Museo della Magia 33/35, Via Cavour, 12062 Cherasco CN

Museo della Magia





555 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato15–18
  • domenica09:30–13, 14:30–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Museo della Magia 33/35, Via Cavour, 12062 Cherasco CN




Informazioni sull'azienda

HOME | Museo della Magia - Cherasco (CN)

Contatti

Chiamaci
+3901721908030
33/35, Via Cavour, 12062 Cherasco CN

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato15–18
  • domenica09:30–13, 14:30–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Shadow JenGi
02.11.2023
Museo della Magia
Dall'esperienza del mago Sales e il gusto scenografico di Arturo Brachetti scaturisce la magia di questo piccolo gioiello di museo. Conoscere, sperimentare e farsi stupire da un mondo di fantasia e magia. Una gioia per i bambini e una sorpresa per i grandi. Non solo museo ma una grande esperienza per una struttura viva e vitale. Assolutamente da provare
Sara Barbero
24.10.2023
Museo della Magia
Abbiamo trascorso un bellissimo pomeriggio in questo posto magico adatto non solo ai più piccoli.Tutto organizzato in maniera perfetta.Il mago Sales ci ha deliziato della sua compagnia non solo nell'esibizione del suo spettacolo ma anche durante la visita del museo.Video di magia e spiegazioni molto interessanti.Attività interattive per tutte le fasce d'età.Sicuramente un posto da non perdere.
Alessandro Volucello
07.10.2023
Museo della Magia
Qui le magie si avverano.Io e mia figlia abbiamo avuto un'esperienza (l’aggettivo casca a fagiuolo) fantastica. Siamo arrivati appena in tempo per assistere allo spettacolo, indimenticabile, del mago Budinì, allegramente e simpaticamente introdotto dal mago Sales, il fondatore di questo allegrissimo museo.Ecco; a proposito di visita, dopo l'esibizione del mago Budinì, ci siamo dedicati proprio alla visita di questo spazio molto ben allestito e mantenuto.Andiamo con ordine.L'ingresso. Veniamo ben accolti da una signorina (o signora) molto sveglia e affabile (e già così comincia nel migliore dei modi la nostra esperienza).Lo spettacolo: Bello, bello, bello. Il mago Budinì, prima di tutto, sa tener viva la scena sia nella parte programmata dello show che in quella, per forza improvvisata, in cui i bambini sono divertenti coprotagonisti. Poi il clou, cioè i numeri. Lasciano a bocca aperta e vengono lanciati al miglior ritmo (non ci sono, quindi, sdrucciolevoli tempi morti).Il museo: Rappresenta specialmente una raccolta di oggetti (quali originali e quali riprodotti) del mondo della magia, uno più interessante dell'altro, anche fra qualche simpatico effetto di cui non aggiungo. Tali oggetti sono stati ben collocati. Si ha modo di assorbire un intrigante cenno storico per mezzo di un accattivante video. Testi, abiti di scena, ritratti e moderne rappresentazioni tridimensionali di persone reali e soggetti di fantasia completano un quadro che regala stupore ad ogni passo.Tengo a rappresentare ora la pregnanza del mondo salesiano, a cui sono fortemente legato, in ogni angolo di questo stupendo luogo. Il museo è stato fondato, come detto prima, dal mago Sales, alias don Silvio, che la presenza di don Bosco ha fatto accesa in vario modo. Don Bosco era colui che, sfruttando le sue abilità di intrattenitore e le sua attitudine a far da saltimbanco, proponeva il proprio meglio per estrarre dalle fiamme, come in un gioco pirotecnico, i ragazzi del torinese che stavano perdendo la bussola. Ritrovarne qui le effigie e avvertirne il suo spirito è stato emozionante!Due note di grande apprezzamento vanno, una ciascuna, ad entrambi i maghi, Sales e Budinì, come persone, sensibili e appassionati interpreti del gioco della vita nella socialità.Il museo, per me, è consigliato al 100%.Andateci e fate pure una cosa bella: non accompagnate soltanto i vostri bambini, ma pure i vostri genitori anziani e i vostri nonni, come loro avrebbero accompagnato voi. E se pensate che loro non l'avrebbero fatto, accompagnateli lo stesso, affinché la gioia circoli comunque nei loro animi e, forse, la riflessione.Noi abbiamo fatto tutto improvvisando ed è andata benissimo, ma se vi portate a Cherasco (CN) da molto lontano è forse meglio che diate un colpo di telefono per chiedere conferma di apertura e orari.Infine vi lancio un’idea: Se volete che la meraviglia cominci presto per chi è con voi, non disvelate il luogo… magico in cui vi state recando. Se io l'ho fatto? Certo! Ed è stato splendido.
Monica Col
05.10.2023
Museo della Magia
Un luogo davvero unico. Il più grande museo della magia d'Europa in in luogo inaspettato con un fondatore altrettanto inaspettato. Pieno centro di Cherasco , tantissime chicche di storia della magia raccolte in tutto il mondo. I costumi di Arturo Brachetti, le scatole magiche ..e poi nel teatro un numero di magia per tutti i presenti! Da passare l'intero pomeriggio. Adatto a tutte le età. Consigliato!
Francesca F.
02.10.2023
Museo della Magia
Se volete provare un'esperienza emozionante non potete rinunciare a visitare il Museo della Magia di Cherasco.L'ideatore e l'anima di questo Museo è Don Silvio, in arte Mago Sales, prete Salesiano,bravissimo prestigiatore che nella sua vita si è sempre impegnato a portare aiuti a tutti i bambini del mondo che vicino in povertà.Entrando nel museo vi troverete immersi in un'atmosfera magica, l sale che si susseguono sono un omaggio a tutti i più grandi prestigiatori, potrete ammirare poster, abiti da scena, grandi attrazioni da palco, effetti ottici e i più straordinari giochi di prestigio che abbiate mai visto.Compreso nel tour magico avrete l'opportunità di assistere ad uno spettacolo di magia nel teatro interno.Consiglio a tutti di passare a vedere la piccola cappella, veramente bella.
Maria Barbara Banchero
23.09.2023
Museo della Magia
Visto da sola e successivamente con i miei nipoti. Davvero bello, divertente, interattivo ed interessante. Incluso spettacolo di magia molto coinvolgente. Consigliatissimo.
Raffaella S.
15.09.2023
Museo della Magia
Un museo bellissimo. Belle sia le installazioni che i trucchi proposti. Molto bello sia lo spettacolo che il giardino. Insomma mi è piaciuto moltissimo!
Pat Durante
25.08.2023
Museo della Magia
Oggi 25 aprile 2023 ricorreva il decennale del Museo della magia ed è stata una visita indimenticabile. A parte la cura dell'esposizione che si può ammirare sempre, era un tripudio di maghi e bambini entusiasti. Uno spettacolo meraviglioso.Andate a vederlo, è davvero una bella esperienza: nella vita c'è sempre bisogno di magia!
Lucy Contreras
10.08.2023
Museo della Magia
Consigliatissimo. Molto interessante, sorprendente!. In addirittura un fantastico spettacolo con un mago classico con talento innato. E difficile trovare questo arte.Il mago di Sales a un'anima mágica.
Natascia Colman
05.08.2023
Museo della Magia
DESCRIZIONE: si tratta di un museo su due piani, dove viene raccontata ogni sfaccettatura della magia e delle illusioni tramite pezzi da collezione, audio, video, immagini e giochi da provare. La visita si conclude con lo spettacolo (molto carino) del Mago Sales che a mio avviso è la parte più bella e interessante della giornata.PREZZO considerando che una parte del biglietto viene devoluta in beneficenza e che è compreso anche lo spettacolo ci sta.TEMPO DELLA VISITA la visita al museo dura circa un'ora / un'ora e mezza e poi ce lo spettacolo che dura una ventina di minuti circa.PERSONALE personale gentile, disponibile e premuroso nei confronti dei bambini.ACCESSIBILITÀ sicuramente ci saranno delle ascensori per chi ha difficoltà a deambulare, ad ogni modo il museo si sviluppa su più piani e le stanze sono piuttosto strette soprattutto se sono presenti altri visitatori.BAMBINI il museo è soprattutto dedicato ai bambini e per lo spettacolo vengono loro riservati i posti nelle prime file. La visita potrebbe rivelarsi scomoda per chi ha il passeggino in quanto il museo si sviluppa su più piani e alcuni corridoi sono abbastanza stretti.ANIMALI non so se l'accesso è consentito anche agli animali. Sicuramente non è un posto non troppo indicato per gli amici a 4 zampe.PARCHEGGIO non c'è un parcheggio dedicato, ma nella zona se ne trovano diversi e anche gratuiti. Noi abbiamo parcheggiato lungo la strada a due passi dall'ingresso (gratis e senza disco orario).CONCLUSIONI carino. Nel complesso stata un'esperienza molto piacevole anche perché unita alla visita della bella Cherasco.

Aggiungi recensione

Mappa

33/35, Via Cavour, 12062 Cherasco CN
Museo della Magia