Basilica di San Barnaba Corso Trieste, 7, 00047 Marino RM

Basilica di San Barnaba





184 Recensioni




Basilica di San Barnaba Corso Trieste, 7, 00047 Marino RM




Informazioni sull'azienda

Parrocchia San Barnaba Marino | sito ufficiale della Parrocchia San Barnaba Apostolo di Marino

Contatti

Chiamaci
+39069387049
Corso Trieste, 7, 00047 Marino RM

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Laura Ludovisi
30.10.2023
Basilica di San Barnaba
bellissima cattredale posta al centro del paese dedicata al santo patrono, che si festeggia l'11 giugno, nel piazzale la bella fontana del tritone
Lilliana Bonaita
21.10.2023
Basilica di San Barnaba
Basilica sita nel centro della cittadina di Marino. Dal piazzale antistante si gode di un ottimo panorama.
Massimo Testa (Squittymouse)
19.10.2023
Basilica di San Barnaba
Bella piazza, elegante. Peccato per la fontana priva di acqua.
Stefano Maurizio Marconi
14.10.2023
Basilica di San Barnaba
Basilica dedicata al Santo Patrono di Marino, comune compreso all'interno della Curia Suburbicaria Di Albano, nella bellissima area dei Castelli Romani. Piena di opere d'arte realizzate da artisti molto importanti.
Gaspare Ferlita
04.09.2023
Basilica di San Barnaba
Una meravigliosa cattedrale al centro di Marino. Ben tenuta e ricca di opere antiche.
Mauro Deca
18.08.2023
Basilica di San Barnaba
Bellissimo atmosfera molto accogliente unica pecca ho notato un cristo all'entrata in sacrestia direi post moderno tutto fluorescente consiglio a tutti di visitarlo
Nicola Antonelli
13.08.2023
Basilica di San Barnaba
Molto bella
angela campelli
06.08.2023
Basilica di San Barnaba
La basilica collegiata di San Barnaba Apostolo è il principale luogo di culto cattolico della città di Marino in provincia di Roma, nella sede suburbicaria di Albano.La basilica, costruita per devozione della famiglia Colonna, è una delle chiese più vaste della diocesi, nonché una delle più importanti: fu sede della venerabile arciconfraternita del Gonfalone di Marino, fondata attorno al 1271 da Bonaventura da Bagnoregio; inoltre il capitolo di San Barnaba era il più importante della diocesi insieme a quello della collegiata di Santa Maria Assunta in Ariccia, come fu stabilito nei sinodi diocesani del 1668 e del 1687
Alberto Tonnina
05.08.2023
Basilica di San Barnaba
La Basilica, eretta nel XVII secolo, è il luogo di culto più importante della Cittadina, seriamente danneggiata dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale, è stata ricostruita nella seconda metà del '900.La chiesa è intitolata a San Barnaba, Patrono di Marino.Nel suo interno si può ammirare, nel transetto sinistro, il Martirio di San Bartolomeo" pala d'altare opera di Giacinto Campana XVI secolo
Daniele Maughelli
02.08.2023
Basilica di San Barnaba
A due passi dal paradiso.Il sacrestano, Marco, è una persona fantastica e disponibile come pochi.Nonostante i 40 gradi esterni, questa chiesa è freschissima come le vette delle Dolomiti. Grazie dell'ospitalità, da tutto lo staff di Laura Vannoli di idea Verde Aprilia online

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Trieste, 7, 00047 Marino RM
Basilica di San Barnaba