Castello di Triana 58053 Roccalbegna GR

Castello di Triana





42 Recensioni




Castello di Triana 58053 Roccalbegna GR




Informazioni sull'azienda

Il Castello di Triana: feudo dei Piccolomini di Siena - Borghi di Toscana | Castello di Triana guida turistica. Cosa vedere, fortificazioni, come arrivare, cosa visitare, attrazioni turistiche, mura, palazzi, chiese, musei

Caratteristiche

  • Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24




Recensioni consigliate

mario rosato
28.10.2023
Castello di Triana
Da fuori, bellissimo, peccato non sia visitabile
Diego Di Martino
28.10.2023
Castello di Triana
Bello da fuori, purtroppo non visitabile
Valentina Mecacci
22.10.2023
Castello di Triana
Bellissima terrazza sulla Maremma e sul Monte Labro. Panorami eccezionali, peccato che sia sempre chiuso e tenuto malino. La parte più antica è pericolante, la parte adibita a fattoria è privata abitazione quindi non visitabile.
Patrizia Martinelli
10.10.2023
Castello di Triana
Bella struttura sulla sommità di un costone roccioso che domina il borgo omonimo.Purtroppo il castello non è visitabile all'interno.
Michele Maione
08.10.2023
Castello di Triana
La Triana ed anche questo castello fu degli Aldombrandeschi, indi dei Piccolomini di Siena
Vittorio Zambernardi
14.09.2023
Castello di Triana
Il castello è normalmente CHIUSO!!!! Lo aprono solo in particolari occasioni ....beccate quella giusta....se venite da turisti FORSE VE LO APRONO.!!!! InformateVi bene prima ....
fede capa
03.08.2023
Castello di Triana
La giornata FAI ha dato modo di visitare un Castello che di solito è chiuso. Molto bello
Mirella Ferretti
31.07.2023
Castello di Triana
Sorprendente atmosfera fra profili architettonici medioevali e delle epoche posteriori. Purtroppo gli edifici non sono visitabili internamente.
adriano bianchini
30.07.2023
Castello di Triana
il castello di triana fu dei Piccolomini, all'interno vi è sepolto l'ultimo discendente, il conte Silvio. E' un complesso magnifico, solo che non è più visitabile da anni e in stato di abbandono. Completa il castello il borgo di triana, la chiesa parrocchiale, anch' essa chiusa. Comunque ne vale una visita. Storia: dall'anno 776 si ha ricordo nei documenti dell'Abbazia di S. Salvador del borgo di Triana. Nel secolo XII e XIII il castello fu dominato dagli Aldobrandeschi, che nel 1338 lo cedettero ai Piccolomini di Siena. Il torrione ortogonale mantiene la forma originale. Furono aggiunti nel tempo un'altra torre, una Cappella gentilizia seicentesca e altri due fabbricati. L'ultimo discendente della nobile famiglia, conte Silvio Piccolomini, è morto nel 1962: da questa data il castello è passato alle Pie Opere di Siena, successivamente una parte è stato utilizzata dalla diocesi di Pitigliano_Sovana come centro culturale e campo scuola estivo.

Aggiungi recensione

Mappa

58053 Roccalbegna GR
Castello di Triana