Cattedrale di Santa Maria del Bosco e San Michele Via Seminario, 3, 12100 Cuneo CN

Cattedrale di Santa Maria del Bosco e San Michele





168 Recensioni
  • venerdì07–12, 14–19
  • sabato07–12, 14–19
  • domenica07–12, 14–19
  • lunedì07–12, 14–19
  • martedì07–12, 14–19
  • mercoledì07–12, 14–19
  • giovedì07–12, 14–19




Cattedrale di Santa Maria del Bosco e San Michele Via Seminario, 3, 12100 Cuneo CN




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390171693630
Via Seminario, 3, 12100 Cuneo CN

Orari

  • venerdì07–12, 14–19
  • sabato07–12, 14–19
  • domenica07–12, 14–19
  • lunedì07–12, 14–19
  • martedì07–12, 14–19
  • mercoledì07–12, 14–19
  • giovedì07–12, 14–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Massi Roma
01.11.2023
Cattedrale di Santa Maria del Bosco e San Michele
Singolare tipologia di Cattedrale completamente integrata nel tessuto urbano circostante, non comprensiva di una grande piazza antistante che la isola dal contesto, sul modello della Cattedrale di Milano o di Siena. La facciata e l'intero edificio sono infatti come incassati nei bei palazzi di Via Roma. La cattedrale è un bell'esempio di stile settecentesco, neoclassico con influenze anche tardobarocche, ricco l'interno, stucchi, affreschi, una bellissima cupola, e diversi altari con grandi tele e statue lignee del periodo. Senz'altro non un grandioso capolavoro architettonico famoso nel mondo, ma certo una tappa molto interessante per gli appassionati d'arte che si trovano a passare dall'elegante centro storico di Cuneo
Paolo Bruni
20.10.2023
Cattedrale di Santa Maria del Bosco e San Michele
Cattedrale di Cuneo, incastonata tra gli edifici di Via Roma.Posizione inusuale per una cattedrale. Ora, con Via Roma pedonale si può meglio apprezzare la facciata. Merita sicuramente una visita.
Roberta Veronelli
03.10.2023
Cattedrale di Santa Maria del Bosco e San Michele
Divenne una delle più rilevanti parrocchie di Cuneo. L'edificio subì vari interventi come la ricostruzione in seguito al crollo della cupola .
Cristian
28.09.2023
Cattedrale di Santa Maria del Bosco e San Michele
La cattedrale di Santa Maria del Bosco è il principale luogo di culto cattolico di Cuneo, sede vescovile della diocesi omonima. Inoltre, fa parte della Zona Pastorale di Cuneo Città.La chiesa di Santa Maria del Bosco è molto antica e dipendeva dall'abbazia di San Dalmazzo di Pedona. Nel 1470 vennero compiuti dei restauri, di cui è rimasto il fonte battesimale. Altri lavori di restauro vengono fatti nel 1560 per l'arrivo di Emanuele Filiberto, la facciata venne dipinta da Pietro Dolce di Savigliano. La chiesa attuale, costruita sul luogo di una preesistente chiesa medievale, risale al XVII secolo, quando l'antico edificio crollò in parte (1656), per cui si dovette metter mano alla ricostruzione, affidata all'architetto Giovenale Boetto di Fossano. Altri importanti interventi furono eseguiti nel Settecento e nell'Ottocento, quando furono costruite la facciata e la cupola in stile neoclassico. Tra il 1684 e il 1685 Andrea Pozzo dipinse l'icona dell'altar maggiore. Nel 1774 l'assedio di Cuneo arrecò vari danni all'edificio, approfittando dell'occasione venne ampliata la chiesa. Nel 1832 l'architetto Rovere progettò la cupola. Nel 1860 furono poste le statue di San Pietro, San Vincenzo, Santa Teresa, opere di Giuseppe Dini
Paolo Chiusano
19.09.2023
Cattedrale di Santa Maria del Bosco e San Michele
La Chiesa principe di Cuneo, ubicata in pieno centro, in via Roma, a pochi passi da piazza Galimberti, una delle piazze più belle d'Italia. Dal di fuori appare austera e simile ad altre Chiese. Quando si dice che l'apparenza inganna... L'interno è meraviglioso, ricco di opere d'arte e spiritualità. Da visitare!!!
Tchou kotka
11.08.2023
Cattedrale di Santa Maria del Bosco e San Michele
Bellissimo Duomo, un luogo meraviglioso per pregare ma anche per le opere d'arte. Molto quieto.
Salvo Vinci
02.08.2023
Cattedrale di Santa Maria del Bosco e San Michele
Chiesa con interno molto vistoso dal punto di vista delle decorazioni.
Pierre Cristiani
01.08.2023
Cattedrale di Santa Maria del Bosco e San Michele
Di passaggio da Cuneo, in mezzo al centro storico di Cuneo tra gli storici portici, si innesta questa maestosa cattedrale con affreschi di inaspettata bellezza. Luogo di culto che infonde serenità e silenzio interiore ai suoi visitatori.
Giuseppe Genova (Beppe Genova)
31.07.2023
Cattedrale di Santa Maria del Bosco e San Michele
Preceduta dalla imponente facciata realizzata a metà 800' dall'architetto locale Bono, in modo da allinearla" al resto delle abitazioni della via
Albanian Tourist
31.07.2023
Cattedrale di Santa Maria del Bosco e San Michele
Il Duomo di Santa Maria del Bosco divenne cattedrale nel 1817 con la creazione della diocesi di Cuneo. E una chiesa in stile barocco a croce greca con un abside prolungato e con un battistero de XV secolo in stile gotico. Dentro la cattedrale vengono conservate pregevoli opere d'arte di diverse epoche storiche.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Seminario, 3, 12100 Cuneo CN
Cattedrale di Santa Maria del Bosco e San Michele