Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo Piazza S. Lorenzo, 52, 38064 Folgaria TN

Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo





28 Recensioni




Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo Piazza S. Lorenzo, 52, 38064 Folgaria TN




Informazioni sull'azienda

FOLGARIA - S.Lorenzo - Chiesa di TRENTO |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Paolo Quattrini
31.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Bella e storica chiesa. Assistere alla Santa Messa la notte di Natale è mistico​.
valentina baravelli
22.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Chiesa tipica Trentina. Molto accogliente per una preghiera.
massimo pesavento
17.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
La chiesa é molto bella e ben curata,ci tornerò ancora.
Stefano Lucchi
04.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Bella.... bellissimi gli affreschi e il Gesù scolpito nel legno
folken 73
15.09.2023
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Molto grande
Nadia Lombardi
03.09.2023
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Interni molto belli
MA
20.08.2023
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Molto bella e particolare per la sua atmosfera diversa dalle solite.
Davide Pizzi
03.08.2023
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
La prima menzione della chiesa di San Lorenzo di Folgaria si riscontra in un documento del 1222. La struttura di questo tempio fu in seguito riconvertita nell'attuale cappella del crocifisso.Poco prima del distacco dalla pieve di Volano (1400) la struttura subì un primo ampliamento (incerta).La chiesa di San Lorenzo di Folgaria, originariamente cappella dipendente dalla pieve di Volano, fu eretta a parrocchia verso l'anno 1400.Nel 1490 è documentata la presenza di una cappella di San Leonardo annessa alla pieve di San Lorenzo.Nella seconda metà del XVI secolo la chiesa di San Lorenzo era divenuta ormai insufficiente a contenere tutta la comunità di Folgaria e se ne programmava l'ampliamento o la ricostruzione. In occasione della visita pastorale del 1574 Gabriele Alessandri, suffraganeo di Ludovico Madruzzo, tenuto conto della grande povertà della parrocchia, aveva ordinato al pievano di contribuire per un quarto alle spese di edificazione.I lavori di ampliamento della chiesa furono infine eseguiti tra il 1621 e il 1626. L'intervento, condotto autonomamente dai locali senza il coinvolgimento di maestranze specializzate, fu per questo aspramente criticato dalle autorità locali, che tuttavia non poterono fare altro che constatare che il cantiere era ormai in uno stato piuttosto avanzato (1622). L'ampliamento determinò la rotazione dell'orientamento della fabbrica da est a sud, e la riconversione dell'antico presbiterio di origine duecentesca in cappella laterale dedicata a San Leonardo (oggi del Crocifisso), situata a sinistra della prima campata. Dell'edificio originario fu conservato solo il campanile, mentre nel terrapieno costruito per sostenere il nuovo edificio fu ricavata una cappella dedicata a San Rocco, alla quale si accedeva attraverso una scala situata nella navata, prima del presbiterio. La rifinitura dell'edificio proseguirono fino al 1631.Il tempio rinnovato e ampliato fu solennemente consacrato il 27 aprile del 1636 dal principe vescovo di Trento, Carlo Emanuele Madruzzo. A questa data, tuttavia, la chiesa mancava ancora delle rifiniture interne (pavimento, banchi, arredo liturgico). Il tempio era altresì privo di sacrestia, per cui a questo scopo era adattato lo spazio del coro dietro all'altare maggiore.
Andrea Dalla Libera
01.08.2023
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Splendida chiesa costruita in epoca medioevale e continuamente rimaneggiata nel corso dei secoli.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza S. Lorenzo, 52, 38064 Folgaria TN
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo