Porta Soprana di Soprana, Via S. Pietro della Porta, 16123 Genova GE

Porta Soprana





759 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Porta Soprana di Soprana, Via S. Pietro della Porta, 16123 Genova GE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390104490128
di Soprana, Via S. Pietro della Porta, 16123 Genova GE

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Francesco Antonio
17.10.2023
Porta Soprana
Ottimo intervento di Alfredo D’Andrade, icona dello stile genovese che ha mosso l’inventiva di Gino Coppedè, che appena giunto a Genova a lavori ultimati ne rimase folgorato. La porta fino allo spoglio avvenuto ad opera di D’Andrade si trovava mangiata e inghiottita completamente dalla speculazione edilizia che mano a mano la inglobò.
channel max
02.10.2023
Porta Soprana
Restaurata all'inizio del novecento, Porta Soprana ( detta anche Porta Sant'Andrea..) era uno degli ingressi della città antica, costruita nel 1115 su una porta precedente, durante la creazione delle nuove mura per proteggere Genova dal Barbarossa.Si trova vicinissima alla casa di Cristoforo Colombo ed ai resti del monastero di Sant'Andrea.È uno dei punti storici più importanti di Genova.All'ingresso, ai lati, ci sono 2 lapidi che fanno riferimento alla storia di Genova.
Lella DF
25.09.2023
Porta Soprana
Bella, questa è da vedere senza se e senza ma! Tanto dovete passarci se volete andare a visitare la casa di Colombo o anche soli a vederla da fuori. Dal chiostro accanto alla dimora di Colombo le torri sembrano ancora più belle! Andateci, ne sarete affascinati, un bel salto nel passato!
Sara
18.09.2023
Porta Soprana
⚘️Due torri gemelline,⚘️delle mura sono le sorelline,⚘️stanno sempre a braccetto⚘️formando un arco d'effetto.⚘️Di secoli per loro son già passati,⚘️di cittadini e di turisti molto interessati.⚘️Invitano ad entrare nel cuore della città,⚘️a viaggiare tra storia e attualità.
tina caiazza
19.08.2023
Porta Soprana
Porta ben tenuta e il punto di arrivo per visitare una parte di storia del 1300/1400. Dopo di essa si accede facendo una discesa con scalini comodi al giardino con chiostro di Sant' Andrea e casa di C. Colombo è un passaggio gratis.
giacomo pastorino
05.08.2023
Porta Soprana
È stata una piacevole scoperta la possibilità di salire sulle Torri di Sant'Andrea e assaporarne il panorama e il loro fascino. Guida molto preparata ci ha potuto guidare attreverso i segreti di Genova. I biglietti sono facilmente reperibili presso la biglietteria della Casa di Colombo poco distante.
Marisa Fantino
02.08.2023
Porta Soprana
Il giro turistico di Genova, la Superba, si arricchisce con la visita della Porta Soprana (uno degli accessi alla città) di architettura Medioevale in pietra, le due torri nell'800 furono destinate a carcere. È a pochi passi dal Chiostro di S. Andrea. Da non perdere!
Elisa Gava Williams
01.08.2023
Porta Soprana
Questa meravigliosa porta a due torri era il passaggio principale alla città arrivando da Levante. Fu costruita all'incirca nel 1158 per impedire un attacco da parte di Federico il Barbarossa. Le torri hanno due lapidi scritte in latino per commemorare l'impresa. Le torri furono usate anche come carceri e chiamate la prigione della Torre. Ovviamente restaurata ma ha un suo fascino, eleganza e maestosità. Si passa di qui per raggiungere il Chiostro di Sant'Andrea e la Casa di Colombo.
Ivana Riviera
30.07.2023
Porta Soprana
Vorrei precisare che Porta Soprana e la casa di Colombo sono due luoghi ben distinti, anche se vicini. Le mie sono immagini riferite a Porta Soprana, la casa di C.Colombo si trova in vico dritto ponticello, poco più avanti, verso piazza Dante.

Aggiungi recensione

Mappa

di Soprana, Via S. Pietro della Porta, 16123 Genova GE
Porta Soprana