Abbazia di San Fruttuoso Via S. Fruttuoso, 13, 16032 Camogli GE

Abbazia di San Fruttuoso





4342 Recensioni
  • venerdì10–16:45
  • sabato10–17:45
  • domenica10–17:45
  • lunedì10–17:45
  • martedì10–17:45
  • mercoledì10–17:45
  • giovedì10–17:45




Abbazia di San Fruttuoso Via S. Fruttuoso, 13, 16032 Camogli GE




Informazioni sull'azienda

ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO | Bene FAI | Entra nel mondo dei Beni del FAI e scopri ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO a CAMOGLI, GENOVA

Contatti

Chiamaci
0185772703
Via S. Fruttuoso, 13, 16032 Camogli GE

Orari

  • venerdì10–16:45
  • sabato10–17:45
  • domenica10–17:45
  • lunedì10–17:45
  • martedì10–17:45
  • mercoledì10–17:45
  • giovedì10–17:45

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Adatto alle famiglie




Recensioni consigliate

Maria Teresa Armellini
01.11.2023
Abbazia di San Fruttuoso
Luogo del cuore...patrimonio del FAI... scenari favolosi! Un mix assolutamente meraviglioso!Consiglio la visita all'abbazia di San Fruttuoso, ne vale la pena!Possibili passeggiate e trekking oppure per trascorrere una giornata in riva al mare assaporando la magia del luogo.Ideale per visita in giornata, io mi sono imbarcata da Camogli.Possibilità di spiaggia attrezzata e libera, presenti bar e ristoranti molto suggestivi.Possibilità di prenotare anche il pernottamento in una delle strutture ricettive per trascorrere qualche giorno di completo relax!Da non perdere
Donatella Manetti
13.10.2023
Abbazia di San Fruttuoso
Stupendo luogo sotto la tutela del FAI, che si raggiungere tramite un servizio di traghetti che partano da Camogli. Si può visitare pagando un biglietto 8 euro, si può chiedere l'aiuto di una giuda oppure visitare da soli ( ci sono diversi pannelli illustrativi molto chiari in italiano e inglese). Il luogo è posto in un paesaggio suggestivo. C'è una spiaggia sia libera che attrezzata. Diverse possibilità di ristoro. Da visitare sicuramente.
Antonio
24.09.2023
Abbazia di San Fruttuoso
Un luogo bellissimo, ricco di storia. La quantità d traghetti che arrivano è purtroppo notevole, e l’ Abbazia così trafficata perde il fascino, sommerso dalle barche e dai turisti. Consigliato l’ arrivo a piedi, da San Rocco o Portofino, permette di apprezzare scorci particolari, e la “lontananza” dal mondo esterno.Attenzione, capita che ci siano le meduse ( essendo la baia abbastanza riparata) quindi non è sempre ideale per fare il bagno.
Claudia Mologni
11.09.2023
Abbazia di San Fruttuoso
Abbiamo fatto il sentiero che da san rocco (camogli) arriva a san fruttuoso..Arrivati ci troviamo davanti uno spettacolo..Si può arrivare anche in battello,da recco,camogli,punta chiappa.Luogo incantevole e straconsigliato.C'è anche un delizioso locale dove pranzare e ci si può soggiornare infatti ci sono degli appartamenti molto carini da affittare..
Ram Del
21.08.2023
Abbazia di San Fruttuoso
L'abbazia è semplicemente splendida. Incastonata tra le scogliere del parco di Portofino è raggiungibile dal mare o seguendo gli impervi sentieri dell'entroterra. All'interno si trovano testimonianze di epoche ormai passate e reperti interessanti.L'unica nota negativa è la spiaggia all'esterno dell'abbazia, affollata di turisti in cerca solo di un bagno in mare o del ristorantino adiacente la baia. Occorrerebbe un divieto di balneazione.
Sabrina
18.08.2023
Abbazia di San Fruttuoso
Abbazia raggiungile solo in barca o tramite sentiero di circa un'ora ora. Noi siamo andati con traghetto da Camogli che ci mette circa 30 minuti. Ultimo traghetto per il ritorno alle ore 18 nel mese di luglio. L'abbazia si può visitare comprando il biglietto che per i bambini fino a 5 anni è gratuito. Durata della visita circa 30 minuti. Il mare è pulito e la spiaggia piccola in parte libera in parte con lettini.
LUISA ZONCA
15.08.2023
Abbazia di San Fruttuoso
Ho raggiunto l'abbazia, insieme a un gruppo di cammino, a piedi, dopo aver percorso circa 7 km (in quasi 2 ore) partendo da Camogli. È stato emozionante vedere il mare, dopo un percorso saliscendi dal promontorio di Portofino e infine, superata la boscaglia, la spiaggetta affollata e, finalmente, l'eremo. È stata un'esperienza un po' faticosa ma molto piacevole.
Francesca Neroni
04.08.2023
Abbazia di San Fruttuoso
Vorrei in realtà mettere una stella ma non per il luogo, assolutamente magnifico, non per l’Abbazia ben conservata e valorizzata o i ristoranti incastonati nella montagna o il percorso che si inerpica tra le rocce con panorami mozzafiato, ma per il fatto che questo gioiello deve essere preservato e a mio giudizio non si dovrebbe permettere il bagno, né la presenza di ombrelloni nella spiaggia davanti all’abbazia. È davvero un orrore vedere torme di persone ammucchiate, contendersi un centimetro di spiaggia.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Fruttuoso, 13, 16032 Camogli GE
Abbazia di San Fruttuoso