Oratorio di San Nicola da Tolentino Stradella S. Nicola, 2, 36100 Vicenza VI

Oratorio di San Nicola da Tolentino





78 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato10–12
  • domenica15–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Oratorio di San Nicola da Tolentino Stradella S. Nicola, 2, 36100 Vicenza VI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390444543812
Stradella S. Nicola, 2, 36100 Vicenza VI

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato10–12
  • domenica15–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luca Giacobbo
30.10.2023
Oratorio di San Nicola da Tolentino
Magnifico oratorio con delle prove di canto lirico in corso. Luminose e ottimamente restaurate le opere in tela presenti.
Veronica Bonura (Nika)
09.10.2023
Oratorio di San Nicola da Tolentino
Cambio la mia recensione... Sono riuscita a trovarlo aperto.É un oratorio che si trova nel centro storico di Vicenza.La costruzione risale al 1500 con successivi rimaneggiamenti e rifacimenti.La facciata é in stile neoclassico.L'interno é ad unica navata, a pianta longitudinale, in stile barocco.É una vera perla nel centro storico di Vicenza.Le caratteristiche che spiccano sono:- opera del carpioni;- opere del maffei;- stucchi barocchi.Da visitare assolutamente.Grazie per la descrizione del signore volontario.Orari:- sabato: 10:00-12:00- domenica 15:00-18:00.Ingresso: libero.*visitato il 10/10/20*
Francesco Soletti
03.10.2023
Oratorio di San Nicola da Tolentino
Da piazza dei Signori è questione di una breve ma appagante deviazione: superato ponte San Michele, con pittoresca veduta sul fiume Retrone, si raggiunge l'oratorio di San Nicola, edifificio sei-settecentesco tanto sobrio in facciata, quanto ricco d'arte all'interno. All'altare maggiore, in particolare, risalta la pala della Trinità del vicentino Francesco Maffei (1605 -1660), uno tra i massimi pittori del periodo. Per la visita, su richiesta, contattare la segreteria del Museo Diocesano.NB. A 10 minuti di cammino, attraversando il centro storico, dal B&B Corte Segreta - Vicenza
Luca Sperandio
27.09.2023
Oratorio di San Nicola da Tolentino
Autentico gioiello barocco della città, straordinario quanto inaspettato. L'interno è completamente decorato da stucchi bianchi e da splendide tele dei due massimi pittori vicentini del Seicento, Giulio Carpioni e Francesco Maffei. Eccellente la qualità dei dipinti, così come il loro stato di conservazione.Visita imperdibile.
Danilo Frapporti
15.09.2023
Oratorio di San Nicola da Tolentino
Posto poco conosciuto, interessante dal punto di vista storico e artistico . Due graziosissime signore si occupano dell'apertura, dell'accoglienza e della guida. Grazie al loro lavoro , totalmente gratuito si può viscere e apprezzare quest ' incanto, uno dei tanti della città di Vicenza
Anna Martini
09.09.2023
Oratorio di San Nicola da Tolentino
Uno scrigno di bellezza e arteMerita una visitaNon è sempre aperto
Paolo Lain
12.08.2023
Oratorio di San Nicola da Tolentino
È uno dei più bei oratori di Vicenza. Di aspetto molto modesto esteriormente ha un interno stupendo: è tutto ricoperto di dipinti seicenteschi e boiserie. A pochi metri c'è il ponte più bello di vicenza, il.San Michele di stile veneziano. Unico neo l' oratorio è aperto solo poche ore al giorno. Vale la pena di chiedere, ingresso a offerta libera
Marco B. O.
02.08.2023
Oratorio di San Nicola da Tolentino
Un posto suggestivo, un gioiello nascosto nella città del Palladio. Non ci ero mai entrato. Questo è stato possibile grazie al concerto di due professionisti, nonché cari amici, lo scorso febbraio.Vi consiglio di visitare questo affascinante Oratorio!
Edgardo Gaudino
01.08.2023
Oratorio di San Nicola da Tolentino
Di norma non amo particolarmente le chiese ma questa mi ha davvero affascinato. Completamente affrescata questa chiesa lascia il visitatore a bocca aperta. All'interno ha un ché di elegante che la rende veramente affascinante.Visitabile solo il sabato e la domenica ad orari definiti, o in occasione di eventi.

Aggiungi recensione

Mappa

Stradella S. Nicola, 2, 36100 Vicenza VI
Oratorio di San Nicola da Tolentino