Tonnara di San Giorgio Via A. Doria, 6, 98063 San Giorgio ME

Tonnara di San Giorgio





69 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Tonnara di San Giorgio Via A. Doria, 6, 98063 San Giorgio ME




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via A. Doria, 6, 98063 San Giorgio ME

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Claudio
14.10.2023
Tonnara di San Giorgio
Struttura di interesse storico ( belle arti) oggi è reso più affascinante dai rampicanti che da alcuni lati avvolgono la struttura, e dallo stato di abbandono. All'interno un vasto complesso residenziale. Sorge in una borgata che meriterebbe più successo turistico.☺️
Mario Piraro
24.09.2023
Tonnara di San Giorgio
Un tempo ,50 anni sede di una tonnara, pesca e lavorazione del tonno, comprata da Gheddafi tutta l attrezzatura , oggi è rimasto ben poco, cmq la zona è un bel parco pieno di alberi dove ci si può rilassare e godere dell ombra nei periodi estivi..
Alessandro Alaimo
20.09.2023
Tonnara di San Giorgio
Bella e da visitare, non numerosi i negozi dove acquistare i prodotti tipici in zona...
Francesca Procopio
04.09.2023
Tonnara di San Giorgio
Paesaggio mozzafiato..... Da rivedere
Paolo Forestieri
26.08.2023
Tonnara di San Giorgio
Della Tonnara rimane solo un pezzo di muro ricoperto da pianta rampicante. Di per sé il luogo è tranquillo per passarci l'estate.
Giuliano Salvatori
19.08.2023
Tonnara di San Giorgio
Le tre stelle sono per quello che poteva essere e non è stato. Nulla è stato conservato di una delle più antiche tonnare italiane. La tonnara è rimasta attiva fino alla prima metà degli anni 70. Per alcuni anni le imbarcazioni della tonnara e le ancore che tenevano la rete sono rimaste abbandonate sulla spiaggia di San. Giorgio. Lo stesso edificio della tonnara è stato abbandonato al degrado. Ora, dietro la facciata pericolante della vecchia tonnara è sorto un piccolo centro residenziale.
Giuseppe Bombara
11.08.2023
Tonnara di San Giorgio
Al interno delle mura della vecchia Tonnara c'è un luogo magico per trascorrere le vacanze è il Residence la Tonnara che è molto curato con tanto verde adatto anche alle famiglie con bambini che possono lasciare i piccoli giocare nel parco.Il mare che va dal golfo di Patti a Capo Calava' è cristallino e l'acqua è molto calda.Le isole Eolie che si trovano di fronte sono la cornice perfetta per far da sfondo a questo meraviglioso luogo.
Marco Titton
05.08.2023
Tonnara di San Giorgio
Non è un luogo turistico ma un complesso residenziale ricavato nella vecchia tonnara di San Giorgio.
Gaetano Picone
31.07.2023
Tonnara di San Giorgio
Forse si doveva rispettare quel che aveva rappresentato la tonnara per tutti gli abitanti di Sangiorgio invece che perpetare il sacco alla tonnara.
Filippo Puglia
29.07.2023
Tonnara di San Giorgio
Purtroppo rimangono solo poche cose che testimoniano la storia della tonnara. Pochi elementi che raccontano la storia di un popolo e che il Comune sta sistemando in tutto il borgo marinaro. La tonnara di San Giorgio, secondo i documenti che sono pervenuti fino a noi, ha inizio nel 1427. Il gran Conte Ruggero però parla, in un suo documento ufficiale, della tonnara di San Giorgio già nel 1032. In ogni caso sappiamo che la pesca del tonno avveniva anche ai tempi dei Romani, ma quella che noi conosciamo, con questo tipo di struttura, fu portata dagli arabi.

Aggiungi recensione

Mappa

Via A. Doria, 6, 98063 San Giorgio ME
Tonnara di San Giorgio