Comune di Vinci Piazza Leonardo da Vinci, 30, 50059 Vinci FI

Comune di Vinci





44 Recensioni




Comune di Vinci Piazza Leonardo da Vinci, 30, 50059 Vinci FI




Informazioni sull'azienda

Comune di Vinci | Sito ufficiale del Comune di Vinci Città Metropolitana di Firenze Città di Leonardo da Vinci

Contatti

Chiamaci
+3905719331
Piazza Leonardo da Vinci, 30, 50059 Vinci FI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

01.11.2023
Comune di Vinci
Sono andata per rifare la tessera elettorale, poiché avevo cambiato indirizzo di residenza, e in pochi minuti le impiegate hanno fatto il lavoro.
Vittoria Della Longa
22.10.2023
Comune di Vinci
Vinci è un paese meraviglioso..con angoli incantevoli e tanta tanta storia..da non perdere
Stefano Luraschi
15.10.2023
Comune di Vinci
Bellissimo Borgo toscano con museo leonardiano. Da visitare!
Luca Tornusciolo
25.09.2023
Comune di Vinci
Situata alle pendici del Montalbano, Vinci è un centro medievale ben conservato e noto a livello internazionale per essere il paese natale del grande genio del Rinascimento italiano: Leonardo da Vinci. Ancor oggi la vita della cittadina ruota tutta attorno all’eclettica figura rinascimentale e lo stesso paese è diventato una sorta di museo diffuso dedicato al genio.Vinci è il luogo ideale per degustare i piatti della cucina tradizionale toscana come la pappa col pomodoro, la minestra di farro e la farinata di cavolo nero. Nelle colline di Vinci si produce l’olio extra vergine d’oliva toscano IGP, ed a parer mio, la porchetta migliore che abbia mai assaggiato la fanno qua.
Bigfoot !
19.09.2023
Comune di Vinci
Piccolissimo borgo quasi tutto restaurato da visitare in 30/45 minuti, da evitare totalmente il museo di Leonardo dove ci sono solo ricostruzioni e foto, nulla di originale.
Raffaella Narra
16.09.2023
Comune di Vinci
Nella campagna fiorentina a circa 45 minuti d'auto dal centro città( Firenze) si trova il Comune di Vinci. In questo luogo nacque e trascorse la sua infanzia, il grande genio rinascimentale Leonardo da Vinci artista poliedrico e inventore. IL Museo Leonardiano nel centro del comune è Il principale punto di interesse e si articola su tre sedi espositive tutte vicine l'una all'altra ,compresa la casa Natale di Leonardo. Esse sono: •Palazzina Uzielli ufficio ottocentesco che ospita le sezioni dedicate alle macchine da cantiere, manifattura tessile agli orologi e all'anatomia. •Castello dei conti Guidi dove si trovano due percorsi uno dedicato alle macchine da guerra, al volo, agli strumenti e all'ingegneria civile l'altro riguarda l'idraulica ,la navigazione fluviale . All' interno del Castello troviamo la Biblioteca dedicata alle opere di Leonardo da Vinci • Villa Ferrale questa sede è situata a metà tra Vinci e Anchiano e ospita le riproduzioni dei dipinti e i disegni di Leonardo.
fausto giusti
16.08.2023
Comune di Vinci
Da poco tempo il comune di vinci ha installato la telecamera all'unico semaforo del capoluogo. Niente di male se non che contemporaneamente ha ridotto il tempo al semaforo sulla via principale a 14 secondi per cui se la prima auto non scatta a razzo diventa difficile per le successive 3 auto passare col verde. È un modo poco elegante per fare cassa.
paolo marino
05.08.2023
Comune di Vinci
Oggi festa eco con la banda. Ottima domenica e evento
Gio Volt
04.08.2023
Comune di Vinci
Lasciamo perdere. Medioevo in sintonia con la zona. Praticamente 600 anni non sono passati. .Rigidi burocrati . E dure che una volta ti sentivi in famiglia.Ad un certo punto ho pure pensato fossero tutti in ferie ma non c'era il cartello. Potessi toglierei anche la stella ma non me lo fa fare
Daniela Mazzini
04.08.2023
Comune di Vinci
Immersa nelle belle colline toscane, fra olivi e vigne, si trova l'antica città di Vinci.L'amministrazione mostra di curare i propri gioielli.Per una piacevole gita a pochi chilometri da Empoli, Prato e Firenze.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Leonardo da Vinci, 30, 50059 Vinci FI
Comune di Vinci