Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea Domenico Cantatore ex Convento dei Domenicani, Viale Madonna delle Grazie, 2, 70037 Ruvo di Puglia BA

Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea Domenico Cantatore





81 Recensioni
  • venerdì09–13, 18–20
  • sabato10–13, 18–20
  • domenica10–13, 18–20
  • lunedì09–13
  • martedì09–13, 18–20
  • mercoledì09–13, 18–20
  • giovedì09–13, 18–20




Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea Domenico Cantatore ex Convento dei Domenicani, Viale Madonna delle Grazie, 2, 70037 Ruvo di Puglia BA




Informazioni sull'azienda

Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea | Ruvo di Puglia | Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea, Ruvo di Puglia. 1,489 likes · 1,045 were here. Pinacoteca contenenete opere del primo Novecento agli anni '70....

Contatti

Chiamaci
+390803615419
ex Convento dei Domenicani, Viale Madonna delle Grazie, 2, 70037 Ruvo di Puglia BA

Orari

  • venerdì09–13, 18–20
  • sabato10–13, 18–20
  • domenica10–13, 18–20
  • lunedì09–13
  • martedì09–13, 18–20
  • mercoledì09–13, 18–20
  • giovedì09–13, 18–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Corona Perer
11.10.2023
Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea Domenico Cantatore
A Ruvo merita una visita la Pinacoteca Comunale dedicata al genius loci, Domenico Cantatore. Una collezione di opere del Novecento che si apre agli altri talenti del territorio. E' il tema della sofferenza e degli ultimi, degli uomini e delle donne, a dominare l'opera di questo artista che fu docente all'Accademia di Brera e seppe respirare e far proprie in forma originale le avanguardie artistiche del tempo, a partire dal cubismo (alcune tele riecheggiano Braque). Nella collezione anche il periodo delle odalische"
Massimo Rucci
05.10.2023
Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea Domenico Cantatore
La pinacoteca offre spazi espositivi a mostre fotografiche. Da visitare e rivalutare. In più occasioni sono stato in questa pinacoteca in occasione di vernissage di belle mostre fotografiche organizzate dai cacciatori di ombre.
Fred
21.09.2023
Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea Domenico Cantatore
Luogo votato alla diffusione dell'Arte con la A maiuscola ben vengano tanti contenitori di questa fattispecie.
Antonio Di franco
18.09.2023
Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea Domenico Cantatore
La funzione della pinacoteca comunale dovrebbe essere non quella di mostrarci delle cose, ma di permettere di vedere in noi stessi attraverso le cose, di misurarci in relazione agli oggetti esposti.
Gabriele Di Francesco
13.09.2023
Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea Domenico Cantatore
Spazi recuperati con razionalità e buon gusto. Da visitare
Nadia Pennini
02.09.2023
Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea Domenico Cantatore
Arte e accoglienza un binomio da apprezzare e conservare.
Giovanni Caradonna
05.08.2023
Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea Domenico Cantatore
Singolare collocazione dei quadri (Cantatore ) nelle camere lungo il chiostro di un settecentesco convento domenicano
mimmo messa
01.08.2023
Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea Domenico Cantatore
ex convento dei domenicani annessa alla chiesa di s domenico...ora pinacoteca comunale d'arte contemporanea..ospita delle mostre permanenti tra cui opere di cantatore...vengono curati eventi molto interessanti..
Savino Caldarola
31.07.2023
Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea Domenico Cantatore
Luogo dove vengono esposte mostre, opere d'arte
Giornale Sentire
29.07.2023
Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea Domenico Cantatore
A Ruvo merita una visita anche la Nella collezione della Pinacoteca Comunale Domenico Cantatore, il Novecento respira nelle opere di un eccezionale artista geniale cantore del territorio rurale in cui è nato, dove fatica e sofferenza hannio accompagnato generazioni di contadini. L'artista fu docente all'Accademia di Brera e seppe respirare e far proprie in forma originale le avanguardie artistiche del tempo a partire dal cubismo con la decostruzione delle forme (alcune tele riecheggiano Braque) e un'arte allegorica che trascende le cose per diventare metafora della vita. Ne abbiamo scritto nel nostro reportage dedicato alla bellissima Ruvo di Puglia su giornalesentire.it

Aggiungi recensione

Mappa

ex Convento dei Domenicani, Viale Madonna delle Grazie, 2, 70037 Ruvo di Puglia BA
Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea Domenico Cantatore