Parco Mediceo di Pratolino Via Fiorentina, 276, 50036 Pratolino FI

Parco Mediceo di Pratolino





1136 Recensioni
  • giovedì09–14
  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedì09–14
  • martedì09–14
  • mercoledì09–14




Parco Mediceo di Pratolino Via Fiorentina, 276, 50036 Pratolino FI




Informazioni sull'azienda

Parco Mediceo di Pratolino – Città Metropolitana di Firenze | Il Parco Mediceo di Pratolino è un complesso monumentale di proprietà della Città Metropolitana di Firenze, che vanta dal 2013 anche il riconoscimento UNESCO insieme alle altre Ville e Giardini Medicei.

Contatti

Chiamaci
+39337684085
Via Fiorentina, 276, 50036 Pratolino FI

Orari

  • giovedì09–14
  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedì09–14
  • martedì09–14
  • mercoledì09–14

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni
  • Altalene
  • Tavoli da picnic
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

dada nella
20.10.2023
Parco Mediceo di Pratolino
Un parco meraviglioso, enorme, tenuto bene, bello da scoprire, girare, non abito vicino ma ci tornerò. Ampio parcheggio. Molti servizi igienici. Area giochi. Luogo che trasmette qualcosa di magico. Leggere bene le regole su pic nic.
Giampaolo Pompeo
14.10.2023
Parco Mediceo di Pratolino
Parco grandissimo e meraviglioso alle porte di Firenze. Servirebbero una migliore manutenzione e una più grande area attrezzata per il picnic. Consiglio di consultare attentamente il sito per pianificare la visita.
Paolo Colombo
05.10.2023
Parco Mediceo di Pratolino
Il parco, creato dalla casata medicea, al cui interno decisero di installare fontane e giochi d’acqua (simbolo di lustro dei tempi), era il loro fiore all’occhiello ove amavano intrattenere la l’alta società dell'epoca.Venne successivamente acquistato dalla famiglia Lorena.Dopo i saccheggiamenti avvenuti nel periodo napoleonico, che lo depredarono di moltissime bellezze, venne venduto ai Demidoff che lo usarono come luogo di villeggiatura.Infine venne messo all’asta ed acquistato dalla provincia di Firenze, che lo aprì al pubblico.Il parco, di dimensione 4x1 km circa, è ben tenuto e, nel periodo estivo, particolarmente verdeggiante.Al suo interno, oltre ai resti delle attrazioni medicee, e qualche installazione artistica, è possibile trovare alcune opere di pregio (come il Colosso - o Gigante - dell’Appennino scolpito dal Giambologna) e la Villa Demidoff (che, saltuariamente, ospita mostre ed eventi).È presente un bar dove poter trovare ristoro.Un parcheggio gratuito, condiviso con il Parco Avventura Il Gigante, è situato frontalmente rispetto all'ingresso.Suggerisco vivamente di visitarlo guidati da uno storico locale, al fine di poterne assaporare le peculiarità.
filippo miceli
21.09.2023
Parco Mediceo di Pratolino
Peccato non pubblicizzare di più questo parco. Bello, ben curato, percorsi ben segnalati. La statua del gigante è un capolavoro di bellezza e umanità. Se siete a Firenze dovete assolutamente venire a vederlo.Filippo e Carola
Lucia De Luca
19.09.2023
Parco Mediceo di Pratolino
Il Parco Mediceo di Pratolino è un complesso monumentale di proprietà della Città Metropolitana di Firenze, che vanta dal 2013 anche il riconoscimento UNESCO insieme alle altre Ville e Giardini Medicei.Molto sono le attrattive che il Parco può offrire al visitatore: oltre ad ospitare il Colosso dell’Appennino (opera del Giambologna per la quale il Parco è forse maggiormente conosciuto), custodisce le opere e manufatti del genio buontalentiano di impianto originale mediceo (Cappella, grotta di Cupido, Scuderie, Villa Paggeria, Gamberaie), ospita due giardini all’italiana nella parte medicea e allo stesso tempo è circondato da un giardino-paesaggio in stile romantico (frutto degli interventi ottocenteschi, quando la proprietà è passata prima ai Lorena e poi ai Demidoff), offre percorsi in bosco per gli appassionati di trekking o nordic walking, o semplicemente….per rigenerarsi nella natura. Infine il Parco è anche meta ideale per gli appassionati di fauna (99 sono le differenti specie che abitano nel parco) e flora, con specie arboree di pregio quali l’abete bianco, grandi querce e altri alberi monumentali.Il Parco è aperto al pubblico dal 1 aprile al 29 ottobre 2023, dal venerdì alla domenica e i giorni festivi (con le aperture straordinarie di lunedì 24 aprile e lunedì 14 agosto). L’orario di apertura è 10-20 da aprile a settembre, 10-18 per il mese di ottobre. L’ingresso è gratuito senza prenotazione
Guasti Gioia
02.09.2023
Parco Mediceo di Pratolino
Splendido parco storico fuori Firenze...dove passare una giornata in relax nel verde e ammirare splendide opere d'arte...e cosa ke non guasta in alcuni punti il cellulare è out
Luca Bigoni
26.08.2023
Parco Mediceo di Pratolino
Bellissima Villa medicea del 1500, l'ingresso è è gratuito ci sono stato un giorno festivo ed non ho trovato per niente fila.Consiglia la visita a chiunque abbia voglia di passare una bellissima giornata diversa e a fare una passeggiata nella natura, vi sono un bar e dei bagni pubblici.Le statue sono tutte tenute molto bene e i prati sono molto curati.Quando sono andato io due luoghi non erano accessibili al pubblico.
Massimo Spadoni
22.08.2023
Parco Mediceo di Pratolino
Il parco è molto bello e ben tenuto, purtroppo alcune parti erano chiuse e forse, la fontana di Giove, con l’acqua, sarebbe stata un’altra cosa, comunque merita davvero almeno una visita
Bartolomeo Pestalozzi
03.08.2023
Parco Mediceo di Pratolino
Si tratta del più grande parco pubblico fuori Firenze. E' molto grande ed anche tenuto bene. Peccato che non ci sia un bar per prendere qualcosa. C'è solo uno spazio attrezzato con macchinette, in un edificio dove sembra esserci una cucina ma chiusa da tempo. Ci sono anche alcuni edifici, anche in ristrutturazione, che potrebbero ospitare un museo od altro, ma al momento sono chiusi. Un posto comunque da visitare, ma potrebbe essere sfruttato meglio.
salvatore costagliola
30.07.2023
Parco Mediceo di Pratolino
Uno spettacolo imperdibile. Giardini e bosco curatissimi, per fuggire dalla calura della città, per ammirare il Gigante dell'Appennino e non solo. È stata una piacevolissima scoperta.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Fiorentina, 276, 50036 Pratolino FI
Parco Mediceo di Pratolino