Giardini della Guastalla Via Francesco Sforza, 20122 Milano MI

Giardini della Guastalla





2455 Recensioni
  • venerdì07–22
  • sabato07–22
  • domenica07–22
  • lunedì07–22
  • martedì07–22
  • mercoledì07–22
  • giovedì07–22




Giardini della Guastalla Via Francesco Sforza, 20122 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Verde - Comune di Milano |

Contatti

Orari

  • venerdì07–22
  • sabato07–22
  • domenica07–22
  • lunedì07–22
  • martedì07–22
  • mercoledì07–22
  • giovedì07–22

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Altalene
  • Scivoli




Recensioni consigliate

Maria Lauricella
01.11.2023
Giardini della Guastalla
Il parco della Guastalla è un giardino storico all' italiana, sorto nel 1555 per volontà della contessa di Guastalla, Paola Ludovica Torelli. Si estende su una superficie di 12.000 metri quadrati lungo via Francesco Sforza, tra l’Università degli Studi di Milano, l’Ospedale Maggiore e la Sinagoga. È un' oasi di pace nel centro storico che permette di fare lunghe passeggiate o correre immersi nel verde tra alberi centenari. L’ area intorno al prato è costellata da vari elementi architettonici tra cui una peschiera barocca. La grande vasca, in cui nuotano delle carpe, è delimitata da balaustre in pietra ed è circondata da cespugli di rose, biancospini e bossi. Ai lati della peschiera si erge un’edicola seicentesca che contiene uno stucco raffigurante la Maddalena assistita dagli angeli e un tempietto neoclassico, realizzato da Luigi Cagnola. Nel giardino si trovano varie specie arboree: faggi, magnolie, aceri argentati, un noce nero e la catalpa, nota come albero dei sigari. Gli alberi sono stati inseriti in una mappa che ne permette la localizzazione e l' identificazione. Il parco è aperto dalle ore 7:00 alle 22:00. C' è un’ area giochi per i bambini e un’ area cani. Si può raggiungere con la metro scendendo a San Babila o al Duomo e con il tram 94.
MaX PaX
01.11.2023
Giardini della Guastalla
Giardini posti nel cuore pulsante di Milano. Ottimo per sentirsi un po' fuori dal caos nevrotico della città. Vedo che un buon numero di persone lo usano per fare jogging e altri semplicemente per ristorare il cervello posto in pausa... Lo consiglio, a ridosso del policlinico. Aperto al pubblico per una buona parte della giornata. Fatevi una buona passeggiata al suo interno e non v'è ne pentirete, anche perché come superficie è abbastanza grande.
marco fraguglia
12.10.2023
Giardini della Guastalla
Area verde dietro l'Università Statale.Di medio dimensioni ha un gran potenziale non sfruttato.Aspetti positivi:sculture, pescheria, servita da fermata busAspetti negativi:Risulta trascurato
Nicola Barreca
08.10.2023
Giardini della Guastalla
Parco piccolo ma antico ed elegante. Un piccolo rifugio tranquillo nel centro pulsante della città più frenetica del nord Italia. Bello!
Domenico Donadio
04.10.2023
Giardini della Guastalla
Il parco è piccolo ma molto elegante, con molte piante ben curate e una zona verde accogliente. È un'ottima scelta per chi cerca una piccola oasi di tranquillità in mezzo alla frenesia della città.Inoltre, ho trovato che il parco sia un'ottima opzione per fare delle foto interessanti. Ci sono molti angoli pittoreschi e dettagli interessanti da catturare con la macchina fotografica. Personalmente, ho scattato alcune foto nel parco e sono rimasto molto soddisfatto dei risultati.In generale, raccomando questo parco a chiunque sia alla ricerca di una pausa rilassante dalla città, o per coloro che amano la fotografia. È un'area verde molto piacevole e un'ottima aggiunta al paesaggio urbano di Milano.
Luigi Moreschi
08.09.2023
Giardini della Guastalla
Grazioso spazio verde, di fronte all'Università Statale, da un lato, e alla Sinagoga, dall'altro. Nei giardini si trova un’ampia vasca seicentesca di stile barocco, oltre che un piccolo tempietto in stile neoclassico. Ottima scelta per momenti di relax circondati dalla natura.
Francesca Manzo
21.08.2023
Giardini della Guastalla
Parchetto molto carino nei pressi del policlinico, ottimo per prendersi una pausa all'area aperta, non vi è alcun costo per entrare e ha un laghetto con pesci molto carini.
Valerio Lochiatto
21.08.2023
Giardini della Guastalla
Parco ben organizzato. Perfetto per passare una pausa pranzo o un momento di respiro nel verde in mezzo al centro di Milano. A 10 minuti dal Duomo e 5 minuti dietro al Policlinico. Ora hanno aggiunto anche la casetta dell'acqua fresca frizzante e liscia che puoi prendere con la tessera sanitaria
Mimy
04.08.2023
Giardini della Guastalla
Giardini molto belli e curati.Ottimo per prendere il sole d’estate e per rilassarsi.Carino anche d’inverno.
Alessandro Prada
31.07.2023
Giardini della Guastalla
Parco non molto grande ma grazioso nel cuore di Milano,a due passi dalla Clinica Mangiagalli. Ci sono alberi molto grandi e secolari, strade sterrate e prati verdi. C'è anche una fontana. Sono presenti i giochi per bambini. C'è anche una piccola area cani.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Francesco Sforza, 20122 Milano MI
Giardini della Guastalla