Acetaia Comunale Piazza Grande, 14, 41121 Modena MO

Acetaia Comunale





145 Recensioni
  • venerdì15:30–16:30
  • sabato10:30–11:30, 15:30–16:30
  • domenica10:30–11:30, 15:30–16:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Acetaia Comunale Piazza Grande, 14, 41121 Modena MO




Informazioni sull'azienda

Acetaia comunale di Modena - VisitModena | Posta nel sottotetto del Palazzo Comunale, ospita tre batterie: due piccole, chiamate Secchia e Panaro (da sei botticelle ciascuna) e una grande intitolata alla Torre Ghirlandina (da dieci botticelle), che conservano il prezioso aceto balsamico tradizionale, tanto amato dalla Corte Estense e offerto come dono raffinato e prezioso per occasioni speciali. Durante visite guidate su prenotazione viene illustrata la storia di questo prodotto d'eccellenza famoso in tutto il mondo e vengono proposte degustazioni.

Contatti

Orari

  • venerdì15:30–16:30
  • sabato10:30–11:30, 15:30–16:30
  • domenica10:30–11:30, 15:30–16:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

Linda Naim
15.10.2023
Acetaia Comunale
Interessante esperienza alla scoperta dell'aceto tradizionale di Modena.La durata della spiegazione è di circa 50 minuti e comprende una piccola degustazione.Necessaria la prenotazione
Loris Zugliani
15.10.2023
Acetaia Comunale
Esperienza acculturante e sia per grandi che per bambini, un'attività dal sapore storico che permette di comprendere il duro lavoro e l'estrema passione che ci devono essere dietro un prodotto così rinomato. Il vero aceto tradizionale di Modena DOP non ha nulla a che vedere con l'aceto balsamico del supermercato.Inoltre la spiegazione di Dia è stata fondamentale per poter capire quanta passione e quanti secoli di storia ci siano. Consigliatissimo, grazie Dia.
Valentina Falanga
07.10.2023
Acetaia Comunale
L'acetaia si trova nel Palazzo del Comune, in pieno centro. La visita dura meno di 1h e si è accompagnati da una guida specializzata che fornisce tutte le informazioni per comprendere la produzione dell'aceto balsamico tradizionale di Modena. Gli assaggi sono due ed è una vera esperienza sensoriale!
Marco G83
22.09.2023
Acetaia Comunale
Esperienza magnifica. Complimenti ai volontari che con passione spiegano ai visitatori come si produce l'aceto balsamico tradizionale di Modena; come riconoscerlo e come degustarlo. Un viaggio attraverso la storia di un prodotto unico e famoso nel mondo. Il tutto per soli 2€!
Cinzia Crotti
12.08.2023
Acetaia Comunale
Spiegazione molto interessante sulla preparazione dell'aceto tradizionale. La signora Franca, maestro assaggiatore è stata chiara e molto disponibile. Degustazione finale con due campioncini di aceto invecchiato 12 e 25 anni.
Alessia Di Bella
04.08.2023
Acetaia Comunale
Esperienza che sicuramente ci rimarrà nel cuore.Costo della visita 2 euro a persona, i signori marito e moglie che ci hanno fatto da guida ci hanno tramesso la loro passione per questo magnifico e unico prodotto quale l'aceto tradizionale di modena attraverso la spiegazione di come viene fatto l'aceto balsamico inserendo anche qualche informazione in più riguardo le gare che fanno tra loro produttori facendoci capire ancora di più quanta passione c'è dietro questo prodotto ormai famoso e copiato in tutto il mondo.Abbiamo imparato anche ad assaggiare l'aceto grazie a due ampolle di due tipi diversi che hanno omaggiato a ogni partecipante.Ne vale la pena assolutamente, è una delle cose più antiche e tradizionali di Modena come si fa a non andare, soprattutto per un contributo così irrisorio.La spiegazione è durata all'incirca 1 oretta.Consiglio di prenotare verso le 11:30 circa in modo tale da andare direttamente a pranzo una volta finita la visita essendo già in pieno centro.
Loredana Leoni
03.08.2023
Acetaia Comunale
Se si passa per Modena una visita ad una acetaia direi che è d'obbligo.Al prezzo di 2 euro vengono offerti u due assaggi di aceto tradizionale e la storia dell'aceto tradizionale di Modena.Da tenere in considerazione è che essendo le acetaie solitamente dei sottotetti (ottime x la fermentazione in estate ) vi è un caldo infernale.
angelo bonariva
30.07.2023
Acetaia Comunale
Niente di interessante da vedere, in compenso molto interessante la spiegazione da parte di un membro della congregazione dell'aceto balsamico di Modena il quale ha fatto una esauriente esposizione della storia e del metodo di produzione di questo prezioso e eccellente prodotto. Anche la degustazione è stata una esperienza gradevole.
Andrea Braccini
30.07.2023
Acetaia Comunale
Interessante questa visita dove ci viene illustrato, in maniera molto dettagliata, come si produce l'aceto balsamico di Modena. Ci sarà inoltre la possibilità di assaggiare questo aceto come fanno gli assaggiatori formati dal consorzio che tutela questo prodotto.
Dario Padiglioni
29.07.2023
Acetaia Comunale
Davvero una bella esperienza, la consiglio per passare un'oretta interessante a conoscere una delle eccellenze di questo paese. Comprende anche un assaggino che rende la visita ancora più interessante.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Grande, 14, 41121 Modena MO
Acetaia Comunale