Riserva Naturale Del Plemmirio Via del Corindone, 31, 96100 Siracusa SR

Riserva Naturale Del Plemmirio





552 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Riserva Naturale Del Plemmirio Via del Corindone, 31, 96100 Siracusa SR




Informazioni sull'azienda

Area Marina Protetta Plemmirio | Area Marina Protetta del Plemmirio |

Contatti

Chiamaci
Via del Corindone, 31, 96100 Siracusa SR

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Riccardo Di Martino
31.10.2023
Riserva Naturale Del Plemmirio
Rocce a strapiombo sul mare. Luogo non adatto a fare il bagno, non sono presenti punti agevoli per scendere a mare. Non è un luogo adatto a chi ha problemi motori, il terreno è aspro, ci vuole molta attenzione per raggiungere lo strapiombo.Luogo ideale per chi è in cerca di pace e solitudine.
Alessandro Vecchio
23.10.2023
Riserva Naturale Del Plemmirio
Luogo fantastico, ma incuria e abbandono evidenti
luca pellini
27.09.2023
Riserva Naturale Del Plemmirio
Impressionante bellezza del mare e della quantità di pesci che nuotano con te mentre fai il bagno, musirsi di scarpe da scoglio non c'è sabbia.
Ele Paderi
22.09.2023
Riserva Naturale Del Plemmirio
Un 5 complessivo a tutta la riserva per i magnifici panorami, la vegetazione terrestre (palma nana e macchia mediterranea) e marittima, la fauna, soprattutto quella marina, visibile qui è ormai difficile avvistarla nei mari italiani a causa del depauperamento delle risorse da parte umana. Quindi, un 5 anche per la ricerca di preservare un angolo di mondo.
Pasquale Menanno
18.09.2023
Riserva Naturale Del Plemmirio
Siamo stati al faro e al tramonto è veramente bello. Bellissimi colori e paesaggio fantastico.Il Faro è stato di recente restaurato, peccato per il resto che è rimasto un po' trascurato.Si arriva facilmente a piedi e dalla mappa si possono raggiungere alcuni posti dove tuffarsi.Consigliato
Silvio Di Santantonio
17.09.2023
Riserva Naturale Del Plemmirio
Bello è selvaggio, non è l'ideale per una giornata al mare con i bambini, ma sicuramente un paesaggio che stimola sensazioni.
Alessandro Sudano
13.08.2023
Riserva Naturale Del Plemmirio
A me piace tanto la scogliera di fronte al faro. Qui la natura mostra i muscoli e l'animo poetico
Rossana Russo
08.08.2023
Riserva Naturale Del Plemmirio
Riserva stupenda ma lungo tour per trovare un luogo in cui poter fare il bagno. Con le indicazioni siamo arrivati ad un ingresso pedonale che porta al faro (in fase di ristrutturazione). Non siamo riusciti a trovare un punto mare accessibile via terra (mappa foto 1 e panorama foto 2). Siamo tornati indietro e abbiamo preso la macchina per vedere le calette punto al mare 27,28 e 29. Il 27 dà su un lido e poi una scogliera scomoda. Il 29 (foto 3) dopo una breve passeggiata sugli scogli porta un una grande scogliera che abbiamo valutato essere scomoda per l’accesso in spiaggia.Infine 28 (foto 4 e 5) che con una brevissima discesa porta in una scogliera che permette un facile accesso in acqua e dà anche la possibilità di fare dei tuffi. Consiglio scarpe da scogli per muoversi comodamente e maschera con tubo per ammirare i fondali stupendi, ricchi di vita e coloriIl luogo è pulitissimo. Manteniamolo così!
Otiv
03.08.2023
Riserva Naturale Del Plemmirio
Alla fine c'è solo roccia, mare e vento, tanto vento ma ..... Io ho amato quelle rocce, quel mare e quel vento. Sono stato in estate con mare calmo, sono sicuro che con il mare il tempesta avrei aggiunto la quinta stella

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Corindone, 31, 96100 Siracusa SR
Riserva Naturale Del Plemmirio