Foiba 149-villa opicina 34151 Trieste TS

Foiba 149-villa opicina





78 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Foiba 149-villa opicina 34151 Trieste TS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39070843369
34151 Trieste TS

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

gianluigi ventoruzzo
01.11.2023
Foiba 149-villa opicina
La foiba non si trova lungo la via ma con un breve avvicinamento a piedi. Bisogna restare sulla strada sterrata. Se si va dietro la stazione a metano passando per il sentiero sulla destra che la precede é possibile raggiungere l'abisso di Opicina. Una foiba aperta.
Renato Pelessoni
01.11.2023
Foiba 149-villa opicina
Luogo storico e di riflessione. Facilmente raggiungibile a piedi dalla strada che porta da Opicina a Monrupino.
M !!!
19.10.2023
Foiba 149-villa opicina
Capitolo orribile del dopoguerra.
Alessandro Baccino
19.10.2023
Foiba 149-villa opicina
Gran parte dei luoghi della memoria sono un po' dimenticati. Forse qualche cartello didattico in più può essere d'aiuto. Ma si sa, certe cose sembra sia meglio non farle sapere.
Claudio Roselli
18.10.2023
Foiba 149-villa opicina
Suggestivo luogo di raccoglimento dove meditare sulla barbarie umana e cercare di porvi rimedio, almeno nel proprio intimo, con una preghiera di riconciliazione e di pietà.
Matteo Morace
08.09.2023
Foiba 149-villa opicina
Foiba di Opicina, facilmente localizzabile, lungo la strada c’è una chiara indicazione su una stradina sterrata carrabile, una 20ina di metri dopo il centro di metano trovate la stele commemorativa.
michele umer
19.08.2023
Foiba 149-villa opicina
La Foiba 149-villa opicina è la sorella minore" della vicina Foiba di Basovizza. Essa e' "minore" per dimensioni ma non meno importante per testimoniare fatti accaduti nella prima metà del 1900È raggiungibile impostando la ricerca su MapsMio commento:le foibe disseminate nell'area del Carso Italo-sloveno erano finora poco o niente conosciute ed esistevano solamente in un'aura crepuscolare di lontani ricordiÈ necessario visitare le foibe senza pregiudizi di tipo etnico-politico perché la "macchina della morte" prodotta dal pensiero umano ha investito tutto il pianeta nei primi 50 anni del '900 senza risparmiare nessuno"
Elisabetta Apollini
19.08.2023
Foiba 149-villa opicina
Peccato perchè poco valorizzato. Sono siti storici a cui bisognerebbe dare più valore
Studio BARTOLOMEO Geom. Pio
04.08.2023
Foiba 149-villa opicina
Un luogo tragico, che conserva la sua essenza drammatica ma che però meriterebbe una migliore organizzazione degli spazi dedicati alla comprensione. Spesso, la divulgazione od il racconto di molti eventi tragici della nostra storia, sono affidati alla sensibilità famigliare, quasi che la società si vergogni di riconoscere i suoi errori. Sarà per questo che luoghi come questo appaiono dimenticato? Tutti dovrebbero conoscerli
Ennio Cossutta
01.08.2023
Foiba 149-villa opicina
Luogo da visitare assieme alla visita alla Risiera di Trieste. Nel primo si sepellivano i morti ammazzati di destra il secondo ėstato ľunico campo di sterminio nazista in Italia. Entrambi vergogne dell'essere umano.

Aggiungi recensione

Mappa

34151 Trieste TS
Foiba 149-villa opicina