Osservatorio Astronomico d'Abruzzo 2138m Piazzale di Campo Imperatore, 67100 Assergi, L'Aquila AQ

Osservatorio Astronomico d'Abruzzo 2138m





2152 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Osservatorio Astronomico d'Abruzzo 2138m Piazzale di Campo Imperatore, 67100 Assergi, L'Aquila AQ




Informazioni sull'azienda

Home - INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo |

Contatti

Chiamaci
+390862400008
Piazzale di Campo Imperatore, 67100 Assergi, L'Aquila AQ

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Paola B.
25.09.2023
Osservatorio Astronomico d'Abruzzo 2138m
L’osservatorio è attualmente chiuso per restauro. Per raggiungerlo bisogna attraversare l’altopiano di Campo Imperatore che si sviluppa tra i 1500 e i 2100 m di altitudine. Purtroppo non abbiamo trovato bel tempo e la visuale era coperta in gran parte dalle nuvole ma in ogni caso il paesaggio è incantevole, sembra di essere su un altro pianeta. Direi un luogo unico nel suo genere. Quando si raggiunge il piazzale dell’osservatorio c’è la possibilità di trovare ristoro in due ristoranti o in un chiosco che fa panini giganti buonissimi a prezzi onesti.
Fulroc
12.09.2023
Osservatorio Astronomico d'Abruzzo 2138m
Ottima zona per partire per le nostre escursioni in montagna. Io ho fatto il giro passando da Monte Aquila, rifugio Duca D'Abruzzo e Monte Portella, in compagnia della mia famiglia e dei miei cani. Paesaggi spettacolari come il Grande Corno.
Lorenza Bacchini
05.09.2023
Osservatorio Astronomico d'Abruzzo 2138m
Osservatorio attualmente chiuso ma nel piazzale dove si trova c'è l'albergo che ha ospitato Mussolini appena fu catturato e c'è un ostello con bar e punti di ristoro dove mangiare ottimi arrosticini. Dal parcheggio (non molto grande quindi se non si arriva presto si può parcheggiare lungo la strada) parte una camminata di circa un'oretta coi bimbi ma fattibile anche in minor tempo verso il rifugio di duca degli Abruzzi dove si può prendere da bere o pranzare con ottimi piatti e la vista dall'alto è veramente meravigliosa.
Federica Bianchi
03.09.2023
Osservatorio Astronomico d'Abruzzo 2138m
E' una delle gite più belle che ho fatto ultimamente..a poche ore da Roma,puoi immergerti in un paesaggio incantato..Certo in vetta io ormai non riesco ad arrivarci,ed anche per arrivare al rifugio non è poi così semplice...Xo' chi ci arriva può deliziarsi con una buona polenta..come ho fatto io..e il passaggio è strepitoso..Inoltre servono le pietanze in materiale biologico e riciclabile...ovviamente da portare a valle..Lo consiglio
Moto Viaggi Passione
08.08.2023
Osservatorio Astronomico d'Abruzzo 2138m
Stazione osservativa di Campo Imperatore è un centro di osservazione astronomica fondato nel 1965 come parte dell'Osservatorio astronomico di Roma sull'omonimo altopiano a 2200 m s.l.m. e usato ancora oggi per attività di ricerca .Solo viaggi on the road Segui .#motoviaggipassione @motoviaggipassione #campoimperatore #abruzzo #
Teto
04.08.2023
Osservatorio Astronomico d'Abruzzo 2138m
Probabilmente il luogo più d'impatto della regione.Ce ne sono a decine di ugualmente belli e caratteristici, ma come Campo Imperatore, difficilmente.A fine Ottobre inizia ad essere ostico al livello di temperature, già dal tramonto in poi.Dalla sommità si riesce persino a vedere il mare, sul versante teramano.Dal parcheggio partono uno stuolo di sentieri che, con un po' di preparazione (specialmente per i picchi) consentono di arrivare persino sul Corno Grande/Piccolo e sui vari bivacchi.Da rivalutare l'inverno, come comprensorio sciistico
Isabella Ricci
01.08.2023
Osservatorio Astronomico d'Abruzzo 2138m
visita all'osservatorio deludente ed inesistente direi. La visita guidata consiste in mezz'ora di spiegazioni tramite slides con un linguaggio estremamente tecnico adatto solo a chi è del mestiere e incomprensibile per gli altri e ancor più per i numerosi bambini e ragazzi presenti. In conclusione è stata data la possibilità di osservare il sole tramite un telescopio posto all'esterno della struttura ma nel mio caso essendo la giornata nuvolosa l'osservazione è stata possibile solo parzialmente.
Dario Lodi Rizzini
31.07.2023
Osservatorio Astronomico d'Abruzzo 2138m
La possibilità di visitare l'osservatorio è un privilegio e la struttura è molto bella. Il personale è molto gentile e appassionato. La visita dura circa un'oretta, l'unica pecca: a mio avviso 13€ per 5 slide di PowerPoint con breve spiegazione della storia dell'osservatorio e far osservare il sole per 2 secondi ciascuno con un telescopio portatile mi sembrano un po' troppi. Sarebbe bello poter visitare tutta la struttura o poter osservare da uno dei telescopi principali. Peccato.
Mario
30.07.2023
Osservatorio Astronomico d'Abruzzo 2138m
Un posto fantastico. Per raggiungerlo è un susseguirsi di paesaggi meravigliosi, bellissimi. Non è raggiungibile tutto l'anno ma prevalentemente d'estate e lo si può fare con qualsiasi mezzo. Tornarci ogni volta è come fosse la prima.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzale di Campo Imperatore, 67100 Assergi, L'Aquila AQ
Osservatorio Astronomico d'Abruzzo 2138m