. Tra questi spiccavano quello di Ferdinando II e uno in particolare che allertava giá nel 1842, su quali sarebbero stati i danni causati dal disboscamento massivo in atto a quell'epoca e negli anni successivi se questa pericolosa attività non avesse trovato fine. Allagamenti, esondazioni dei fiumi e tutto il patrimonio messo a serio rischio. Oggi tutto questo lo stiamo vivendo sulla nostra pelle, sui nostri territori martoriati e diamo la colpa alla natura, quando le vere responsabilità appartengono all'uomo e a nessun altro. La cultura è un bene prezioso che dobbiamo difendere con forza, educando le nuove generazioni e i nostri figli, coinvolgendoli in queste lodevoli attività, nei weekend approfittiamo delle numerose iniziative dell'Archivio di Stato, difendiamo e diffondiamo sapere, lo stesso che non sarà mai abbastanza, c'è sempre tempo per imparare e man mano vi accorgerete che più si scopre e più si vuol scoprire. Grazie di cuore al personale dell'Archivio di Stato per il loro impegno profondo nonostante le mille difficoltà e con l'occasione ricordo a tutti che sul sito archiviodistatocosenza direttamente in Home Page, troverete tutti gli eventi aggiornati a cui è possibile partecipare.
Giorgio Sapriano
25.09.2023
Archivio Di Stato di Cosenza
Posto suggestivo, una perla per la città di Cosenza. Andrebbe maggiormente pubblicizzato il patrimonio storico in possesso e i vari fondi per non far decadere questa spendida struttura . Personale cortese e abbastanza competente. Aperto, benchè giustamente contingentato, anche in piena pandemia. Che dire, non mi aspettavo così tanta bellezza in un archivio generalmente tenuti in secondo piano. I miei complimenti al personale.
francesco Chiappetta
14.09.2023
Archivio Di Stato di Cosenza
Questo è il chiostro del convento di San Francesco di Paola ora sede dell'archivio di stato di Cosenza non e conosciuto a molti, va visitato e x farlo bisogna prenotare, ci sono degli affreschi sui muri della vita di San Francesco di Paola.
Cristian Urso
05.09.2023
Archivio Di Stato di Cosenza
Luogo gestito molto bene
Domenico Sorrenti
28.08.2023
Archivio Di Stato di Cosenza
Un luogo ideale per fare ricerche, immerso nella calma di un ex convento
Gianfranco Castiglia
25.08.2023
Archivio Di Stato di Cosenza
Ottima consistenza archivistica e personale all'altezza.
Nilde Marozzo
18.08.2023
Archivio Di Stato di Cosenza
Struttura molto bella e personale disponibile ma non tutti erano qualificati allo stesso modo.
Don Carlo Russo
17.08.2023
Archivio Di Stato di Cosenza
Personale gentile e disponibile, preparato e discreto. L'opera è ben fruibile e pulita, si rispetta il silenzio nei luoghi di studio.Merita finanziamento per restauro documentazione.
Federico Bria
29.07.2023
Archivio Di Stato di Cosenza
L'Archivio di Stato di Cosenza e il suo bellissimo chiostro in occasione della presentazione di Moda Movie 2023

Aggiungi recensione

Mappa

Via Gian Vincenzo Gravina, 12, 87100 Cosenza CS
Archivio Di Stato di Cosenza