Istituto Clinico Villa Aprica Via Castel Carnasino, 10, 22100 Como CO

Istituto Clinico Villa Aprica





281 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Istituto Clinico Villa Aprica Via Castel Carnasino, 10, 22100 Como CO




Informazioni sull'azienda

Istituto Clinico Villa Aprica |

Contatti

Chiamaci
+39031579411
Via Castel Carnasino, 10, 22100 Como CO

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Tiziana Uggetti
25.10.2023
Istituto Clinico Villa Aprica
Ho subito un intervento lunedì 30 gennaio nel reparto di chirurgia urologica , chirurgo dott. Militello.Devo dire che mi sono trovata benissimo. L'attenzione ,l'assistenza , la gentilezza e le risposte esaurienti ai miei quesiti sono state davvero notevoli. Mi sono trovata benissimo sotto ogni punto di vista.Tutto lo staff infermieristico e non merita grandi complimenti da parte mia. Un sentito grazie a tutti.
A C
19.10.2023
Istituto Clinico Villa Aprica
Disorganizzati, barriere architettoniche ovunque per arrivare da una parte all'altra dell'ospedale. Lo staff è gentile ma c'è scarsità di personale - una persona sola all'accettazione? Ovvio che poi si arriva in ritardo alle visite e si aspettano ore inutilmente. Parcheggio a pagamento a 2€ l'ora, neanche fossimo in centro a Milano.Non sembra neanche un ospedale ma un (brutto) scherzo.
Katia De Girolamo
04.10.2023
Istituto Clinico Villa Aprica
Avevo una visita con il Dott Bordoni...Professionista UNICO, bravissimo, molto umano, empatico, molto esauriente e dettagliato nelle spiegazioni.Sono entrata con una patologia molto dolorosa...un dolore pulsante e intenso e sono uscita con un sorriso grande grande e dolore scomparso.Mi sono affidata a lui e sono super contenta di aver preferito lui a tanti professionisti.Il dott. Bordoni dovrebbe essere un esempio per tutti gli altri medici per he svolge il suo lavoro con grande amore e dedizione e io gli sono estremamente grataMedico al Top in ASSOLUTO.GRAZIE DI CUORE DOTT. BORDONI..
Nadia
12.09.2023
Istituto Clinico Villa Aprica
Nella mia vita sono stata sottoposta a parecchi interventi di ortopedia, in diverse strutture ospedaliere. Qui ho trovato un'umanità e una disponibilità mai viste prima. Ringrazio OSS, infermieri e ortopedici per la professionalità e la cortesia..oltre che per la simpatia che non guasta mai...Grazie
Romina Fuzio
11.09.2023
Istituto Clinico Villa Aprica
Ci siamo recati in questa clinica i primi di aprile per un’operazione con il mitico Dottor Boccolini per l’asportazione di una cisti pilonidale al coccige in micro chirurgia per mio figlio Rafael di 13 anni.Che dire intanto la clinica pulitissima con parcheggio comodo e personale fantastico dalla Caposala molto paziente e gentile al personale OSS ed infermieristico che ci ha supportato da quando siamo entrati a quando siamo usciti con grande umanità davvero mai vista!Un ringraziamento particolare al primario Dott.Bordoni e al grande Dott.Boccolini Andrea medico umbro che opera li e che è stato molto professionale e anche molto umano e devo dire che l’intervento riuscito perfettamente non ha provato in alcun modo il mio ometto che non ha avuto dolore post operatorio !Che dire grazie Villa Aprica per me una vera eccellenza nel campo medico grazie ai fantastici medici che che hanno operato mio figlio❤️
Peppe
08.08.2023
Istituto Clinico Villa Aprica
Sono stato operato presso questa struttura arrivato mediante la clinica Zucchi. Esperienza di permanenza senza dubbio molto positiva per l'accoglienza, disponibilita' e professionalita' di tutti gli operatori e un grazie in particolare al Dott Lombardo.
Sergio Tagliapietra
05.08.2023
Istituto Clinico Villa Aprica
Mia moglie si è sottoposta in data 24/03/2023 ad un intervento di chirurgia Presso l'istituto clinico villa aprica di como. Arrivati alle 6.50 digiuni e senza bere, è stata chiamata verso le 8.50 dove ha fatto tampone negativo, inserito ago per flebo e portata in stanza per cambiarsi e mettersi il camice operatorio. Parte per l'intervento alle 12.50, intervento che sembra esser andato bene, con un equipe (a detta di mia moglie in quanto , nonostante dovesse ricevere sedazione profonda, era sveglia durante l'intervento) squisita, piena di premure e umanità... partendo dall'anestesista, arrivando al chirurgo e passando per tutti gli infermieri presenti. GRAZIE di CUORE!! L'odissea però è iniziata una volta tornata in reparto post operazione...Per riassumere, tutto ok finchè il chirurgo era presente, poi è stata abbandonata a se stessa per 4 ore di dolori lancinanti. Alle 20.30 stanco di sentirla piangere al telefono dai dolori dopo 3 telefonate mie in reparto, sono riuscito a parlare con un infermiere molto maleducato che, nonostante il mio tono pacato e le mie parole non offensive, mi ha sbattuto il telefono in faccia ma non prima di avermi aggredito verbalmente. Comunque è stato chiamato il dottore di turno che, con un iniezione, in 5minuti ha placato il dolore di mia moglie, l'ha finalmente fatta rilassare e in fine addormentare.Ma dico io, è permesso che si deve far soffrire le persone come le bestie per 4-6 ore prima di avere un antidolorifico che funziona? (dalle 14 alle 20.30). Perchè se si riscontra (come ammesso dallo stesso infermiere) che tutti i pazienti operati di quella patologia (per sue stesse parole, almeno 7-8 al giorno) non hanno beneficio dalle prime flebo di paracetamolo gliele si somministra ugualmente? Ma soprattutto, perchè nel 2023 si deve essere obbligati ad arrivare allo scontro e dover chiamare insistentemente dall'esterno per essere curati come PERSONE e non come PEZZI DI CARNE inanimata? Penso che sia vomitevole che si lascino PERSONE in preda ai dolori per più di 4 ore continuative... NON E' UMANO fare soffrire le persone fino a vomitare dal male, lasciandole in preda ai dolori per ore dopo un intervento chirurgico. Una persona non può piangere e vomitare dai dolori dalle 14 alle 20.30 senza che nessuno si preoccupi per lei... E' INUMANO.
Giuseppe Stagnitti
03.08.2023
Istituto Clinico Villa Aprica
Sono da pochissimo stato operato presso questa struttura. Ci sono arrivato mediante il chirurgo dottor Luca Bordoni che mi segue da tempo e di cui ho una stima e fiducia immensa. La mia esperienza di permanenza presso la clinica e' senza dubbio molto positiva per l'accoglienza e la grandissima disponibilita' e professionalita' di tutti gli operatori ,dalle OSS , agli infermieri, al personale medico. Ancora un grandissimo grazie di cuore.
Mariagrazia Manzella
02.08.2023
Istituto Clinico Villa Aprica
Buongiorno io sono stata operata lunedì 15 maggio al piede alluce valgo dito a martello e neuroma di Morton. Il reparto di ortopedia è una struttura un po' datata ma pulita. Il personale è molto gentile qualificato e umano con i pazienti. Grazie di tutto. Mariagrazia
Gabriele Bovolenta
02.08.2023
Istituto Clinico Villa Aprica
Mia moglie è stata operata presso il reparto di proctologia, di questa struttura per intervento chirurgico di STARR dal Dott. Bordoni Luca. Persona molto competente e gentile come d'altronde tutto lo staff medico. Un ringraziamento anche a tutto il personale di sala che è stato premuroso nell'assisterla.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Castel Carnasino, 10, 22100 Como CO
Istituto Clinico Villa Aprica