Palazzo Gio Vincenzo Imperiale Campetto, 8, 16123 Genova GE

Palazzo Gio Vincenzo Imperiale





33 Recensioni




Palazzo Gio Vincenzo Imperiale Campetto, 8, 16123 Genova GE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Campetto, 8, 16123 Genova GE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Bar
  • Toilette
  • Informale
  • Gruppi
  • Da asporto
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Assaggi
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Piatti vegetariani
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Seggioloni per bambini
  • Wi-Fi
  • Accogliente
  • Adatto alle famiglie
  • Accetta prenotazioni
  • Pasti fino a tarda sera
  • Tavoli all'aperto
  • Menu per bambini
  • Servizio veloce




Recensioni consigliate

Antonella Bruscia
29.10.2023
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale
Bellissimo, interessante. Ottima la presentazione della guida.
Paolo Maggiani
23.09.2023
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale
Palazzo dei RolliIl palazzo si trova nel centro storico di Genova in zona Campetto al civico 8a ; venne costruito dal celebre architetto Giovanni Battista Castello per Giovanni Vincenzo Imperiale tra il 1555 e il 1560 ; nel 1584 il figlio Giovanni Giacomo fece realizzare l'ampliamento di via di Scurreria per ottenere che parte della bella facciata -- che ancora conserva stucchi ed affreschi -- e l'imponente portale potessero essere visti scendendo da piazza S. Lorenzo ; l'atrio è sempre visitabile , in quanto sede di un negozio di antiquariato , mentre al primo piano , solo alcune stanze , con dei bellissimi affreschi , stucchi e busti illuminati in modo suggestivo , sono visibili ; va notato in alcuni ambienti il pavimento in mattoni , che all'epoca era il tipo di pavimentazione più caro in assoluto ; inserito dal 1576 nella prima lista dei palazzi dei Rolli vi è rimasto sino al 1664 ; attualmente non fa parte dei 42 palazzi divenuti patrimonio mondiale UNESCO .
luigi gianni
10.09.2023
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale
Uno scrigno segreto
Stefano Cavagna
09.09.2023
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale
Un luogo elegantissimo nel cuore antico di Genova
Angelo Marastoni
31.08.2023
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale
Bellissimo palazzo all'interno dei Rolli.nei vari piani ci sono diverse attività fra cui un ristorante ed un piano affittabile per occasioni private
Gabriella Podestà
30.08.2023
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale
Palazzo ben tenuto con meravigliosi affreschi guida super preparata e simpaticissima
Marta Menegon
04.08.2023
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale
Ho avuto il piacere di pranzare a Palazzo Imperiale per un evento privato tra arte storia e ottima cucina.Uno dei Rolli genovesi più affascinanti.
Cristina Gaveglio
03.08.2023
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale
Atmosfera da sogno
Gaetano Cavaleri
03.08.2023
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale
Palazzo Gio vincenzo Imperiale ..piazza Campetto 8 Genova centro storico ..uno scrigno di storia e arte e mitologia nel cuore del centro storico ..edificato tra il 1555 e il 1560 il palazzo si distingue per il forte impatto scenografico e l'originale struttura architettonica , custodito nell' intricato gomitolo di carruggi di Genova e una piccola gemma davvero da non perdere qui a pochi passi da piazza Banchi e dai divertimenti del porto antico , sorge un'antica residenza nobiliare che da secoli custodisce leggende pagane e racconti mitologici narrati dai più grandi pennelli del 500 e del 600 genovesi . Edificato tra il 1555 e il 1560 per volontà di Francesco Imperiale e sul progetto di Giovan Battista Castello detto il bergamasco palazzo Imperiale accoglie visitatori con un ampio portale adornato da colonne Doriche . La facciata curvilinea finemente decorata a stucchi da Marcello Sparzo segue docile l'andamento di Campetto e spicca nella piazza per il grande impatto scenografico . Dal secondo piano si affacciano mascheroni, putti, e talamoni , mentre dalle finestre anche chi non decide di non varcare la soglia del palazzo può intravedere gli affreschi di Ottavio Semino e Andrea Ansaldo . Palazzo Imperiale si distingue dalle altre residenze nobiliari genovesi grazie all'originale disposizione dello scalone che si staglia su un lato del cortile e sfoggia medaglioni e angoli di grotta dipinti da Luca Cambiaso . Ampliato sul finire del 500 dal Doge Gio Giacomo Imperiale il palazzo subì gravi danni sia nel 1684 per un colpo di cannone francese sia nell'ottobre del 1942 quando un violento bombardamento ne fece crollare parzialmente le volte del piano nobile . Oggi e possibile visitare i piani superiori solo in particolari periodi dell'anno mentre l'atrio e sempre visibile poiché sede di una bottega antiquaria . Vi basterà superare il portone d'ingresso per ammirare le storie di Pisiche dipinte da Giovan Battista Castello .
giuliano olivati
30.07.2023
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale
Palazzo splendido e accogliente

Aggiungi recensione

Mappa

Campetto, 8, 16123 Genova GE
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale