Roma Tiburtina Piazzale della Stazione Tiburtina, 00162 Roma RM

Roma Tiburtina





685 Recensioni
  • giovedì08–21
  • venerdì08–21
  • sabato08–21
  • domenica08–21
  • lunedì08–21
  • martedì08–21
  • mercoledì08–21




Roma Tiburtina Piazzale della Stazione Tiburtina, 00162 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Piazzale della Stazione Tiburtina, 00162 Roma RM

Orari

  • giovedì08–21
  • venerdì08–21
  • sabato08–21
  • domenica08–21
  • lunedì08–21
  • martedì08–21
  • mercoledì08–21

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24




Recensioni consigliate

Garry
01.11.2023
Roma Tiburtina
One of best train station I saw that,well cleaned Nd lots shops inside. Not really busy how I was think.
P L P (Waypoint)
29.10.2023
Roma Tiburtina
La stazione è completamente cambiata rispetto a come era diversi anni fa. Molto più grande ed efficente. Negozi, ristorazione, sale di attesa. Buona l'idea di sostituire gran parte delle scale con delle rampe più facili da utilizzare con i trolley. Qualche pecca nei cartelli con le indicazioni e una numerazione dei binari particolare (mancano alcuni numeri intermedi) puo creare piccoli disagi. Pulizia abbastanza buona
Marco Ielpo
24.10.2023
Roma Tiburtina
Sono andato alla stazione per la mostra di banksy molto interessante
Davide Vito
24.09.2023
Roma Tiburtina
La persona che ha deciso di chiamare i binari 1-2-3 Est invece che continuare la numerazione normale è un genio del crimine, neanche nei film di Batman. Ancora di più chi ha completato l'opera mettendo le indicazioni al contrario di dove i binari effettivamente si trovano. Un capolavoro del male che merita applausi
Gabriele
11.08.2023
Roma Tiburtina
È la seconda stazione più grande e importante di Roma dopo Roma Termini, moderna e ristrutturata da qualche anno.Ampio parcheggio, bagni pubblici a pagamento, numerosi negozi di ristorazione e abbigliamento all'interno della stazione (utili per ingannare l'attesa).Anche qui, come Roma Termini, ci sono le classiche sale d'attesa di Italo e Trenitalia.
Kutay Çetin
07.08.2023
Roma Tiburtina
Roma Tiburtina train station is one of the most modern and well-organized train stations in Rome. It has a unique airport vibe with its clean and spacious interiors, high-tech facilities, and impressive architecture. The station is also well-connected to the city's public transportation network, making it easy for travelers to reach their destinations quickly.Compared to the more popular Roma Termini station, Roma Tiburtina offers several advantages. For one, it is less crowded, making it easier to navigate and find your way around. Additionally, the station has a wide range of amenities, including shops, restaurants, and cafes, as well as a large shopping mall adjacent to it. This makes it an ideal place to spend some time while waiting for your train.Another advantage of Roma Tiburtina is that it is a major hub for high-speed trains, such as the Frecciarossa and Italo, which connect Rome with other major Italian cities like Milan, Naples, and Florence. This means that travelers can easily access these destinations from the station, without having to go through the hassle of transferring at multiple stations.
Gino Pitaro
05.08.2023
Roma Tiburtina
La nuova Stazione Tiburtina di Roma è stata inaugurata nel 2011 ed è dedicata a Cavour. Una stele riporta il discorso datato 1861 del grande statista su Roma Capitale d'Italia e su come questa scelta non sia frutto di calcoli geografici e nemmeno di un epicentro di impulsi, ma di una convergenza che si fa anche identificazione culturale. Tutte le strade di impulsi, moti e idee, da Nord a Sud convergono verso Roma. Cavour fu inoltre il primo a essere artefice del sistema ferroviario, e non solo in Italia, quando piuttosto erano in tanti che consideravano bizzarra questa concezione, anche se non la osteggiavano. Se non ci fossero i treni oggi questi individui sarebbero i 'No ferrovie'.La stazione è stata progettata dallo studio di Paolo Desideri ed è destinata sempre più a essere il punto di riferimento dell'Alta Velocità, oltre che di alcune linee regionali, come la FL2 e la FL3, molto importanti. E' una 'stazione ponte' che collega i due volti del quadrante tiburtino, uno adiacente alla via Tiburtina, l'altro proteso verso piazza Bologna e il Nomentano.La stazione ha il piano terra e due piani sopraelevati.Sono presenti aree shopping, ristorazione, bar e biglietterie di FS e Italo.Da un punto di vista stilistico la stazione all'ultimo piano ha dei moduli sospesi in aria dalle volumetrie eleganti e avanguardiste.I negozi subito sotto di essi hanno alterato la concezione iniziale, ma sono necessari, in quanto la Stazione Tiburtina è area di interscambio ferroviario che necessita di servizi e dov'è opportuno usufruire di esercizi commerciali. C'è anche una bella libreria Giunti.La principale uscita esterna, che permette anche l'accesso alla stazione degli autobus nazionali e internazionali 'Tibus', oggi è stata ripensata con un nuovo e grande piazzale a cui è perpendicolare un viale largo e lungo. Accanto ci sono anche alcuni capolinea dell'Atac.La Stazione FS Tiburtina coincide anche con l'omonima stazione Metro B, molto trafficata.
Marco Valeri
02.08.2023
Roma Tiburtina
È la stazione dei treni che più preferisco a Roma, la trovo organizzata in modo migliore rispetto alla Stazione Termini.È possibile mangiare al suo interno (consiglio vivamente Alice Pizza), così come è possibile fare delle compere.C'è anche una farmacia al suo posto interno.I bagni sono puliti ma a pagamento (euro 1).Da questa stazione è possibile prendere la metropolitana, i treni regionali e quelli ad alta velocità

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzale della Stazione Tiburtina, 00162 Roma RM
Roma Tiburtina