Castello Caracciolo di Brienza Vico del Carmine, 1, 85050 Brienza PZ

Castello Caracciolo di Brienza





104 Recensioni




Castello Caracciolo di Brienza Vico del Carmine, 1, 85050 Brienza PZ




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Vico del Carmine, 1, 85050 Brienza PZ

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

gino vavalle
28.10.2023
Castello Caracciolo di Brienza
Proprio nel castello Caracciolo trova il suo fulcro naturale il centro storico di Brienza, caratterizzato per il modello ad avvolgimento. A partire dal maniero si divincolano una miriade di case e casette aggrappate alla roccia scoscesa.L’antica fortezza, di origine angioina, come si può evincere dal mastio cilindrico, che svetta dalla sua imponente mole, e dalla semitorre circolare proprio al centro della cinta muraria, è uno dei gioielli di Brienza. Del castello Caracciolo è subito evidente una scalinata in pietra, a cielo aperto, la quale conduce ad un terrazzo a terrapieno proprio davanti all’ingresso principale.Secondo un’antica tradizione il castello di Brienza si compone di 365 stanze, una per ogni giorno dell’anno. L’illuminazione serale conferisce al castello Caracciolo di Brienza un’atmosfera incantevole che non lascia indifferenti quanti osservano la fortezza.In estate la fortezza si trasforma in una location unica, dalle magiche atmosfere.
Nicola Renzo Laurora
08.10.2023
Castello Caracciolo di Brienza
Bellissima esperienza. Gentili nell'accogliere la prenotazione e squisita Cataldina, la volontaria che ha dedicato più di 2 ore ad accompagnarci nella visita di Castello e borgo antico.
Marina Basile
19.09.2023
Castello Caracciolo di Brienza
Per la visita al borgo e al castello è necessario contattare la Proloco locale. I riferimenti (telefono) sono all'ingresso del borgo.
Roberto Vitale
14.09.2023
Castello Caracciolo di Brienza
Visita guidata possibile solo grazie ai voltari della proloco di Brienza.Ringrazio moltissimo la guida Mariateresa per la sua competenza e simpatia nell'averci fatto scoprire questo angolo segreto della Basilicata.
Jackie
13.09.2023
Castello Caracciolo di Brienza
Ieri guida visita attraverso il borgo medievale, della chiesa e del castello di Brienza, con la proloco. (Obbligatoria prenotazione)Bellissima visita, spiegata molto bene, tanto da vedere.Complimenti alla proloco.Bellissimo paesino!
ROSA ANTONIA VIOLA
21.08.2023
Castello Caracciolo di Brienza
Pomeriggio interessante all'insegna del buon umore e del mistero...dove sarà il tesoro della nobildonna Bianca?La leggenda narra che Bianca tenesse nascosto il suo tesoro in una delle stanze del castello , la 366esima. Il suo segreto era gelosamente custodito dalla fedelissima ancella che ancora oggi cerca di vegliare sul tesoro della nobildonna....La passeggiata lungo i ruderi della città vecchia dispone la mente e l'animo ad una pace rara fino alla chiesa sconsacrata di San Martino dove per un attimo, complice un deciso soffio di vento, siamo stati protagonisti " di una scena del famoso film "Quando la moglie va in vacanza" con una simpaticissima Marilyn Monroe Lucana ..Vale la pena passare anche solo per il paesaggio e per la Marilyn Lucana..la guida
Maurizio Andreasi
15.08.2023
Castello Caracciolo di Brienza
Esperienza da fare assolutamente se ci si trova a passare per Brienza, la spiegazione dei volontari della proloco molto interessante e si sente dalle loro parole la passione del territorio, la visita si può prenotare chiamate e vi daranno tutte le info
Angela Morelli
04.08.2023
Castello Caracciolo di Brienza
Bellissima visita, effettuata dopo prenotazione telefonica. L'appassionato e preparatissimo Eduardo ci ha condotto in ogni angolo del borgo medievale: dai Longobardi a Napoleone e oltre! Una passeggiata davvero interessante, che ricorderemo sicuramente.
Emmanuela Pastore
01.08.2023
Castello Caracciolo di Brienza
Castello normanno,poi possedimento dei nobili Caracciolo sovrasta il centro storico di Brienza danneggiato dal terremoto dell'80 e in parte recuperato, necessità cmq di ulteriori intervento.Il borgo mantiene intatta te le caratteristiche centenarie che hanno fatto di Brienza uno dei centri più importanti della Basilicata. Da visitare ,inoltre,l'agglomerato della Madonna degli Angeli.
Nicola Trucillo (Trunic)
30.07.2023
Castello Caracciolo di Brienza
La visita al castello non è stata vincolata solo a quello ma a tutto al centro storico di Brienza. La guida ha descritto minuziosamente la storia di ogni vicolo, della chiesa e del castello aggiungendoci curiosità, leggende e usi del paese. Il castello è molto caratteristico e dalle sue finestre è possibile vedere tutto il paese.Tutto il centro storico è in ristrutturazione e spero che i lavori possano valorizzarlo il più possibile.

Aggiungi recensione

Mappa

Vico del Carmine, 1, 85050 Brienza PZ
Castello Caracciolo di Brienza