Cappella Reale Espiatoria Via Matteo da Campione, 8, 20900 Monza MB

Cappella Reale Espiatoria





503 Recensioni
  • giovedì09–13:30
  • venerdì09–18:30
  • sabato09–18:30
  • domenica09–13:30
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13:30
  • mercoledì09–13:30




Cappella Reale Espiatoria Via Matteo da Campione, 8, 20900 Monza MB




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390280294401
Via Matteo da Campione, 8, 20900 Monza MB

Orari

  • giovedì09–13:30
  • venerdì09–18:30
  • sabato09–18:30
  • domenica09–13:30
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13:30
  • mercoledì09–13:30

Caratteristiche

  • Ristorante




Recensioni consigliate

Massimone
07.10.2023
Cappella Reale Espiatoria
E' storia dell'Italia. Monumento sottovalutato, e poco conosciuto. Pensavamo in una breve visita, giusto per dire l'ho visto, invece abbiamo avuto la fortuna di incontrare in loco un ex docente di storia dell'arte e fotografo, appassionato e ben documentato.Ci ha descritto con dovizia di particolari e curiosità l'intera struttura (talvolta tiene conferenze). Favolosi i mosaici, i marmi policromi e la Pietà di bronzo del Pogliaghi. Sarebbe opportuno, onestamente, chiedere almeno 1 euro all'ingresso. Criticità pone il rivestimento esterno in pietra d'Oggiono, il resto è arte, a partire dalla cancellata.
Marina Tagliaferri
31.08.2023
Cappella Reale Espiatoria
Gioiello prezioso nel cuore di Monza, purtroppo poco visitato. Il sacello è una meraviglia e la cripta merita una visita per il valore storico. L'esterno è imponente ma sobrio. Consigliatissima una visita.
Aurora Tedaldi di Tavasca
24.08.2023
Cappella Reale Espiatoria
Si tratta di un monumento commemorativo costruito in onore de re Umberto I, ucciso da un anarchico nel luglio del 1900.Non voglio però parlare del monumento a livello storico bensì a livello emotivo perché sia entrando nella cappella che nella cripta si prova un'emozione forte! Si prova una sensazione di rispetto e di raccoglimento che ti portano a capire il perché della progettazione di questo monumento. Ho avuto la fortuna di poterlo visitare con il sole e il contrasto tra l'oscurità della cripta e il sole del giardino hanno reso il luogo ancora più suggestivo!
Maria Letizia Verna
20.08.2023
Cappella Reale Espiatoria
Dopo molti anni sono riuscita a visitare la tomba di Umberto I di Savoia con Guidarte. La guida è stata molto brava ad introdurre il periodo storico e l'evento, oltre a farci notare tanti particolari artisti. Un monumento molto bello, da vedere.
Giancarlo Monici
17.08.2023
Cappella Reale Espiatoria
Quando si pensa alla storia, si immagina sempre che questa non sia vicina a te, e con ignoranza, anche io l ho fatto... Oggi ho scoperto un pezzo della nostra storia recente, parliamo del 1900, con quello che è il luogo Dell assassinio del re Umberto 1. È a Monza e per caso, ho potuto ammirare questa luogo... Incredibile la bellezza dello stesso, e la particolarità di quanto racchiude... Davvero splendido, mi ha colpito molto e lo consiglio vivamente, poi ho avuto la fortuna di visitarlo, preticamente da solo, e di poterlo ammirare con calma.
Paolo Maggiani
12.08.2023
Cappella Reale Espiatoria
Percorrendo via Matteo da Campione per raggiungere Villa Reale a Monza (MB), si può intravvedere sulla destra il monumentale memoriale dedicato a Re Umberto I, ucciso il 29 luglio 1900; il monumento è formato da una cripta e dalla Cappella Reale, sormontata da una stele in pietra alta 35 metri; la Cappella è situata nel punto esatto dove è avvenuto l'assassinio del Re.
Nicola Lazzaro
06.08.2023
Cappella Reale Espiatoria
Un luogo dal valore storico altissimo ma spesso sottovalutato. Consiglio una visita a chi abita a Monza ma anche a chi viene da fuori per vedere la corona ferrea (altra tappa obbligata!).
Simone
31.07.2023
Cappella Reale Espiatoria
Monumento memoriale a ricordo di Re Umberto di Savoia nell'esatto luogo nel quale venne assassinato.Esternamente il monumento si presenta abbastanza imponente ma comunque semplice e slanciato, diversamente la cripta ricavata all'interno colpisce per la bellezza delle volte rivestite in mosaico a richiamare il cielo stellato, mentre la sovrastante piccola cappella colpisce per la bellezza di cupola e arcate rivestite da scintillanti mosaici.Peccato che il luogo a due passi dalla Villa Reale sia quasi sconosciuto e non pubblicizzato, l'ingresso è gratuito ma aggiungere un euro al biglietto della Villa e intanto pubblicizzarlo non sarebbe male, almeno lo si potrebbe conservare meglio anche all'esterno.
Alex Mino
31.07.2023
Cappella Reale Espiatoria
Di bellezza inaspettata! Monumento dedicato a Umberto 1° che fu assasinato dell'anarchico Gaetano Brsci il 29 Luglio del 1900. La grande croce custodisce una piccola cappella, con grande meraviglia si possono ammirare i mosaici eseguiti con grande maestria. Al di sotto c'è la cripta, l'illuminazione fioca la rende piena di fascino e di grande impatto sono le corone bronzee sulle pareti. I mosaici presenti sulle volte completano un luogo da non perdere assolutamente
Sergio Roberto D'avino
31.07.2023
Cappella Reale Espiatoria
Un monumento in posizione decentrata e poco indicato, siamo passati per caso e abbiamo fatto la scoperta di questo bellissimo monumento e fortunatamente la guardia presente e stata così gentile e preparata da illustrarci la storia e gli avvenimenti a riguardo

Aggiungi recensione

Mappa

Via Matteo da Campione, 8, 20900 Monza MB
Cappella Reale Espiatoria