Basilica Palladiana Piazza dei Signori, 36100 Vicenza VI

Basilica Palladiana





6396 Recensioni
  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18




Basilica Palladiana Piazza dei Signori, 36100 Vicenza VI




Informazioni sull'azienda

404 Not Found |

Contatti

Chiamaci
+390444222850
Piazza dei Signori, 36100 Vicenza VI

Orari

  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Maurizio Lettieri
03.11.2023
Basilica Palladiana
Bellissima basilica bel centro di Vicenza. Basilica non nel senso religioso ma come luogo di aggregazione. Particolare sia la copertura che il colonnato aggiunto da Palladio. Ho visto l'interno per una mostra sugli egizi. Spettacolare il soffitto il legno che mostra la portentosa struttura della cupola. Mostra sugli egizi molto curata con interessanti particolari
Andrea Bertaboni
26.10.2023
Basilica Palladiana
In centro a Vicenza, nella piazza dei Signori, un capolavoro architettonico di Andrea Palladio. Particolari le logge e i soffitti lignei. Ad oggi ospita vari generi di mostre, l’ultima che sono andato a vedere una sugli egizi. Per chi è appassionato di mostre e architettura, da non perdere.
Federico Tuti
30.08.2023
Basilica Palladiana
La Basilica Palladiana è qualcosa di unico; stupenda sia di giorno ma soprattutto di sera in cui si illuminano le luci.Si ha la possibilità di ammirare il tramonto dal secondo piano della basilica in cui vi è un stupendo open bar con vista sulla piazza.Il prezzo di salita e di 2€ per i non residenti e 1€ per i residenti.Se avete l’occasione di venire a Vicenza durante le feste natalizie potrete ammirare uno spettacolo di luci che scendono dal campanile sulla piazza. Spettacolare!
Roberto
26.08.2023
Basilica Palladiana
All'interno era in corso la Mostra “I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone”.Mostra ben curata ed interessante che consiglio di visitare.
Arthur Audino
12.08.2023
Basilica Palladiana
Pieno centro di Vicenza , acquistando il biglietto si potrà visitare questo meraviglioso luogo con diversi piani e senza alcun dubbio il mio preferito è la terrazza , che quando verrà aperto il bar ed una bella giornata , sarà una perfetta occasione per un bel aperitivo
Stefano Casaccia
05.08.2023
Basilica Palladiana
È il monumento più significativo della città, bellissimo esempio di Rinascimento Veneto. Costruita dal 1549 al 1617, è senza dubbio uno dei principali monumenti realizzati dal Palladio. Palladio è partito da un preesistente palazzo quattrocentesco e lo ha rivestito di marmo e creato un portico e loggia di forme classiche. È possibile salire al piano superiore per ammirare l'immenso salone gotico coperto da un alto soffitto a carena in legno. La sala è utilizzata anche per mostre temporanee. Da un lato è presente la torre di piazza mentre sull'altra fiancata una torre medievale raccordata alla basilica.
Umberto Soligo
04.08.2023
Basilica Palladiana
Sempre splendida .Ospita mostre, da visitare attualmente quella sull Egitto. Audioguida scaricabile gratuitamente o terminale noleggiabile sul posto :assolutamente consigliata per la comprensione della mostra. La durata dell audioguida è di un ora ed è molto chiara e ben fatta. Non molti pezzi" ma ben disposti in un percorso logico e ben illustrato dall audio guida Da non perdere anche se si è avuto il piacere di visitare collezioni più "ricche" come il Museo del Cairo o quello di Torino"
davide violato
02.08.2023
Basilica Palladiana
Che dire di questa splendida opera di Andrea palladio, che caratterizza il centro storico di Vicenza. Il tetto a carena di nave rovesciato in rame color verdino, con le serliane in marmo bianco, unito allo stile pulito, e ricco di ordini, palladiano, sono un capolavoro della storia dell’arte e dell’architettura. Bellissima la visita interna specie quando sono allestite delle mostre
Michele Coradi
01.08.2023
Basilica Palladiana
Patrimonio dell'umanità UNESCO dal 1994. Simbolo di Vicenza. Il loggiato è progettato dall'architetto Andrea Palladio, circondando li Palazzo della Ragione in stile medievale.
Francesco Tisi
31.07.2023
Basilica Palladiana
La Basilica Palladiana è forse l'edificio più noto di Vicenza, il suo aspetto di oggi deriva dal genio del Palladio che progettò la sua ricostruzione nel 1546. Il palazzo si caratterizza per la presenza del loggiato ad ordini dorico e ionico e delle serliane. Questo stile architettonico fornisce un rimando al mondo classico e allo stesso tempo una certa monumentalità sulla piazza dei Signori.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza dei Signori, 36100 Vicenza VI
Basilica Palladiana