Cattedrale di Santa Maria Assunta Corso Federico II di Svevia, 70022 Altamura BA

Cattedrale di Santa Maria Assunta





2438 Recensioni
  • venerdì08–12, 16–20
  • sabato08–12, 16–20
  • domenica08–12, 16–20
  • lunedì08–12, 16–20
  • martedì08–12, 16–20
  • mercoledì08–12, 16–20
  • giovedì08–12, 16–20




Cattedrale di Santa Maria Assunta Corso Federico II di Svevia, 70022 Altamura BA




Informazioni sull'azienda

Le Parrocchie | Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva d. Fonti | Just another WordPress site

Contatti

Chiamaci
+390803117032
Corso Federico II di Svevia, 70022 Altamura BA

Orari

  • venerdì08–12, 16–20
  • sabato08–12, 16–20
  • domenica08–12, 16–20
  • lunedì08–12, 16–20
  • martedì08–12, 16–20
  • mercoledì08–12, 16–20
  • giovedì08–12, 16–20

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Babinetz H (BabyH)
27.10.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
The Saint Mary Cathedral in Altamura is a stunning example of Romanesque architecture, featuring intricate stone carvings and a striking bell tower. Its interior boasts colorful frescoes and an impressive rose window. A must-visit for anyone interested in history and architecture.
Mary Life
13.10.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Vi consiglio di visitare il museo diocesano, con raccomandazione di andare entro le 18.30 perché alle 19.00 chiude. Per quanto riguarda il duomo è già stato scritto tanto in merito.
Alessandro De Laurentiis
10.10.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Davvero molto bella. Diversi stili tutti condensati. Vale la pena andarci.
carmela varone
14.09.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Molto bello il centro storico di Altamura, da non perdersi il tipico pane Doc e la cattedrale fatta costruire da Federico 2 di svevia
Sabrina T.
13.09.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
La chiesa di Santa Maria Assunta si trova in pieno centro storico ed è il duomo della città di Altamura e la cattedrale della diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti.Si pensa ci fosse un questo luogo un preesistente tempio pagano.La costruzione avviene tra il 1232 ed il 1254 per volere dell'imperatore Federico II.Nasce come cappella Palatina che la esenta da qualsiasi giurisdizione tranne quella del sovrano, fino a Patti Lateranensi.La chiesa crollò il 29 gennaio 1316 ma fu ricostruita.La cattedrale di Santa Maria Assunta di Altamura è  monumento nazionale italiano come da regio decreto del 21 novembre 1940.Degno di nota il Portale del Trecento con soggetti biblici, sostenuto da due colonne appoggiate su due leoni. La torre dell'orologio venne aggiunta nel 1858.L'interno della basilica si presenta a tre navate, suddivise da colonne e pilastri.La visita alla cattedrale è gratuita ma pagando il biglietto d'ingresso del Museo si ha accesso anche alla zona alta della chiesa che percorre tutto il suo perimetro.
Attilio Ve
10.09.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
L'esterno merita sicuramente di essere visto, altrettanto non posso dire dell'interno...un genio nell'800 ha pensato di colorare il tutto... all'interno un presepio scolpito nella pietra locale
Giuseppe Castellana
04.09.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Bellissima basilica in piazza duomo, fulcro del centro storico di Altamura. La Cattedrale si erge imponente nella piazza, quasi a sorvegliare tutto il paese. Le torri dei campanili sono maestose. L’interno ha un’architettura a tre navate, con tante logge laterali dove trovate diversi dipinti di artisti dell’ottocento e sculture del ‘600. Durante i periodi estivi se alzate lo sguardo osservate, oltre alle rondini, i numerosi falchi grillai che durante l’estate popolano i tetti delle abitazioni e dei campanili, a colorare un quadro pittoresco all’imbrunire. Di fianco la cattedrale la torre del’orologio. Incantevole ogni volta che la guardo.Potete visitare i matronei della cattedrale accendo al MuDiMa dal lato della cattedrale, passando sotto l’arco.
Franco Bosco
30.08.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Bellissima chiesa del 1232 situata nel pieno centro storico di Altamura. Ingresso gratuito.
MARINA
04.08.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Da visitare. Particolare il soffitto ed il presepe perpetuo. Se ritieni utile questa mia recensione, clicca il mio nome e seguimi.
Oronzo Cosola
31.07.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Unica Chiesa fatta costruire da Federico II e per suo volere sottoposta esclusivamente alla sua autorità ed a quella del Papa.Costruita in solo 7anni, nonostante abbia subito una parziale ricostruzione dopo un terremoto, conserva intatta la sua superba possanza.Particolare l'ingresso.Bello il suo interno con l'utilizzo di colori, in particolare il verde, alquanto insoliti

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Federico II di Svevia, 70022 Altamura BA
Cattedrale di Santa Maria Assunta