Anfiteatro Flavio di Pozzuoli Corso Nicola Terracciano, 75, 80078 Pozzuoli NA

Anfiteatro Flavio di Pozzuoli





3085 Recensioni
  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedìChiuso
  • mercoledì09–19




Anfiteatro Flavio di Pozzuoli Corso Nicola Terracciano, 75, 80078 Pozzuoli NA




Informazioni sull'azienda

Home - Parco Archeologico Campi Flegrei |

Contatti

Chiamaci
+390815266007
Corso Nicola Terracciano, 75, 80078 Pozzuoli NA

Orari

  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedìChiuso
  • mercoledì09–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Monica Mattera
30.10.2023
Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Terzo anfiteatro per ampiezza, eccezionale lo stato di conservazione dei sotterranei, molto suggestivi. Purtroppo, per motivi di sicurezza, non sono visitabili la gradinate esterne. Comunque la visita è consigliatissima
Daniele Masala
22.10.2023
Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Meraviglioso sito archeologico facilmente raggiungibile da Napoli. Purtroppo non è interamente visitabile in quanto un disastroso incendio ha devastato la porzione centrale e quella degli spalti. Visitandolo si respira una atmosfera magica di grandezza e fasti di un tempo lontano, l'impero romano!
Pia Criscuolo
04.10.2023
Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Purtroppo il monumento non è al massimo della suo splendore. Dopo l'incendio del 2022 l'arena è interdetta e da qualche giorno anche lo spazio esterno è un cantiere per la rimozione dello storico lapidario. E' consigliabile telwfonare perché in alcuni giorni.potrebbe essere chiuso a causa di questi lavori.Sotterranei sempre mozzafiato.
Elisabetta Cozzani
23.09.2023
Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Affascinanti i sotterranei, consiglio una guida per apprezzare il contesto. Purtroppo l'arena non può essere visitata nel pomeriggio solo la mattina.
S V
19.09.2023
Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Il luogo è molto interessante per il suo valore storico. I marmi sono ben conservati, anche la gestione dell'illuminazione solo naturale è saggia.Dispiace vedere che non è visitabile la parte intorno e l'interno, come anche l'arena.Il prezzo del biglietto però permane identico anche se la visitabilitá è molto ridotta.
Luca Casadio
17.09.2023
Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Suggestivo e importante per comprendere la storia di Pozzuoli. Il prezzo basso del biglietto vale tutta la bellissima visita.
Emiliano Baldari
05.08.2023
Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Il 25 Aprile, data l'iniziativa che prevedeva i musei nazionali aperti in questo giorno festivo, abbiamo deciso in famiglia di visitare questo sito. Nonostante io mi sia trovato nei suoi paraggi per una vita intera, mai avevo avuto modo di addentrarmici. Il sito ha due ingressi: nel primo, dove vi è la biglietteria, possiamo accedere ai sotterranei; nel secondo accediamo alla passeggiata che circonda l'anfiteatro e che ci porta poi nell'arena. Noi siamo appunto partiti dai sotterranei. Spettacolare luogo dove delle fessure superiori (oltre alla grata centrale dell'arena) fanno entrare la luce naturale che crea uno scenario fermo nel tempo, si ha davvero l'impressione di rivivere quell'epoca . La superficie dei sotterranei segue più o meno la medesima degli spalti e pertanto si esegue un giro pressappoco circolare al di sotto di essi. Durante questo percorso possiamo ammirare le varie rovine e colonne (persino pietre appartenenti alla parte superiore ormai non più esistente da secoli) preservate in seguito. Troviamo persino due plastici che ci mostrano come era un tempo l'attrazione e come è adesso, permettendoci un raffronto. A seguire abbiamo varcato l'ingresso fronte strada, percorrendo appunto la passeggiata antica dove vi sono le medesime rovine di cui sopra oltre a diverse statue. Si accede quindi all'arena dove possiamo godere della maestosità di questa struttura. Lungo le varie aree, non mancano cartelli con i tanti riferimenti storici interessantissimi. Un luogo che va assolutamente visitato e che abbiamo apprezzato enormemente, tra l'altro sito a pochi passi dal capolinea ferroviario della Linea 2.
Iride Pace
31.07.2023
Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Possibilità di vedere solo i sotterranei x lavori nell anfiteatro ..... comunque meraviglioso e interessante ..... bellissimo
Gabriele Giuli
30.07.2023
Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Molto imponente, ma poco valorizzaro. Costo del biglietto 6 euro. Parcheggio disponibili nella vicinanze. Molto affascinanti i sotterranei. Molti spazi non visitabili. Per vedere tutta l'arena bisogna accedere da un altro ingresso. Secondo me è inespiegabile visto che sono chiuse solo pochi metri per poter accedere senza nessun pericolo.

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Nicola Terracciano, 75, 80078 Pozzuoli NA
Anfiteatro Flavio di Pozzuoli