Cattedrale di San Gerlando Piazza Don Giovanni Minzoni, 92100 Agrigento AG

Cattedrale di San Gerlando





1414 Recensioni
  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–21
  • lunedì10–19
  • martedì10–19
  • mercoledì10–19
  • giovedì10–19




Cattedrale di San Gerlando Piazza Don Giovanni Minzoni, 92100 Agrigento AG




Informazioni sull'azienda

basilica cattedrale agrigento |

Contatti

Chiamaci
+393386362590
Piazza Don Giovanni Minzoni, 92100 Agrigento AG

Orari

  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–21
  • lunedì10–19
  • martedì10–19
  • mercoledì10–19
  • giovedì10–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Imma Santoriello
22.10.2023
Cattedrale di San Gerlando
Una bellissima cattedrale, dalla quale si vede tutta la città. Una tappa da non perdere se si visita Agrigento.
Frank Benson
22.10.2023
Cattedrale di San Gerlando
I Normanni scelsero di costruire il Duomo nel punto più alto di Agrigento nella parte più alta e occidentale del colle Girgenti. Costruirono velocemente il Duomo (1087-1094), ma i Normanni non capirono la Geologia e il cantiere creò e crea non pochi problemi al Duomo. I terremoti e le successive frane creano una minaccia permanente di distruzione della Cattedrale. Anche San Gerlando, il primo arcivescovo di Agrigento, venuto qui dalla Borgogna, non si salva dalle frane. Ma secondo i cattolici di Agrigento, la lotta contro gli elementi naturali è la principale specializzazione di San Gerlando. La cattedrale è permanentemente in fase di ricostruzione.
ettore amico
23.09.2023
Cattedrale di San Gerlando
Meraviglioso Duomo .Da visitare nella sua sacralità.Altare monumentale con affreschi e stucchi in oro degli angeli danno Gloria a Dio .
Marco Crupi
12.09.2023
Cattedrale di San Gerlando
Il duomo d’Agrigento, ufficialmente cattedrale metropolitana di San Gerlando, è il principale luogo di culto cattolico di Agrigento, in Sicilia, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi metropolitana. Nel dicembre del 1951 papa Pio XII la elevò alla dignità di basilica minore.
Marisa Colucci
24.08.2023
Cattedrale di San Gerlando
Sempre più vicini alla Divinità, un posto magico dove ti senti grata, dove percepisci il suono della storia e il silenzio della solitudine dell'anima ... Dopo molti gradini una vista spettacolare per ammirare una cattedrale magica! I soffitti in legno intarsiati e dipinti... Ma quella è storia il presente è gratitudine
Pietro Magri
17.08.2023
Cattedrale di San Gerlando
Nella facciata meridionale della torre sono evidenti dei richiami decorativi platereschi, con finestre cieche e lo stemma dei Montaperto erosi dal tempo, Nell'insieme risalta la felice combinazione dettata dalla sovrapposizione di stili: da quello normanno a quello gotico - chiaramontano, da quello rinascimentale a quello barocco, questi ultimi derivati nelle tipiche espressioni isolane.
Silvia Lizzio
01.08.2023
Cattedrale di San Gerlando
Con un biglietto di soli €6,00 abbiamo potuto visitare la cattedrale di Agrigento, il museo MUDIA, e la chiesa di Santa Maria dei Greci. Tutto molto suggestivo, ben tenuto e organizzato.
Oana Serghiuta
31.07.2023
Cattedrale di San Gerlando
Bellissima cattedrale che da la possibilità di visitare molte cose. Gentilissimi i ragazzi all’ingresso
Luigi Giuliana
30.07.2023
Cattedrale di San Gerlando
Situato in cima ad Agrigento, ci si arriva con una salita di circa 300 gradini, rispetto a via Atenea. Una volta arrivati su, il panorama è mozzafiato. La cattedrale è molto bella, il circuito di visita ben organizzato. C'è uno staff gentile che dà delucidazioni in maniera dettagliata. Con il biglietto d'ingresso (adulti 4€, gratis ragazzi fino a 18 anni) si può apprezzare la cattedrale, le due torri, la salita per visionare il tetto ligneo del 1500 e il rosone da vicinissimo. In più a piano terra c'è una sezione dedicata ai sarcofagi. Da vedere assolutamente se si visita Agrigento.
Giuseppe Siciliano
30.07.2023
Cattedrale di San Gerlando
Una bellissima cattedrale posta nel punto più alto della città! Non sapevo affatto della storia che si celava dietro a San Gerlando le cui spoglie sono ancora conservato all'interno di questa cattedrale. Molto belli gli affreschi ma personalmente ho trovato veramente particolare l'altare con i suoi alto-rilievi" quasi come se le sculture si fondessero con i muri dell'abside in un slancio verso l'alto ricco di particolari come il barocco siciliano voleva. E' veramente una splendida cattedrale!"

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Don Giovanni Minzoni, 92100 Agrigento AG
Cattedrale di San Gerlando