Chiesa della Santissima Annunziata Via della Madonna, 22/b, 57123 Livorno LI

Chiesa della Santissima Annunziata





30 Recensioni
  • venerdì09–12, 16–18
  • sabato09–12, 16–18
  • domenica09–12
  • lunedì09–12, 16–18
  • martedìChiuso
  • mercoledì09–12, 16–18
  • giovedì09–12, 16–18




Chiesa della Santissima Annunziata Via della Madonna, 22/b, 57123 Livorno LI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390586014261
Via della Madonna, 22/b, 57123 Livorno LI

Orari

  • venerdì09–12, 16–18
  • sabato09–12, 16–18
  • domenica09–12
  • lunedì09–12, 16–18
  • martedìChiuso
  • mercoledì09–12, 16–18
  • giovedì09–12, 16–18

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Paolo Greco
03.11.2023
Chiesa della Santissima Annunziata
Bella xhiesa da visitare
Paolo Maggiani
05.10.2023
Chiesa della Santissima Annunziata
La chiesa della Santissima Annunziata , conosciuta anche come chiesa dei Greci Uniti -- una comunità di marinai greci della flotta del granduca di Toscana , giunti a Livorno alla fine del XVI secolo -- è situata in via della Madonna ; è stata costruita tra il 1601 e il 1605 ed adibita al culto cattolico con rito bizantino ; purtroppo era chiusa per lavori di manutenzione .
Ilario Bonomi
05.10.2023
Chiesa della Santissima Annunziata
Graziosa chiesa dalla facciata barocca, destinata fin dalla costruzione al culto di rito ortodosso, e caratterizzata quindi all'interno dalla presenza di belle icone e di una bella iconostasi nello spazio dell'altare.
Marcin Gamrat
23.09.2023
Chiesa della Santissima Annunziata
Ładny kościółek. Otwierany na mszę o 17
luca rando
20.09.2023
Chiesa della Santissima Annunziata
Silenzio per pregare
Walter
24.08.2023
Chiesa della Santissima Annunziata
La chiesa della Santissima Annunziata a Livorno è conosciuta anche come chiesa dei Greci Uniti in quanto era il luogo di culto ufficiale della comunità cattolica greca. L’edificio religioso si trova nel cuore della città, in via della Madonna, traversa di Via Grande, una delle arterie principali del porto toscano, che dai Quattro Mori conduce fino a Piazza della Repubblica. Se avete intenzione di fare un tour per visitare Livorno, vi consigliamo sicuramente di includere una visita alla Chiesa della Santissima Annunziata.
C.S. Ferraro
18.08.2023
Chiesa della Santissima Annunziata
La Chiesa dei Greci Uniti si trova nel centro di Livorno, nella pedonale Via della Madonna. Luogo di culto per la comunità cristiana di rito ortodosso bizantino, ben rappresenta la vocazione multietnica e multiculturale su cui è stata fondata la città di Livorno. Nella medesima via, a pochi passi di distanza l'uno dall'altro, si ergono ben tre templi oltre a quello di cui si sta parlando, essi sono: la chiesa della Madonna e la chiesa degli Armeni. La loro quieta vicinanza porta a riflettere sulla pacifica convivenza tra i popoli. La facciata, riccamente decorata, cattura indubbiamente l'attenzione dei passanti. Purtroppo era chiusa quindi non mi è stato possibile visitare l'interno.
Veronica Bonura (Nika)
09.08.2023
Chiesa della Santissima Annunziata
La chiesa della Santissima Annunziata è chiamata anche chiesa dei greci uniti, dato che venne adibita al culto dei greci di fede cattolica.La costruzione risale al XVII secolo.La facciata è riccamente decorata.L'interno è ad unica navata, a pianta longitudinale, ed l'ingresso è preceduto da un nartece.Le caratteristiche di pregio della chiesa sono:- iconostasi dipinta da Anthimos Kolas di Zante e da un autore ignoto- lavoro di intaglio del coronamento dell'iconostasi opera di Thomas Benetos.Ingresso: libero.Orari:> giorni feriali 10:00-12:00 17:00-19:00> giorni festivi 10:00-12:00Chiuso il martedì.
Gennaro Capone
04.08.2023
Chiesa della Santissima Annunziata
Chiesa stupenda
Davide Pizzi
04.08.2023
Chiesa della Santissima Annunziata
La chiesa della Santissima Annunziata si trova a Livorno è conosciuta anche come chiesa dei Greci Uniti, perché era il luogo di culto, di rito bizantino, della comunità orientale in comunione con il papa. Gli ortodossi, acattolici, disponevano invece di una chiesa separata (la chiesa greco-ortodossa della Santissima Trinità) e di un proprio spazio cimiteriale.Dopo la seconda guerra mondiale, quando fu ceduta ad un' arciconfraternita cattolica, ha assunto la denominazione di chiesa della Purificazione.La storia narra che sul finire del XVI secolo numerosi greci giunsero in Toscana per prestare servizio sulle navi dell'Ordine di Santo Stefano dei Cavalieri.Inizialmente questa comunità si riuniva presso il piccolo oratorio di San Jacopo in Acquaviva, al di fuori della città fortificata. Successivamente, nel 1601, fu avviata la costruzione di una chiesa nazionale in via della Madonna ed i lavori furono portati a termine nel marzo 1606; il progetto si deve ad Alessandro Pieroni.Un secolo più tardi fu innalzata l'elegante facciata, forse su disegno di Giovanni Baratta o di Giovan Battista Foggini con il contributo scultoreo di Andrea Vaccà.Notevole invece l'iconostasi, struttura lignea del 1610, che suddivide la parte della chiesa riservata alle funzioni del clero (in passato dai papàdes bizantini) da quella aperta ai fedeli, con antiche icone.

Aggiungi recensione

Mappa

Via della Madonna, 22/b, 57123 Livorno LI
Chiesa della Santissima Annunziata