Oratorio dei Filippini Via della Chiesa Nuova, 00186 Roma RM

Oratorio dei Filippini





68 Recensioni
  • venerdì08:15–15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:15–15
  • martedì08:15–15
  • mercoledì08:15–19:15
  • giovedì08:15–19:15




Oratorio dei Filippini Via della Chiesa Nuova, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39066893868
Via della Chiesa Nuova, 00186 Roma RM

Orari

  • venerdì08:15–15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:15–15
  • martedì08:15–15
  • mercoledì08:15–19:15
  • giovedì08:15–19:15

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Andrea Scotti
29.09.2023
Oratorio dei Filippini
Tomba di San Filippo Neri, co-patrono di Roma. Tristezza e malinconia, lontane da casa mia
Barbara Paldino
26.09.2023
Oratorio dei Filippini
Un posto meraviglioso!
Stefano Rossetti
31.08.2023
Oratorio dei Filippini
Immersi nell'architettura Borrominiana. Purtroppo l'oratorio è chiuso da più di dieci anni..... Si può girare intorno al complesso oratoriano e scoprire decine di finestre, ognuna con modanature diverse. Il Borromini assembla le 10 modanature di base dell'ordine architettonico secondo una sintassi personale. Ogni modanature è disegnata in una modalità personale..a differenza dialtri architetti coevi che citano letteralmente l'ordine arcitettonico classico.
Ivan Cuba
30.08.2023
Oratorio dei Filippini
Qui riposa San Filippo Neri. In questo luogo ogni anno ormai tradizione millenaria ma rivisitata nel 1534 da San Filippo Neri il pellegrinaggio delle sette chiese. Venticinque km tra le chiese più rappresentative del cattolicesimo.
A C
25.08.2023
Oratorio dei Filippini
Bello pieno di storia
Nicolás Facile
14.08.2023
Oratorio dei Filippini
In questa Chiesa se puo visitare la Tomba di San Filippo Neri e le Sue stanze con una guida. Puré, si puo visitare la Tomba del suo discepolo fedele Baronio, persona saggia e patrono di coloro che si dedicano alla storia della Chiesa.
Roberto Cecchini
14.08.2023
Oratorio dei Filippini
Se ne può apprezzare solo la facciata, accanto alla Chiesa nuova. È un capolavoro del barocco a opera del Borromini, sepolto non distante nella bellissima chiesa dei fiorentini. Se si studia arte e viene citato questo artista questo capolavoro è uno degli emblemi. Di fronte la cd fontana della terrina. Almeno passateci avanti.
claudio bertini
08.08.2023
Oratorio dei Filippini
Storia...arte... bellezza
Pietro Scerrato
04.08.2023
Oratorio dei Filippini
Commissionato nel 1637 dalla Congregazione di San Filippo Neri al grande Grancesco Borromini costituisce uno dei capolavori del Barocco , presente in tutti i libri di storia dell'arte e di architettura.
stefania achim
30.07.2023
Oratorio dei Filippini
Bellissima facciata barocca, per sapere qualcosa di più interessante sulle vecchie leggende dell'oratorio provate a cercare su Internet la storia della fontana con il coperchio che le sta davanti :)

Aggiungi recensione

Mappa

Via della Chiesa Nuova, 00186 Roma RM
Oratorio dei Filippini