Cupola del Brunelleschi Piazza del Duomo, 50122 Firenze FI

Cupola del Brunelleschi





7828 Recensioni
  • venerdì08:15–19:45
  • sabato08:15–17:30
  • domenica12:45–17:30
  • lunedì08:15–19:45
  • martedì08:15–19:45
  • mercoledì08:15–19:45
  • giovedì08:15–19:45




Cupola del Brunelleschi Piazza del Duomo, 50122 Firenze FI




Informazioni sull'azienda

Cupola di Brunelleschi | L'Opera di Santa Maria del Fiore | Costituita da due calotte di forma ogivale tra loro collegate, la Cupola ottagonale fu voltata dal 1418 al 1434 secondo il progetto di Filippo Brunelleschi.

Contatti

Chiamaci
+390552302885
Piazza del Duomo, 50122 Firenze FI

Orari

  • venerdì08:15–19:45
  • sabato08:15–17:30
  • domenica12:45–17:30
  • lunedì08:15–19:45
  • martedì08:15–19:45
  • mercoledì08:15–19:45
  • giovedì08:15–19:45

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Roberto Sciarrone
27.10.2023
Cupola del Brunelleschi
Elogio dell'ingegno architettonico di Filippo Brunelleschi che con la sua Cupola ha reso unica la cattedrale.Cattedrale di Santa Maria del Fiore" è il nome ufficiale dell'edificio religioso conosciuto come il Duomo di Firenze. La cattedrale si trova
Piero Palmerini Architetto
10.10.2023
Cupola del Brunelleschi
Scorci inediti rubati da posizione inusuale durante le fasi di restauro di una delle absidi fruendo delle impalcature magistralmente eseguite dalla ditta appaltante. Esperienza unica con foto di particolari dei decori in pietra e vetrate decorate ammirate nella ricchezza dei particolari da posizione privilegiata mai visibile dalle prospettive consuete a terra.
Sara Coletta
03.10.2023
Cupola del Brunelleschi
Esperienza che sicuramente non dimenticherò, sia per il prezzo che per la quantità di scale, più di 300 scalini che alla fine mi hanno fatto vedere la madonna. Ma scherzi a parte, ne è valsa la pena, appena entrati all’interno della cupola venite catturati e affascinati dagli affreschi, è più si guarda più vengono fuori dei particolari stupendi. E poi di nuovo scalini… ma alla fine la vista che viene fuori lascia senza fiato.
Desire Schiappa
03.09.2023
Cupola del Brunelleschi
La cupola è senza dubbio magnifica c'è ben poco da dire, e vale sicuramente i soldi spesi, ma non do 5 stelle per una semplice ragione ovvero le scale, è vero è segnalato che sono 463 scalini ed è vero che è segnalato che chi soffre di cuore o è in stato di gravidanza è meglio che non ci vada...tuttavia consiglierei di sottolineare per bene il discorso pendenze, perchè fino ad arrivare alla cupola, ancora ancora... è faticoso ma ce la si fa, ma quando bisogna salire in alto, sopra alla cupola per vedere firenze dall'alto i gradini si fanno davvero impegnativi e super ripidi (tipo a 90°) per fortuna ci sono i corrimano, ma secondo me non bastano, le scale sono molto alte (soprattutto per chi è basso) e soprattutto sono davvero davvero molto ripide...non sono riuscita a fare la foto delle scale (quelle super ripide) perchè ho dovuto mettere via il cellulare per reggermi con entrambe le mani e salire...certo poi sicuramente la vista è bellissima, ma io segnalerei molto bene questa cosa perchè non sono tanto i gradini ma quanto la pendenza delle ultime 3-4 rampe di scale
Stefano Bagnasco
13.08.2023
Cupola del Brunelleschi
Assegno 5 stelle ma questa meraviglia architettonica ne meriterebbe infinite!La salita può risultare impegnativa, quindi non per tutti, ma lo splendido panorama su Firenze ripaga il fiatone. Al tramonto poi è tutto ancora più magico.
TitanRob
09.08.2023
Cupola del Brunelleschi
Difficile non dare una valutazione positiva alla Cupola, punto focale di tutta Firenze. La salita, la quale può essere effettuata acquistando un biglietto cumulativo di 5 attività (torre di Giotto, Battistero, Museo del Duomo e Santa Reparata, che si trova all'interno del Duomo), è qualcosa che consiglio a chiunque sia in grado di affrontarla. Chi soffre di vertigini o è claustrofobico dovrebbe evitare la visita.Sono anni che la Cupola è in fase di ristrutturazione, ma fanno un pezzo per volta ed è giusto così, vuol dire che c'è cura ed interesse a tenerla in buone condizioni.La Cupola è imponente, visibile anche da posti più lontani a Firenze e punto di riferimento oltre che di grande importanza storica. Ti senti minuscolo quando ci sei di fronte. Chiunque visiti Firenze senz'altro la visiterà.
Jessica Esposito
04.08.2023
Cupola del Brunelleschi
Grazie al biglietto cumulativo abbiamo potuto visitare tutto il complesso del duomo a 30 euro.Campanile, cattedrale cupola battistero e cripta.Salire 464 gradini è stata una faticata ma ne è valsa la pena, vedere tutta firenze dall'alto non ha prezzo!
Claudio Macchia
01.08.2023
Cupola del Brunelleschi
Esperienza consigliatissima ma bisogna ricordarsi di prenotarla prima online. Salendo si possono osservare i bellissimi affreschi di Vasari sulla cupola. Poi, dopo 463 gradini si può arrivare in cima e uscire a riveder il paesaggio di Firenze dall'alto. La fatica (che non è poi così tanta) ne vale decisamente la pena.
StormFiamma *
01.08.2023
Cupola del Brunelleschi
Vale ogni centesimo speso.La salita è faticosa, l'ultimo tratto è molto suggestivo.Vedere l'affresco da vicino è tutt'altra cosa che da sotto.
Ernestina Grande
01.08.2023
Cupola del Brunelleschi
Ci sono da salire 463 scalini, ad un certo punto anche molto stretti, ma ne vale la pena. La cupola interna vista da vicino è uno spettacolo e la vista di Firenze fuori dal punto più alto è meravigliosa. Tappa fondamentale per chi è in visita in questa città stupenda.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Duomo, 50122 Firenze FI
Cupola del Brunelleschi