Castello Filangieri SP88, 36, 83030 Lapio AV

Castello Filangieri





71 Recensioni




Castello Filangieri SP88, 36, 83030 Lapio AV




Informazioni sull'azienda

Castello Filangieri | Castello Filangieri Lapio. La prima notizia sull'esistenza di un castrum a Lapio risale al 1130 quando Ruggiero compì un atto di donazione in favore del monastero di Montevergine. Il suo primo assetto costruttivo risaliva all’epoca Longobarda, fungendo da avamposto del Ducato di Benevento. Nel tempo, la costruzione perse il suo carattere difensivo, fino ad essere trasformato dai Filangieri, maggiori feudatari del territorio lapiano, in una residenza gentilizia.

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Carmen Liguori
02.11.2023
Castello Filangieri
Ottimo restauro e conservazione del Palazzo
Luciano Sepe
11.10.2023
Castello Filangieri
Luogo eccezionale e suggestivo, da poco restituito alla sua bellezza. Da visitare assolutamente!!!
Alfonso Giordano
12.09.2023
Castello Filangieri
Anticipo la mia visita telefonicamente e la cortesia della mia interlocutrice mi preannuncia l'accoglienza che troverò a Lapio.Nella giornata prevista mi reco al Castello che trovo aperto per un'occasione speciale. A livello locale hanno infatti organizzato un'iniziativa che associa la visita al castello con un interessante giro trekking fra le pregiate vigne della zona.Come se fossi un vecchio amico anche il Sindaco ed alcuni consiglieri mi danno il benvenuto e, nell'attesa della guida (uno storico locale), giriamo per il paese che si mostra una vera perla nella verde Irpinia.Inizio la visita al castello (più correttamente al palazzo trattandosi di dimora signorile) e le sorprese non tardano. Al primo piano una sequenza di stanze affrescate si susseguono e rendono in pieno l'idea dei fasti del tempo che fu.Si riesce ad immaginare la vita che si conduceva a palazzo con i signori locali che si aggiravano negli ambienti .Sotto questo aspetto un'iniziativa del tipo visita teatralizzata" renderebbe giustizia ai luoghi .Il palazzo Filangieri per come si mostra oggi permette al visitatore di avere uno spaccato della cultura che queste famiglie potevano assicurare al territorio e
Remo Mattei
04.09.2023
Castello Filangieri
Sono di Lapio e curo, con altri la Fondazione Filangieri Gaetano""
walter labruna
04.09.2023
Castello Filangieri
La prima notizia sull'esistenza di un castrum a Lapio risale al 1130 quando Ruggiero compì un atto di donazione in favore del monastero di Montevergine. Da visitare.
Carmelina Di maio
27.08.2023
Castello Filangieri
Una vera perla nel centro storico di Lapio, impreziosito da un pozzo ottagonale ed uno Stemma, ricco di opere d'arte al piano superiore. Le opere sono state restaurate, anche se in alcune stanze, purtroppo, non è stato possibile il recupero. Complimenti ai ragazzi del progetto Sistema Irpina" della Provincia per la gentilezza e la professionalità. Seguite i miei percorsi alla pagina Instagram irpiniaviaggiaeassaggia."
Pietro Mottola
03.08.2023
Castello Filangieri
Bellissima struttura da visitare piena di storia le stanze che lo formano fanno capire la grandezza e la sua importanza comunque consiglio di visitarlo
ambra tartaro
01.08.2023
Castello Filangieri
Visitato durante una visita guidata organizzata dalla Pro Loco e dall'associazione Info Irpinia. La guida, molto ben preparata, ha illustrato egregiamente la storia della famiglia Filangieri e il perché venga chiamato Palazzo e non Castello non avendo un assetto difensivo e militare. Davvero ben tenuto, nonostante il passare dei secoli. Naturalmente alcuni affreschi si sono consumati ma quelli conservati sono davvero spettacolari. Anche i locali sottostanti (stalla e museo con strumenti dell'epoca) sono molto ben tenuti ed organizzati.
Ciriaco Ioanna
30.07.2023
Castello Filangieri
Tanti bei ricordi di questo luogo dove ho trascorso la mia infanzia,adesso dopo il restauro e ancora più affascinante.

Aggiungi recensione

Mappa

SP88, 36, 83030 Lapio AV
Castello Filangieri