Santuario di San Giuseppe Piazza Garibaldi, 1, 80047 San Giuseppe NA

Santuario di San Giuseppe





361 Recensioni
  • venerdì06–12, 17–19
  • sabato06–12, 17–19
  • domenica06–12:30, 17–21
  • lunedì06–12, 17–19
  • martedì06–12, 17–19
  • mercoledì06–12, 17–19
  • giovedì06–12, 17–19




Santuario di San Giuseppe Piazza Garibaldi, 1, 80047 San Giuseppe NA




Informazioni sull'azienda

Home - Santuario San Giuseppe |

Contatti

Chiamaci
+390818271534
Piazza Garibaldi, 1, 80047 San Giuseppe NA

Orari

  • venerdì06–12, 17–19
  • sabato06–12, 17–19
  • domenica06–12:30, 17–21
  • lunedì06–12, 17–19
  • martedì06–12, 17–19
  • mercoledì06–12, 17–19
  • giovedì06–12, 17–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Nicola Bergamo
26.10.2023
Santuario di San Giuseppe
Bellissima la facciata e la navata centrale...ottimo il sagrato antistante.
Rosaria Rippa
17.10.2023
Santuario di San Giuseppe
È sempre stato uno dei miei Santuari preferiti, anche per la vicinanza al mio paese.Ben tenuto e ovviamente con celebrazioni più frequenti, soprattutto quella mattutina, molto comoda per i lavoratori.Causa Covid mancavo da parecchio e sono rimasta particolarmente colpita da una novità : dei lunghissimi drappi coprono le colonne, con scritte che focalizzano l'attenzione del credente sul come vedere S.Giuseppe presente accanto a noi, ogni giorno.
maria rossi
22.09.2023
Santuario di San Giuseppe
Ho assistito in diretta alla santa messa trasmessa da canale 5. Volevo fare i complimenti al parroco del Santuario per l' organizzazione di tutto, dalle letture all' omelia, dai canti all' addobbo.Finalmente anche se costretta a casa ho avuto la sensazione di presenziare alla funzione in chiesa. GRAZIE .Grazie anche a tutti I fedeli che hanno collaborato.
Claudia Charrier
16.09.2023
Santuario di San Giuseppe
Non ho visitato Santuario, ma ho ascoltato per tutto il mese di novembre le S. Messe celebrate in questo luogo. Ringrazio tutti i sacerdoti che, pur avendo poco tempo a disposizione per le loro omelie, mi hanno trasmesso gli insegnamenti di Gesù. Dio Vi benedica!. Spero di venire al più presto a visitare questo Santuario.
Gian Luigi Giordano
04.08.2023
Santuario di San Giuseppe
Duomo principale del paese di San Giuseppe Vesuviano.Dalla bellezza suggestivaAGGIORNAMENTOUnico nel suo genere le sue origini risalgono al 1622, anno nel quale viene donato il terreno per l’edificazione di una piccola chiesa, situata nella piazza centrale, intitolata a san Giuseppe, che conferisce di fatto il nome alla località .Con atto del notaio Altomando di Ottajano, il 4 Settembre del 1622 un cittadino del luogo, Scipione Boccia, molto devoto del santo, fece dono di un appezzamento di terra all’Università di Ottajano per edificavi una chiesa da intitolarsi appunto a San Giuseppe.Nel 1683 viene convertita in parrocchia e durante il corso del settecento si pensò ad edificare una chiesa più grande per far fronte all’aumento demografico della città.Fu solo all’inizio del Novecento che si pensò ad un monumentale Santuario da consacrare al Santo Patrono sull’esempio di quello di Pompei.Il progetto del Santuario di San Giuseppe fu realizzato dall’ing. Francesco Foschini ed è di impianto classico-basilicale, a croce latina e tre navate. Sorprendente è l’imponente facciata e la cupola ardita, mentre all’interno altrettanta maestosità è resa dalle fila di colonne dal prezioso altare maggiore, le vetrate ed i dipinti.Ma vediamo nel dettaglio i principali elementi ed opere che si possono attualmente ammirare all’ interno ed all’esterno di questo suggestivo Santuario.
Giuseppe Apicella
03.08.2023
Santuario di San Giuseppe
Bellissima basilica di fine '800 con svariate opere artistiche.
Alessio Raimondi
02.08.2023
Santuario di San Giuseppe
Un santuario da vedere l'anno definito il gemello del santuario di Pompei
Fioravante Nappo
02.08.2023
Santuario di San Giuseppe
Che dire di un monumento del genere, parla da solo.Non è la mia chiesa di riferimento ma mi capita di frequentarla con una cadenza più o meno mensile.Il santuario è un'opera di grande bellezza ma quello che la rende straordinaria è il parroco che la gestisce.Nei paesi limitrofi si assiste ad uno svuotamento progressivo delle chiese... per una serie di motivi.Il santuario di San Giuseppe naviga controcorrente e la motivazione che ho attribuito è dovuta alla presenza di un parroco giovane, dinamico che riesce ad interpretare le esigenze dei credenti accogliendoli con quella sensibilità di chi entra in sintonia con i bisogni dei parrocchiani trovando una parola di conforto per chi ne ha bisogno e di dialogo per chi chiede un confronto spassionato con l'uomo che rappresenta l'istituzione.
Domenico Avino
31.07.2023
Santuario di San Giuseppe
Ho avuto l'opportunità di visitare il Santuario di San Giuseppe Vesuviano e vorrei condividere la mia esperienza. Nel complesso, darei a questo santuario una valutazione di quattro stelle.Il Santuario di San Giuseppe Vesuviano è un luogo di grande significato religioso e spirituale. La sua architettura e il suo design sono impressionanti, con dettagli artistici e una maestosità che riflettono la sua importanza. L'atmosfera all'interno del santuario è pacifica e riflessiva, offrendo ai visitatori un'opportunità per la preghiera e la contemplazione.La struttura è ben mantenuta e pulita, dimostrando l'attenzione che viene dedicata alla cura del santuario. Durante la mia visita, ho notato che il personale era accogliente e disponibile a rispondere alle domande dei visitatori.Tuttavia, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati. Ad esempio, l'informazione turistica all'interno del santuario potrebbe essere più dettagliata e accessibile, fornendo una maggiore comprensione storica e culturale del luogo. Inoltre, una maggiore varietà di servizi, come un negozio di souvenir o un caffè, potrebbero arricchire l'esperienza complessiva dei visitatori.Nonostante queste piccole aree di miglioramento, il Santuario di San Giuseppe Vesuviano rimane un luogo di grande valore spirituale e culturale. La sua bellezza architettonica e la sua atmosfera tranquilla lo rendono un luogo significativo per i fedeli e per coloro che cercano momenti di riflessione. Se siete interessati alla storia religiosa e desiderate vivere un'esperienza di pace interiore, consiglio una visita al Santuario di San Giuseppe Vesuviano.
Carmine Marra
30.07.2023
Santuario di San Giuseppe
La chiesa è veramente enorme e all'interno si notano tutti i suoi pregi:dipinti, architettura, vetrate e luci rendono questo luogo degno di un santuario

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Garibaldi, 1, 80047 San Giuseppe NA
Santuario di San Giuseppe