Parco di Villa 'Il Ventaglio' Via Giovanni Aldini, 12, 50131 Firenze FI

Parco di Villa 'Il Ventaglio'





695 Recensioni
  • venerdì08:15–19:30
  • sabato08:15–19:30
  • domenica08:15–19:30
  • lunedìChiuso
  • martedì08:15–19:30
  • mercoledì08:15–19:30
  • giovedì08:15–19:30




Parco di Villa 'Il Ventaglio' Via Giovanni Aldini, 12, 50131 Firenze FI




Informazioni sull'azienda

Home - Polo Museale della Toscana |

Contatti

Chiamaci
+39055580283
Via Giovanni Aldini, 12, 50131 Firenze FI

Orari

  • venerdì08:15–19:30
  • sabato08:15–19:30
  • domenica08:15–19:30
  • lunedìChiuso
  • martedì08:15–19:30
  • mercoledì08:15–19:30
  • giovedì08:15–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

Vittorio Coccoletti
29.10.2023
Parco di Villa 'Il Ventaglio'
Bel parco ordinato e pulito.. Due pecche la villa del ventaglio che da nome al parco in stato di completo abbandonato, un vero schiaffo alla miseria , l'altro il regolamento per cui in questo parco a parte passeggiare non si può fare nulla, giocare a palla, freesbee, mangiare qualsiasi cosa anche panino o bere.
Maxim Chimienti
26.10.2023
Parco di Villa 'Il Ventaglio'
Parco di medie dimensioni, veramente bello e suggestivo.essendo alle pendici di una piccola collina il parco e il manto erboso di cui è composto vanno ad rialzarsi sempre di più, è ciò da la possibilità di stendersi per terra e ammirare il parco da diverse angolazioni; per gli amanti delle passeggiate si trova se pur corta" una stradina che gira intorno allo spiazzo erboso principale del parco fino a salir su all'omonima villa."
Alessia Olleni
22.10.2023
Parco di Villa 'Il Ventaglio'
Molto bello nel quartiere campo di Marte. Un bellissimo parco tra il curato ed il selvaggio, piccoli sentieri nel boschetto raggiungono la villa un po’ fatiscente ma molto affascinante. Non ha molto da offrire… solo verde, un fantastico stagno stracolmo di tartarughe a testa rossa… gigantesche carpe… e per mia fortuna sono riuscita a vedere un airone cenerino che si era fermato sulle sue rive per riposare… bellissimo. Se cercate tranquillità, verde, un prato ben curato ed ombra sotto gli alberi per un bel picnic, lo consiglio a tutti.
massimo latini
24.09.2023
Parco di Villa 'Il Ventaglio'
Interessante parco ai piedi della collina di San Domenico, ingresso solo pedonale, accesso da via G. Aldini, in leggera salita il percorso che conduce alla Villa il Ventaglio, chiusa al pubblico, si può godere del verde, del silenzio, dei fiori, del laghetto abitato da tartarughe e da una enorme carpa.
John Doe
18.09.2023
Parco di Villa 'Il Ventaglio'
Bel parco curato e pulito, molto bella la villa, peccato che no é più mantenuta
Silvana Moratti
10.08.2023
Parco di Villa 'Il Ventaglio'
Il parco è molto curato ,si entra con il green pass .Adatto alle famiglie. Si esce gratificatiLa villa non è accessibile. È di proprietà del demanio .Purtroppo è abbandonata all'incuria totale .
Enrico Morandi
04.08.2023
Parco di Villa 'Il Ventaglio'
Il parco Villa il Ventaglio è un piccolo polmone verde nella zona di Campo di Marte.È molto bello, soprattutto in primavera ed è tenuto benissimo dai custodi e dai giardinieri.Sulla sommità del parco si trova Villa il Ventaglio che purtroppo versa in stato di semiabbandono. Un peccato non recuperare questo bellissimo immobile.
Alessio Martellotti
01.08.2023
Parco di Villa 'Il Ventaglio'
Bellissimo parco di origine quattrocentesca dislocato sul versante collinare che si estende sopra Viale Volta, precisamente tra via Giovanni Aldini e il ripido viuzzo delle Forbici. Il parco è interamente delimitato da mura e l'accesso è controllato dal custode; non è attrezzato con giochi per bambini (scivoli, altalene, etc.) sono inoltre vietati il gioco del pallone, l'ingresso ai cani e alle bici, pertanto l'area risulta certamente più sicura, tranquilla e silenziosa di altri ben più noti parchi cittadini. In corrispondenza del cancello d'ingresso, sulla sinistra, vi è una deliziosa fontana con testa leonina che eroga acqua NON potabile, mentre poco dopo, proseguendo il cammino sul viale d'accesso, si apre, sempre sulla sinistra, il grande pratone dotato di laghetto artificiale popolato da numerose tartarughe esotiche. Il viale pedonale che solca il parco si fa più ripido, e dopo una serie di ampi tornanti si giunge ai piedi dell'omonima villa il cima alla collina. Nel Quattrocento, l'edificio era una casa da oste con podere che apparteneva a Lippaccio e Giovanni Brancacci. Eretta sulla collina delle Forbici, offriva una sosta con ristoro ai pellegrini che si recavano a San Domenico di Fiesole. Nel corso di circa due secoli la proprietà passò a vari, illustri casati, fino a quando, nel 1824, Agnese Pecci la vendette al conte milanese Giuseppe Archinto. Questi incaricò l'architetto Giuseppe Poggi di ristrutturare ed ampliare la proprietà: venne realizzata la Villa ottocentesca in stile neoclassico con scuderie, accessibili da via delle Forbici.Inoltre, con la collaborazione del giardiniere e botanico Attilio Pucci, il podere con gelsi e olivi, fu trasformato nell'attuale parco romantico. I lavori di movimenti di terra durarono fino al 1856, successivamente furono piantati gli alberi (tigli, olmi, ippocastani) creando -ad arte- scorci visivi verso la città e contrapponendo le masse boschive con le superfici a prato.Il Parco, in stile inglese si estende sulla collina per circa cinque ettari; internamente fu realizzata una strada carrozzabile - l'attuale viale pedonale - per avere un più facile accesso alla villa, in alternativa alla ripidissima via delle Forbici.Il parco è stato acquisito dallo Stato italiano nel 1967, poi dato in consegna alla Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio di Firenze ed infine assegnato, nel marzo del 2015, al Polo Museale della Toscana. Attualmente la villa risulta chiusa, attanagliata dalla vegetazione spontanea e in palese stato di abbandono, mentre il sottostante parco è sempre animato - specialmente in primavera - da cittadini in cerca di relax e frescura.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giovanni Aldini, 12, 50131 Firenze FI
Parco di Villa 'Il Ventaglio'