Oratorio di Sant'Erasmo piazza Sant'Erasmo, Piazza S. Erasmo, 5, 16038 Santa Margherita Ligure GE

Oratorio di Sant'Erasmo





37 Recensioni
  • venerdì10–14, 16–20
  • sabato10–14, 16–20
  • domenica10–14, 16–20
  • lunedì10–14, 16–20
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedì10–14, 16–20




Oratorio di Sant'Erasmo piazza Sant'Erasmo, Piazza S. Erasmo, 5, 16038 Santa Margherita Ligure GE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
piazza Sant'Erasmo, Piazza S. Erasmo, 5, 16038 Santa Margherita Ligure GE

Orari

  • venerdì10–14, 16–20
  • sabato10–14, 16–20
  • domenica10–14, 16–20
  • lunedì10–14, 16–20
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedì10–14, 16–20

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Sergio Salvato (SweeTime)
19.10.2023
Oratorio di Sant'Erasmo
I marinai di Corte costruirono nel 1347 una cappella e la dedicarono a S. Erasmo, protettore della gente di mare. La facciata è del ‘600, mentre l’oratorio fu ricostruito nel XVII secolo e dall’epoca (1638) è sede della Arciconfraternita di S. Erasmo.All’interno sono custoditi alcuni oggetti legati al mare (modelli di navi) e di artigianato, ma da notare è il sagrato che è costituito da sassi di mare.Non sempre aperto, tuttavia le indicazioni riportano la possibilità di accedere all’interno dalle ore 10 alle ore 18.
Desirée
15.10.2023
Oratorio di Sant'Erasmo
Chiesetta molto bella situata al centro di Santa Margherita.La chiesetta, che appartiene ad una fondazione di marinai e pescatori, categorie che hanno entrambe Sant'Erasmo come patrono, risale al 1300 ed è costruita su quello che, allora, era uno scoglio isolato sul mare. Ora è unito alla costa e vi passa davanti la strada costiera per Portofino.
gabriella
03.10.2023
Oratorio di Sant'Erasmo
Facendo la passeggiata Rapallo-Portofino, subito dopo la zona centrale di Santa Margherita, lo abbiamo visto sulla destra. Siamo saliti dalle scale, ce lo siamo trovati davanti ed era aperto. La chiesa ricostruita nel XVII secolo, originariamente voluta dai pescatori e marinai, ha al suo interno anche qualche modellino in legno di antiche navi.
Veronica Bonura (Nika)
10.09.2023
Oratorio di Sant'Erasmo
L'oratorio di Sant'erasmo si trova in via Luciano Manara, a Santa Margherita Ligure.La struttura risale al 1347, nel corso degli anni subisce rimaneggiamenti.La facciata é in stile barocco, slanciata verso l'alto.L'interno é ad unica navata, a pianta longitudinale, in stile barocco.Le caratteristiche che rendono questa chiesa magnifica sono:- I pregevoli modellini di velieri appesi lungo i lati del corpo della chiesa;- la statua lignea di Anton maria marigliano;- gli ex voto;- la vista che si vede dall'esterno.Ingresso: libero.
roberta tancredi
04.09.2023
Oratorio di Sant'Erasmo
Oratorio suggestivoo...molto raccolto
Andrea Credaro
18.08.2023
Oratorio di Sant'Erasmo
Sede della Confraternita di Sant'Erasmo, che riuniva pescatori, marinai e carpentieri. La Confraternita assisteva i malati, aiutava i poveri, seppelliva i morti e faceva celebrare messe in suffragio dei defunti. Nel 1674 gli interventi effettuati su iniziativa della Confraternita hanno dato all'edificio l'aspetto barocco che ancora oggi lo caratterizzano.All'interno dell'Oratorio, a una sola navata, è conservata una attribuita ad Anton Maria Maragliano, alcuni modellini di velieri, numerosi ex-voto e i famosi Crocifissi che vengono portati in processione ogni anno nell'ultima domenica di luglio, in occasione della festa della Madonna della Lettera.
STROBOW
11.08.2023
Oratorio di Sant'Erasmo
Molto caratteristico. Espone alcuni coralli e ritrovamenti sottomarini donati dai pescatori d’ alto mare locali
stefano rovelli
03.08.2023
Oratorio di Sant'Erasmo
Defilato, un po' nascosto, nei pressi della scalinata che porta alla Villa Durazzo, uno splendido luogo dove raccogliere i propri pensieri, e dove godere appieno la vista sul porto.
Marcello massone
31.07.2023
Oratorio di Sant'Erasmo
Graziosa piazzetta, un po'in disparte ma vicinissima al mare. Un momento di pausa fuori dal caos. Deliziosa boutique da esplorare...
VINCENZO SUMA
31.07.2023
Oratorio di Sant'Erasmo
La piazzetta di Sant'Erasmo e' una terrazza affacciata sul mare e sul porto.La piazza piu bella di Santa Margherita . Da visitare l antico Oratorio dei marinai con ex voto a carattere marinaro risalente al 1347 con facciata barocca dipinta unica nel suo genere. All interno statua lignea dello scultore Anton Maria Maragliano del XVIII mo secolo.

Aggiungi recensione

Mappa

piazza Sant'Erasmo, Piazza S. Erasmo, 5, 16038 Santa Margherita Ligure GE
Oratorio di Sant'Erasmo