Chiesa e Convento di San Paterniano Piazza Sansovino, 2, 61032 Fano PU

Chiesa e Convento di San Paterniano





142 Recensioni
  • venerdì06:30–12:15, 15–19:30
  • sabato06:30–12:15, 15–19:30
  • domenica06:30–12:15, 15–19:30
  • lunedì06:30–12:15, 15–19:30
  • martedì06:30–12:15, 15–19:30
  • mercoledì06:30–12:15, 15–19:30
  • giovedì06:30–12:15, 15–19:30




Chiesa e Convento di San Paterniano Piazza Sansovino, 2, 61032 Fano PU




Informazioni sull'azienda

Basilica di San Paterniano – Frati Minori Cappuccini |

Contatti

Chiamaci
+390721803616
Piazza Sansovino, 2, 61032 Fano PU

Orari

  • venerdì06:30–12:15, 15–19:30
  • sabato06:30–12:15, 15–19:30
  • domenica06:30–12:15, 15–19:30
  • lunedì06:30–12:15, 15–19:30
  • martedì06:30–12:15, 15–19:30
  • mercoledì06:30–12:15, 15–19:30
  • giovedì06:30–12:15, 15–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Federico
05.10.2023
Chiesa e Convento di San Paterniano
Assolutamente da visitareFacciata particolare con affreschi interni molto belliMerita un restauro
Paolo Calderazzo
28.09.2023
Chiesa e Convento di San Paterniano
Un riferimento di spiritualità va visitato ci sono tanti motivi che troviamo all'interno di così tanta grazia e storia .un oasi di pace e ristoro per la nostra anima.
Giorgia Arteconi
11.09.2023
Chiesa e Convento di San Paterniano
Basilica della città di Fano gestita dai frati Cappuccini. C'è anche il servizio Caritas e Mensa sul retro
Roberta Veronelli
21.08.2023
Chiesa e Convento di San Paterniano
Mi è piaciuta molto la facciata perchè l'nterno è spoglio. Al di fuori dalla visita guidata l'ho vista in autonomia.
Maurizio Taus
13.08.2023
Chiesa e Convento di San Paterniano
Assolutamente da visitare, ricca di storia e si respira una grande spiritualità
Dante Pierini
13.08.2023
Chiesa e Convento di San Paterniano
La mia basilica! Frequentata sin da piccolo, ne sono profondamente affezionato. Luogo d'arte e di preghiera. Il servizio offerto dai Padri Cappuccini con le celebrazioni e confessioni è prezioso!
TuristaChiese Metaurense
06.08.2023
Chiesa e Convento di San Paterniano
La basilica è imponente e molto affascinante anche se un po' spoglia. Tuttavia avrebbe bisogno di qualche restauro, ad esempio i fari in cima alle volte non sono molto belli esteticamente. Bellissimo il campanile (ricostruito dopo la guerra) con il concerto di 8 campane, l'unico nella provincia con tutta la scala musicale.
Veronica Bonura (Nika)
06.08.2023
Chiesa e Convento di San Paterniano
Una chiesa molto suggestiva posta nel cuore di Fano. La facciata è quella che caratterizza quasi tutte le chiese della città, cioè è semplice, non è nulla di spettacolare. Il tetto è a salienti. Internamente è divisa in tre navate, spartite da archi a tutto sesto, sorretti da capitelli compositi. La cosa che colpisce molto in questa chiesa è il fatto di avere una cupola totalmente decorata. Inoltre, è interessante vedere, come il colore della semicupola dell'abside (quale totalmente affrescata pure quella), si relazioni perfettamente a quella della cupola. A fianco dell'altare, vi sono due cappelle, le quali risultano di stili opposti: quella di sinistra è in stile barocco/rococò; mentre quella di destra è in stile classico, stile molto essenziale. È d'obbligo la visita.Gli orari sono:-feriali: 6:45-12:30 / 15:30-20:00-festivi: 7:30-12:30 /15:30-20:00
Federico Pan
31.07.2023
Chiesa e Convento di San Paterniano
L'interno è armonioso, a tre navate, con cupole affrescate ma niente che mi abbia particolarmente colpito tranne per il monumentale organo che mi è piaciuto assai. L'esterno, a parte il portale in pietra, è in laterizio grezzo, senza nessun ornato.
Andrea Manfredotti
30.07.2023
Chiesa e Convento di San Paterniano
Da visitare se si è nei paraggi, un pezzo di storia fanese, lo consiglio a chi è appassionato di arte architettonica religiosa.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Sansovino, 2, 61032 Fano PU
Chiesa e Convento di San Paterniano