Monumento naturale regionale di Pietra Pendula 22020 Montepiatto CO

Monumento naturale regionale di Pietra Pendula





157 Recensioni




Monumento naturale regionale di Pietra Pendula 22020 Montepiatto CO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
22020 Montepiatto CO

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Annamaria
22.10.2023
Monumento naturale regionale di Pietra Pendula
Di massi erratici ve ne sono molti sparsi attorno al Lario ma questo è veramente particolare.Molto interessante questa testimonianza geologica che ci aiuta a conoscere l'evoluzione che il nostro pianeta ha avuto sin dai primordi della sua formazione.Il sentiero che parte da Torno ci conduce sino al masso in poco più di un'ora, ascesa totale mt. 463, quasi tutto in un bosco di castagni e faggi.Si supera la Chiesa della Visitazione della B.V. Maria (Santa Elisabetta), la splendida balconata sul lago e dopo qualche centinaio di metri si trova solitaria la Pietra Pendula.E' un luogo che mi rende molto orgogliosa di vivere in Italia.
sabrina palumbo
20.10.2023
Monumento naturale regionale di Pietra Pendula
Un masso erratico particolarissimo. Panormama mozzafiato dalla Chiesa e passeggiata bellissima nei boschi per raggingere il luogo.
Davide Parisotto
05.10.2023
Monumento naturale regionale di Pietra Pendula
Il sentiero è piacevole e arrivati in cima alla Chiesa la vista è spettacolare. La roccia non è grandissima ma la sua storia legata al ghiacciaio è affascinante. Trekking piacevole non impegnativo.
Francesco Cammarata
30.09.2023
Monumento naturale regionale di Pietra Pendula
Sul sentiero per Monte Piatto si trovano bellezze naturali che lasciano stupefatti!
Letizia Picone
18.09.2023
Monumento naturale regionale di Pietra Pendula
Splendida passeggiata da Torno a Montepiatto, circa un'ora di salita a passo tranquillo.
Giovanni Lucchesi
02.09.2023
Monumento naturale regionale di Pietra Pendula
Molto faticoso salire....ma ne vale la pena
Anna
23.08.2023
Monumento naturale regionale di Pietra Pendula
Bella passeggiata panoramica da Torno a Monteppiatto.Per arrivare in cima ci sono diversi sentieri , noi abbiamo seguito quello partendo da Via Torno Montepiatto via De Cornu , percorrendo il sentiero con indicazioni: Montepiatto -Pietra Pendula.( tempo H 1.25 ).Percorso non impegnativo, composto maggiormente da gradini in lieve pendenza , comunque percorso ben segnalato e tenuto immerso in un bosco incantevole.Arrivati in cima si può godere di una vista spettacolare sul lago di Como , da non perdere a poco distanza la grossa Pietra Pendula a forma di fungo .Consiglio di fare il sentiero nei mesi in cui gli alberi sono spogli per godere durante il tragitto di una spettacolare vista sul lago
renato barbaro
04.08.2023
Monumento naturale regionale di Pietra Pendula
Bella per fare delle foto ,posizionata sulla roccia da l'assetto dì un fungo bella
Concy Scalise
31.07.2023
Monumento naturale regionale di Pietra Pendula
Bella camminata a chi piace la montagna e scoprire posti nuovi...

Aggiungi recensione

Mappa

22020 Montepiatto CO
Monumento naturale regionale di Pietra Pendula