Parco del Centenario Str. per Baggio, 8, 20090 Trezzano sul Naviglio MI

Parco del Centenario





1435 Recensioni
  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19




Parco del Centenario Str. per Baggio, 8, 20090 Trezzano sul Naviglio MI




Informazioni sull'azienda

Salvambiente ~ Salvambiente | Se si sogna da soli, rimane un sogno.Se si sogna insieme, è l'inizio di una nuova realtà. Salvambiente è un gruppo volontario, unisciti a noi

Contatti

Chiamaci
+393296180717
Str. per Baggio, 8, 20090 Trezzano sul Naviglio MI

Orari

  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni
  • Altalene
  • Scivoli
  • Tavoli da picnic
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

Ugo Diamante
17.10.2023
Parco del Centenario
Parco molto bello e ben curato. Magnifica cornice del Treciano Medioevo festival 2022.
Bruno Lime
16.09.2023
Parco del Centenario
Non ho Molto da dire su questo parco l'ho semplicemente visto crescere PERFETTO,INCREDIBILE E BELLISSIMO Ambiente molto verde molti alberi e piante varie con boschetti molto carini con animali dell'ambiente come Scoiattoli,Lepri Nutrie ,Conigli ,Anatre ,Ricci e Tartarughe sono presenti laghetti e un bar con bagno da poco ristrutturato dove si puo pure pranzare parco gigantesco con attrezzi da ginnastica collinette e varie attrazioni per i bambini,Il parco e ideale per giocare a calcio Sono presenti Barbuecue da affittare una carrucula e 2 parcheggi abbastanza spazziosi Parco ideale per feste di compleanno,In autunno e in estate semplicemente spettacolare ci vado da sempre lo conosiglio pienamemte a tutti.
Vincenzo Prestera
13.09.2023
Parco del Centenario
Il Parco del Centenario si estende su una superficie di circa 160.000 mq interamente ricompresa all’interno del Parco Agricolo Sud Milano. L’area in conseguenza del passato utilizzo agricolo è percorsa da cavi irrigui che sono superabili tramite ponticelli in legno e ponti per i mezzi agricoli e di manutenzione; i corsi d’acqua sono costeggiati da filari di alberi che ricreano la percezione dell’originario ambiente agricolo, ci sono inoltre alcune macchie boschive realizzate con l’ERSAF (ente sviluppo regionale agricoltura e forestale); nella costruzione centrale c’è un attrezzato punto di ristoro. Sono presenti all’ingresso del parco diverse aree parcheggio gratuite. Il parco è accessibile gratuitamente e i cani sono ammessi. Gli orari di apertura sono 8-21 anche se potrebbero variare in base ai periodi dell’anno. Possibilità di prenotare tavolini per pic-nic con un piccolo contributo da verificare con il bar all’ingresso.
DANIELA CORNETTI
21.08.2023
Parco del Centenario
Bellissimo parco dove poter camminare, correre o rilassarsi in tranquillità molto ben tenuto, con zone adibite a grigliate e feste
Salvatore Cesare De
17.08.2023
Parco del Centenario
Immerso nel verde a pochi passi da Milano ottimo per una giornata di relax con area picnic e barbecue e tanto ma tanto spazio per i bimbi o i nostri amici pelosi a quattro zampe.
Raffaele Giugliano
15.08.2023
Parco del Centenario
Il parco è molto grande. Ottimo per fare un picnic o per una grigliata.Si possono affittare i barbecue e tavolini. Oppure stendere una tovaglia a terra e accomodarsi per il pranzo.Ci sono ampli spazio per giocare e una carrucola, che ha molto successo tra i bambini.Nel parco ci sono anche degli animali che attirano l'attenzione dei ragazzi. Ieri abbiamo visto un'oca e una nutria.Infine c'è il bar, per un caffè per gli adulti e un gelato per i bambini.Qui e lì nel parco ci sono delle fontanelle. Se si è assetati un sorso di acqua del sindaco è una valida alternativa a comprare bottigliette al bar.Per chiudere il parco è dotato di parcheggio.
stefania bonetti
12.08.2023
Parco del Centenario
Parco creato da pochi decenni, oggi è parte integrante dei nuovi complessi residenziali. parcheggi liberi agli ingressi. Ampi viali ben battuti ideali anche per disabili che sezionano un'area verde molto estesa in prevalenza prativa con varietà di alberature tipiche della zona. Tanti spazi attrezzati per picnic con barbecue in muratura per grigliate. Un laghetto recintato con anatre, area giochi e per famiglie con al centro BAR (TEMPORANEAMENTE CHIUSO PER AMMODERNAMENTO).
bruna maria galbiati
10.08.2023
Parco del Centenario
Bellissimo e pulitissimo con varie aree attrezzate pic nic, barbecue, percorso vita, area bambini, due aree cani di cui una con percorso agility pulite con fontanella e cestino. Merita veramente!!! Voto 10
Claudia Bianchi
05.08.2023
Parco del Centenario
Bel parco, ci sono alcune cose che potrebbero migliorare.Sarebbe bello se nel vialetto d'ingresso dal borgo venisse messa un po di ghiaia x evitare di entrare nel buco di fango che si è creato.
Gloria Leoni
30.07.2023
Parco del Centenario
Parco cittadino creato circa 100 anni fa, da cui il nome.Molto grande e ben strutturato, con viali ombrosi, grandi alberi, ruscelli, un laghetto ma anche prati e un campo da gioco. Si possono scorgere scoiattoli, merli, ghiandaie, anatre nel laghetto adiacente al bar. Lo stato di manutenzione è ottimo, il gruppo di volontari che se ne occupa svolge un egregio lavoro, brave e bravi!

Aggiungi recensione

Mappa

Str. per Baggio, 8, 20090 Trezzano sul Naviglio MI
Parco del Centenario