Museo della Civiltà Contadina-Polo Museale G. Stifano P.za degli Eroi, 2, 84060 Moio della Civitella SA

Museo della Civiltà Contadina-Polo Museale G. Stifano





21 Recensioni
  • giovedì09–13
  • venerdì09–13
  • sabato09–13, 16:30–18:30
  • domenica09–12
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13
  • mercoledì09–13




Museo della Civiltà Contadina-Polo Museale G. Stifano P.za degli Eroi, 2, 84060 Moio della Civitella SA




Informazioni sull'azienda

Museo della Civiltà Contadina – Moio della Civitella, CILENTO Salerno |

Contatti

Chiamaci
+39097466118
P.za degli Eroi, 2, 84060 Moio della Civitella SA

Orari

  • giovedì09–13
  • venerdì09–13
  • sabato09–13, 16:30–18:30
  • domenica09–12
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13
  • mercoledì09–13

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Cristina Saraceno
30.09.2023
Museo della Civiltà Contadina-Polo Museale G. Stifano
Piccolo museo ricco di oggetti originali che rimandano alla vita e alle tradizioni di questi luoghi. La guida che ci ha accompagnati era molto preparata e non ha lesinato spiegazioni e aneddoti. Due ore interattive in cui si sono accavallate domande e risposte. Consiglio vivamente la visita di questo museo, tappa imprescindibile per comprendere il territorio.
Pietro Ruggiero
25.09.2023
Museo della Civiltà Contadina-Polo Museale G. Stifano
bisogna visitare questi piccoli musei che raccolgono e raccontano uno stile di vita e sacrifici che ormai non è più
Nicola Troncone
11.09.2023
Museo della Civiltà Contadina-Polo Museale G. Stifano
Fantastico
elena troncone
10.09.2023
Museo della Civiltà Contadina-Polo Museale G. Stifano
Interessante
Pier Paolo
13.08.2023
Museo della Civiltà Contadina-Polo Museale G. Stifano
Straordinario piccolo museo ma molto esaustivo con prodotti e attrezzature contadine antiche o dell'epoca, che non riguarda solo l'ambito locale ma anche l'intero nostro passato nazionale. Noi Italiani eravamo soprattutto un popolo di contadini o di umili origini e purtroppo spesso ce lo dimentichiamo.. Chi ha visto il film L'albero degli zoccoli" di Ermanno Olmi lo capirà molto bene. La bravissima guida Nicola spiega con mestizia tutti gli usi e gli aneddoti dell'epoca con dovizia di particolari ma soprattutto con tanta simpatia e passione! Volate due ore di estremo interesse!! Grazie ancora!!"
gaia isoldi
02.08.2023
Museo della Civiltà Contadina-Polo Museale G. Stifano
Bellissima visita, guide preparate e capaci di far rivivere la realtà contadina del passato!
Marco Minucci
31.07.2023
Museo della Civiltà Contadina-Polo Museale G. Stifano
Museo ben fatto e ben tenuto che ti riporta indietro nel passato! Davvero consigliato da visitare.
Rosalba Molinaro
30.07.2023
Museo della Civiltà Contadina-Polo Museale G. Stifano
Il Museo della civiltà contadina cambia sede! In Piazza degli Eroi, centro storico di Pellare, nell'antica casa Torrusio sono stati collocati circa 700 reperti. Quello che colpisce di più è una base di torchio in pietra, i segni incisi sopra, secondo il Professore Ienna ( Università La Sapienza - Roma) rappresentano simboli astrali, risalenti a molti anni fa.

Aggiungi recensione

Mappa

P.za degli Eroi, 2, 84060 Moio della Civitella SA
Museo della Civiltà Contadina-Polo Museale G. Stifano