DiMeR • Dipartimento di Medicina Riabilitativa Via Olgettina, 48, 20132 Milano MI

DiMeR • Dipartimento di Medicina Riabilitativa





53 Recensioni
  • venerdì07:45–17
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì07:45–17
  • martedì07:45–17
  • mercoledì07:45–17
  • giovedì07:45–17




DiMeR • Dipartimento di Medicina Riabilitativa Via Olgettina, 48, 20132 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Riabilitazione Specialistica Motoria | San Raffaele |

Contatti

Orari

  • venerdì07:45–17
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì07:45–17
  • martedì07:45–17
  • mercoledì07:45–17
  • giovedì07:45–17

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Elio Bidoli
27.10.2023
DiMeR • Dipartimento di Medicina Riabilitativa
Elio BidoliNel mese di febbraio sono stato ricoverato al San Raffaele, al DIMER quarto piano, per un ciclo di riabilitazione.Il personale Medico e infermieristico si impegnano con buoni risultati, un particolare riconoscimento ai fisioterapisti: preparati e professionali.L’edificio in cui si trova il DIMER ha bisogno di una seria ristrutturazione, da quando è stato costruito nel 1971, parlo del DIMER e non del complesso ospedaliero che non ho visto, è vecchio, i rattoppi sono evidenti e con cattivi risultati: tubi in vista, riscaldamento delle stanze non funzionante, per avere l’acqua calda bisogna aprire i rubinetti almeno 15 minuti prima, in bagno mancano gli appendini o appoggi per la biancheria, agli ascensori funzionano a giorni alterni, ecc. insomma, un ambiente triste e vecchio, deprimente.Scarsa pulizia, la stanza veniva pulita in tempo record di 2 minuti e 30 secondi (misurati), senza utilizzo di detersivi.Il cibo, se così si può chiamare, è improponibile.
Paola Tirloni
18.10.2023
DiMeR • Dipartimento di Medicina Riabilitativa
Mio padre è stato ricoverato al secondo piano di questa struttura chiamata Dimer un anno fa. Non pensavo che in una città come Milano potessero esistere situazioni sanitarie così degradate. Situazione igienica più da ospedale da campo del terzo mondo che da vero ospedale, pazienti quasi tutti anziani tenuti sempre a letto, un via vai continuo di specializzandi e studenti portati in quest'area a fare pratica, nonostante il rischio Covid per i ricoverati. Medici incompetenti, nel caso di mio padre incapaci persino di formulare una diagnosi, capaci solo di bombardare i pazienti di farmaci. Infermieri maleducati, mai visto niente di peggio in Milano!
claudia magoga
17.10.2023
DiMeR • Dipartimento di Medicina Riabilitativa
Sono stata ricoverata un anno fa per una settimana al primo piano del Dimer. Nonostante esami invasivi e difficili ho trovato medici e infermieri ineccepibili. Sopratutto lo staff medico gentile, umano, empatico e professionale. Esami e medicina all'avanguardia. Non posso dire nulla se non ringraziare.
gioia raineri
13.10.2023
DiMeR • Dipartimento di Medicina Riabilitativa
Leggo recensioni recenti che purtroppo riportano le stesse vicissitudini vissute ormai un anno fa e ne sono pienamente rammaricata.Disumanizzante dice qualcuno, alienante aggiungerei io, una esperienza che mio padre ricorda ancora come un incubo.Peccato perché i medici, così come alcune eccezioni del personale, lavorano in modo serio, a differenza di altri che mancano totalmente di tatto e umanità.Spero che questa situazione possa cambiare.
Alex Wonka
11.10.2023
DiMeR • Dipartimento di Medicina Riabilitativa
In primo luogo devo esprimere il mio disappunto per alcune recensioni che precedono la mia, persone che valutano un ospedale con medici, infermieri e tante altre persone sulla base del parcheggio.Spero che queste recensioni vengano rimosse al più prestoHo visto dare due stelle perchè il parcheggio è troppo caro.Trovo questi comportamenti folli.Il dimer è un luogo ben gestito con zone comuni veramente accoglienti.l'aria condizionata andrebbe rivista, non funziona benissimo.
pierpaolo ganau
09.10.2023
DiMeR • Dipartimento di Medicina Riabilitativa
Oggi sono stato al quarto piano di questa struttura, avendo un cugino ricoverato per la riabilitazione. I pazienti versano in condizioni già di per se critiche legate alle conseguenze della sclerosi. Trovo scandaloso che gli stessi debbano sostenere una spesa x poter vedere la televisione. 20 euro per soli 8 giorni di tv. VERGOGNA!
MAURIZIO MARGINE
03.10.2023
DiMeR • Dipartimento di Medicina Riabilitativa
Visita specialistica neurologica privata ad una persona di 96 anni.Arrivata email con l'indicazione di recarsi in accettazione dove scopriamo che l'ambulatorio è il Dimer piano A .Dalla accettazione al reparto Dimer km e km di corridoi . Per fortuna un infermiere ci ha fatto entrare in reparti vietati al pubblico altrimenti non ci saremmo
Michele Sagliocco
02.08.2023
DiMeR • Dipartimento di Medicina Riabilitativa
A settembre sono stato ricoverato per la seconda volta e posso assicurarvi che ill centro di riabilitazione della Dimer è il migliore in Italia. Il mio Fisioterapista era Davide ed un vero professionista
Andrea Moretto
01.08.2023
DiMeR • Dipartimento di Medicina Riabilitativa
Oggi effettuata visita neurologica presso il piano A.Medico molto competente, gentile ed esaustivo.Non posso dire altrettanto bene della pulizia dei locali mantenuti in modo decisamente indegno rispetto alla professionalità del medico.Sembra che le pulizie non vengano fatte da mesi e non solo nel corridoio/sala d'aspetto ma anche all'interno dell'ambulatorio dove visita il medico.Peccato. La struttura non merita questo biglietto da visita.
Katy Joby Katy Joby
31.07.2023
DiMeR • Dipartimento di Medicina Riabilitativa
Se potessi dare meno infinito lo farei.È semplicemente DISGUSTOSO fare una esperienza riabilitativa in questo posto...A prescindere dal fatto che al quarto piano le stanze non sono idonee a disabili, le condizioni igienicosanitarie sono assolutamente precarie per non parlare degli evidenti problemi organizzativi.Il tutto crea un cocktail che rende la degenza il più orribile del peggiore degli incubi.Mi sto chiedendo se un controllo dall'esterno possa permettere a questa realtà di continuare ...in queste condizioni... decisamente inumane.Alla faccia di quanto viene scritto su primarie testate giornalistiche, che parlano di eccellenza.Personalmente di eccellente ho visto solo lo sporco... di portata epocale.Spero che qualcuno con potere di supervisione legga questa recensione e prenda idonei provvedimenti.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Olgettina, 48, 20132 Milano MI
DiMeR • Dipartimento di Medicina Riabilitativa