Museo Archeologico e Storico Artistico 'Antiquarium Arborense' Portico Giovanni Corrias, 09170 Oristano OR

Museo Archeologico e Storico Artistico 'Antiquarium Arborense'





247 Recensioni
  • giovedì09–20
  • venerdì09–20
  • sabato09–14, 15–20
  • domenica09–14, 15–20
  • lunedì09–20
  • martedì09–20
  • mercoledì09–20




Museo Archeologico e Storico Artistico 'Antiquarium Arborense' Portico Giovanni Corrias, 09170 Oristano OR




Informazioni sull'azienda

Antiquarium Arborense - Museo archeologico Giuseppe Pau Oristano | Sito web del Museo Archeologico Antiquarium Arborense - Oristano

Contatti

Chiamaci
0783791262
Portico Giovanni Corrias, 09170 Oristano OR

Orari

  • giovedì09–20
  • venerdì09–20
  • sabato09–14, 15–20
  • domenica09–14, 15–20
  • lunedì09–20
  • martedì09–20
  • mercoledì09–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luca Abà
30.10.2023
Museo Archeologico e Storico Artistico 'Antiquarium Arborense'
Un piccolo ma bellissimo museo con importanti reperti archeologici sardi, e numerose testimonianze di storia dell'archeologia.Al secondo piano eccezionali collezioni di urne in vetro di epoca romana e altri recipienti fenici perfettamente conservati.Eravamo gli unici visitatori, e abbiamo avuto il piacere di conoscere la d.ssa Simona, che ci ha raccontato tante curiosità sul museo, sui reperti e sui siti di interesse meno noti della Sardegna.Grazie infinite!
Fabrizio Meloni
12.10.2023
Museo Archeologico e Storico Artistico 'Antiquarium Arborense'
Bellissimo, molto interessante, vale la pena vederlo, tantissimi reperti ritrovati a Tharros. Se passate a Oristano andateci, vicino potete vedere anche altri bellissimi monumenti e chiese a pochi passi dal museo.
andrea martorana
07.10.2023
Museo Archeologico e Storico Artistico 'Antiquarium Arborense'
Merita unico speciale, personale altamente qualificato, davvero bravi
Augusto Sciaccaluga
19.09.2023
Museo Archeologico e Storico Artistico 'Antiquarium Arborense'
21 aprile, pomeriggioEntrati nel museo, senza grandi aspettative (per ignoranza nostra, chiaramente), e ne siamo usciti invece felici di esserci stati.Molto, moltissimo ha contribuito la presenza di chi ci spiegato, raccontato, illustrato ciò che stavano vedendo.Faccio pubblicamente un grande applauso a lei (di cui non conosco il nome), una giovane appassionata di archeologia sarda che ha saputo trasmetterci tutto il suo entusiasmo e la sua competenza.Come ho avuto modo di dirlo di persona, mi ripeto : grazieAugusto Sciaccaluga
Edmondo Colliva
05.09.2023
Museo Archeologico e Storico Artistico 'Antiquarium Arborense'
Uno dei musei più interessanti visitati in Sardegna. La guida poi si è rivelata oltre che super gentile di una preparazione accademica ad alto livello.Lo consiglio vivamente
Giorgia
02.09.2023
Museo Archeologico e Storico Artistico 'Antiquarium Arborense'
Museo molto interessante, è bello sapere che organizzano tanti laboratori con i bambini. La ragazza che ci ha guidati all'interno del museo era molto preparata e simpatica. Consiglio una visita anche a Tharros per ricollegare tutto quello che si è visto al museo!
Marco Nava
04.08.2023
Museo Archeologico e Storico Artistico 'Antiquarium Arborense'
Il museo è piccolo ma ben organizzato. Abbiamo avuto la fortuna di trovare all'ingresso una signora gentilissima che ci ha fornito le indicazioni principali per la visita.
Frank Benson
03.08.2023
Museo Archeologico e Storico Artistico 'Antiquarium Arborense'
Museo non grandissimo che contiene con una collezione di antichità archeologiche rinvenute in Sardegna e relative ai periodi dei Fenici, dei Cartaginesi e dei Romani. Alcuni manufatti sono ripetitivi (ad esempio ci sono di lampade ad olio dello stesso tipo), ma danno una buona idea della storia della regione. Prima di iniziare a vedere l'esposizione, puoi guardare un cortometraggio sulla storia della formazione della collezione. Al secondo piano si trova una piccola sala, detta Pinacoteca, con diversi dipinti del XV e XVI secolo (da non perdere il Cristo di Pietro Cavero).
Barbara Pergolese
30.07.2023
Museo Archeologico e Storico Artistico 'Antiquarium Arborense'
Buona climatizzazione, pochissima gente, ma il museo è molto piccolo e le parti davvero interessanti sono poche.
Tiziana Orrù
30.07.2023
Museo Archeologico e Storico Artistico 'Antiquarium Arborense'
È un luogo da visitare sicuramente.Con i reperti qui contenuti si potrebbero riempire altri quattro musei!Anfore, armi, lucerne in grande quantità....Però quello che lo rende interessante è un giallo che gravita intorno al rinvenimento dei bronzetti nuragici che ha coinvolto collezionisti di mezzo mondo....

Aggiungi recensione

Mappa

Portico Giovanni Corrias, 09170 Oristano OR
Museo Archeologico e Storico Artistico 'Antiquarium Arborense'