Oratorio di Sant'Anna 17026 Noli SV

Oratorio di Sant'Anna





36 Recensioni




Oratorio di Sant'Anna 17026 Noli SV




Informazioni sull'azienda

Pannello Informativo |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Davide Pelucchi
30.09.2023
Oratorio di Sant'Anna
Esternamente non è granché, internamente è particolare e gradevole
Maja De Bellis
21.09.2023
Oratorio di Sant'Anna
La chiesa ha un'unica navata con volta a botte . È splendidamente decorata con stucchi e presenta sulle pareti laterali tre grosse tele per lato.Al centro due grandi crocefissi . La facciata è scarna
Giorgio Barberis
15.09.2023
Oratorio di Sant'Anna
Bellissima chiesa ad una sola navata anel cuore di Noli, stucchi e dipinti alle pareti. Merita una sosta
Daniel Berrios
03.09.2023
Oratorio di Sant'Anna
Sitio de culto con bóveda de cañón ubicado en una hermosa plaza (en pleno corazón de Noli), dedicado a Santa Anna. Su diseño exterior invita a entrar para conocer su interior. Construido en el siglo XVII aproximadamente.Por dentro, dispone de una distribución inusual de los bancos. En los laterales dispone de una serie de cuadros que recrean algunos de los momentos vividos de la antigua pequeña República Marítima.Sinceramente, para visitarlo, está bien. No obstante, no lo veo como un lugar increíblemente espectacular. Si estás buscando un sitio de culto espectacular, te invito a conocer el resto de iglesias del pueblo.
Riziero Ponzi
28.08.2023
Oratorio di Sant'Anna
L'oratorio di Sant'Anna posto proprio nel cuore del borgo antico della città di Noli conserva l'atmosfera dei bei tempi vissuti dalla ex piccola Repubblica Marinara. La parte esterna è ben conservata come sopratutto la parte interna. Il parcheggio per il proprio mezzo dista a pochi minuti dal luogo sacro.
Laura Fiandrotti
18.08.2023
Oratorio di Sant'Anna
Chiesa (Oratorio) all'interno della cinta muraria di Noli, a navata unica ricoperta con volta a botte, altare sormontato da una splendida tela, crocifissi lignei. Realizzata nel 1700 circa sul sito di un preesistente edificio religioso, presenta una facciata tardo barocca incompleta, suddivisa in due da una cornice.
Pierino P.
18.08.2023
Oratorio di Sant'Anna
Una bella chiesa sede della confraternita di Sant'Anna, sobria la facciata , interno in misurato stile barocco.Interessanti stucchi sulla volta , alcune belle tele e due notevoli crocifissi processionali.
Sergio Salvato (SweeTime)
10.08.2023
Oratorio di Sant'Anna
L'oratorio, che risale al XVIII sec (1759), forse ha sostituito analogo edificio del XVI sec se non medievale.La struttura è a navata unica e l’interno di dimostra privo di affreschi, ma decorato con stucchi e vanta nelle cappelle laterali alcune tele settecentesche.Proprio sopra l'altare maggiore, si può ammirare una bella tela (1788) della Sacra Famiglia con i santi Gioacchino e Anna, opera dello spagnolo Vincenzo Suarez.Di un certo interesse sono anche i due crocefissi, un gruppo ligneo di Anna e Gioacchino e la Vergine bambina e un Cristo Risorto mentre particolari sono i modellini in legno di barche sopra le 14 stazioni della Via Crucis.Interessante, ma a mio avviso non è uno dei monumenti più pregevoli
Domenico Allegra
04.08.2023
Oratorio di Sant'Anna
Il castello è visitabile solo in specifici giorni. Salita non molto impegnativa ma dissestata in alcuni punti
Fabrizio Pivari
01.08.2023
Oratorio di Sant'Anna
Nella piazza principale questa chiesa in due stili diversi o incompiuta

Aggiungi recensione

Mappa

17026 Noli SV
Oratorio di Sant'Anna