Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini Via Vittorio Veneto, 27, 00187 Roma RM

Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini





1344 Recensioni
  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedì10–19
  • martedì10–19
  • mercoledì10–19
  • giovedì10–19




Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini Via Vittorio Veneto, 27, 00187 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Page Redirection |

Contatti

Chiamaci
+390688803675
Via Vittorio Veneto, 27, 00187 Roma RM

Orari

  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedì10–19
  • martedì10–19
  • mercoledì10–19
  • giovedì10–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Eugenio Valenti
21.10.2023
Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini
Vi è esposto il celebre San Michele Arcangelo di Guido Reni.È un'emozione poterlo ammirare di presenza e un privilegio di cui molte persone non si rendono minimamente conto.Vi è molto riguardo per le iscrizioni lapidarie poste sul pavimento, che mostrano segni di deterioramento dovuto all'eccessivo calpestio dei secoli passati, motivo per cui si è invitati, nel possibile, a non camminarvi sopra.
Michele Soldovieri
02.10.2023
Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini
Edificata nel XVII secolo per volere del cardinale di Sant'Onofrio, fratello di Papa Urbano VIII, ha perduto il suggestivo campanile e l'annesso convento per via dell'apertura della nuova strada Vittorio Veneto.Vi si accede tramite una scalinata a forbice e si viene immessi nell'interno dove si è immediatamente al cospetto del capolavoro assoluto presente nella chiesa, l'arcangelo Michele dipinto dal bolognese Guido Reni su un supporto di stoffa di seta.Sintesi perfetta tra stile classico e barocco la composizione del Reni raffigura il capo degli angeli Michele, vestito di un aderente corpetto turchese adornato da un mantello rosso, che scende dal cielo e con la mano destra brandisce una spada pronta a colpire il Demonio e con la sinistra una catena atta a impedire al male di realizzarsi.Altre magnifiche opere d'arte disseminate nelle cappelle della chiesa dei Cappuccini hanno hanno come valentissimi autori Pietro Berrettini da Cortona, Il Lanfranco, il Domenichino e Gherardo delle notti.Non mi è stato possibile visitare la cripta dei cappuccini, rimedierò con una nuova visita.
Claudio Cicchetti
28.09.2023
Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini
Esperienza ai limiti della realtà. Un luogo sicuramente da vedere per conoscere la storia di persone che hanno donato la loro vita per la passione di Cristo. Ma la cosa più sconvolgente è cosa si è potuto fare di tante ossa di cappuccini defunti. Un'opera di architettura mai vista. Unica nel suo genere. Ad arricchire ancora di più la visita è stata la sorpresa di trovare un dipinto del Caravaggio San Francesco in meditazione" e un'altra grande opera di Guido Reni nella chiesa
Riccardo Benatti
26.09.2023
Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini
Se non siete facilmente impressionabili e i resti umani non vi scatenano crisi esistenziali dovete assolutamente visitare questo luogo, che è forse il museo più suggestivo della capitale, un'esperienza viscerale. Prima di entrare nella cripta potrete godere di un mostra che ripercorre la storia del convento dei Cappuccini per un arco di 500 anni contenente bibbie manoscritte, croci, tuniche, dipinti, fruste e qualsiasi tipo di oggettistica appartenute ai frati. Al mio ingresso non ero al corrente ma la mostra vanta anche un originale Caravaggio raffigurante San Francesco nell'atto di contemplare un teschio umano. Senza nulla togliere all'artista non ho apprezzato il faretto che illuminava la tela riprendendo la diagonale di luce dell'artista ma appiattendo il tutto.Il negozio di souvenir da cui sei costretto a passare sul finale l'ho trovato trash, dal momento che è proibito fare foto nella cripta per ragioni di rispetto verso i morti trovo come minimo incoerente lucrarci sopra con maglie, tazze, e gomme rappresentanti i frati morti nei secoli, con composizioni grafiche che talvolta ricordano il metal core.
Gilda Agostini
23.09.2023
Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini
Una delle tante belle chiese di Roma.L'unico neo èche, affianco al museo e alla suggestiva e caratteristica cripta , che però ho trovato poco illuminata, hanno piazzato un bookstore che vende di tutto, e rovina sensibilmente l'atmosfera suggestiva, che si dovrebbe respirare in quel piccolo luogo così particolare .A parer mio , piu' che un luogo di culto ,purtroppo, sembra ormai diventato un piccolo centro commerciale .Tra l'altro, è Vietato scattare anche foto nella cripta.La Chiesa è ,tuttavia, ben tenuta e tre stelle le merita comunque.
Roberto Cecchini
08.08.2023
Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini
Una piccola gemma un po' nascosta (sopra il piano stradale, in curva, in un posto con scarso passeggio e nascosta dai platani) che ha invece un grande valore. Legata all'ordine dei cappuccini cui è dedicata la cripta con l'ossario (a pagamento) è poco distante da piazza Barberini. Molto ricca e curata all'interno, conserva reliquie e importanti opere d'arte, sapientemente valorizzate da illuminazione a effetto. Da scoprire. Guardate le foto e le altre recensioni che ho fatto su Roma per scoprirne le tante meraviglie.
M Pols
06.08.2023
Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini
Facilmente raggiungibile dalla Stazione Termini, a pochi metri dalla fermata della Metropolitana Barberini"
Maria Rosa Cagnazzo
04.08.2023
Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini
Ho visitato di recente questa Cripta ma per me è stato troppo. Mi sono sentita profondamente scossa. Ho trovato veramente macabro e di pessimo gusto l'aver utilizzato le ossa per realizzare oggetti, lampadari, ricami vari ecc. . Semplicemente terribile. Rispetto tutte le opinioni, questa è la mia.
Rosanna Mercurio
01.08.2023
Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini
Consiglio di visitare ,molto suggestivo,sopratutto il guadro raffigurante San Francesco...rimani incantata,tutto spiegato con l'audio guida.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Vittorio Veneto, 27, 00187 Roma RM
Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini