Tenuta Travaglino Località Travaglino, 6, 27040 Calvignano PV

Tenuta Travaglino





87 Recensioni
  • venerdì08–12, 14–18
  • sabato10–17
  • domenica10–17
  • lunedì08–12, 14–18
  • martedì08–12, 14–18
  • mercoledì08–12, 14–18
  • giovedì08–12, 14–18




Tenuta Travaglino Località Travaglino, 6, 27040 Calvignano PV




Informazioni sull'azienda

Tenuta Travaglino - Tenuta Travaglino |

Contatti

Chiamaci
Località Travaglino, 6, 27040 Calvignano PV

Orari

  • venerdì08–12, 14–18
  • sabato10–17
  • domenica10–17
  • lunedì08–12, 14–18
  • martedì08–12, 14–18
  • mercoledì08–12, 14–18
  • giovedì08–12, 14–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Caratteristiche: di proprietà di donne




Recensioni consigliate

Andrea Artelesa
22.10.2023
Tenuta Travaglino
Conosco i vini Travaglio da 40 anni e li degusto da 30, sempre buoni ma ultimamente troppo cari; in cantina costano come in enoteca. A questi prezzi il panorama vitivinicolo è molto ampio! Pazienza.
Luca Bigliardi
18.09.2023
Tenuta Travaglino
Ex Monastero Medievale a Tenuta Vitivinicola ottocentesca, in un bellissimo contesto paesaggistico dell'oltrpo pavese. Consiglio la visita sia per assaggiare i vini che producono che per acquistarli. Personalmente apprezzo molto il Riesling Campo della Fojada, in particolare il riserva per è spettacolare. Ma oltre ai bianchi anche i rossi non sono da meno ovviamente il Pinot Nero è protagonista anche vinificato in bianco. Ottima Azienda.
Mauro Rossini
13.09.2023
Tenuta Travaglino
Azienda vinicola di primo livello nell'Oltrepò Pavese, edificio storico (si tratta di una 'cascina a corte lombarda' del '600, ma da documenti risulta che esista dal XII secolo circa). Spettacolare la Ghiacciaia, dove un tempo si conservava per l'estate la neve ed il ghiaccio ed ora prezioso infernotto. Da vedere assolutamente la zona degli spumanti con i pulpiti per il metodo classico e le autoclavi per il martinotti. L'azienda ha avuto una consistente ristrutturazione dell'offerta volta a riposizionarla sul segmento più di qualità del mercato con particolare attenzione agli spumanti, ed ai grandi rossi da invecchiamento. Si visita il sabato o previo appuntamento. Spettacolare l'arrivo con la tenuta al centro della vallata di proprietà (circa 500 ettari) e le vigne ognuna delle quali porta un cartello con il nome del vino che da essa viene prodotto.
Calogero Terribile
15.08.2023
Tenuta Travaglino
Esperienza interessantissima. Bravissima Francesca, che ci ha coinvolti nel percorso, sapendo trasmettere emozioni.Ottimi i vini e non ultimo, hanno saputo risolvere in modo brillante un piccolo disguido.Consigliatissimo a chi vuol fare una bella esperienza. Io ci tornerò di sicuro.
ALESSANDRA STROPPOLO
04.08.2023
Tenuta Travaglino
Giunti per caso in questa splendida cantina, siamo stati accolti con professionalità e competenza dal responsabile dell'ospitalità dell'enoteca. Pur ospiti inattesi (generalmente accolgono gruppi) siamo stati coccolati e sapientemente informati in relazione alle varie tipologie di vini prodotte. Tornati in Friuli stiamo degustando e apprezzando l'ottimo pinot nero dell'azienda Travaglino. Consigliatisimo.
davide molinatti
01.08.2023
Tenuta Travaglino
Posto fantastico!! Acquistato Pinot Nero e Bonarda...ottimi!!!Peccato avessimo poco tempo x fare la degustazione...da provare!
Riccardo Pini
31.07.2023
Tenuta Travaglino
Suggestiva cantina incastonata tra le colline dell'Oltrepo Pavese: possibilità di visitare la cantina con un tour guidato ben strutturato per scoprire le origini del Pinot nero e non solo. È possibile anche partecipare ad una degustazione di alcuni dei vini prodotti in questa canti a accompagnati da taglieri di salame e formaggi di qualità. Consigliato!
Pietro Vegini
31.07.2023
Tenuta Travaglino
Sono stato nella Cantina Travaglino per una visita.La cantina si trova immersa nelle colline dell'Oltrepò Pavese in un vecchio monastero medioevale molto affascinante, suggestivo e bello anche dal punto di vista architettonico.Visita molto interessante, accurata e poi ho potuto degustare alcuni loro prodotti.Se si passa di qui una visita è d'obbligo.
Eleonora Delfrate
30.07.2023
Tenuta Travaglino
Abbiamo effettuato la visita delle cantine e degustazione. Il giro dura circa 2 ore ed è veramente interessante e istruttivo!Abbiamo imparato tantissime cose e degustato 4 calici di vino a testa per 20 euro (sempre a testa).Per effettuare il giro bisogna prenotare.Consigliata!

Aggiungi recensione

Mappa

Località Travaglino, 6, 27040 Calvignano PV
Tenuta Travaglino