Museo Gypsotheca Antonio Canova Via Canova, 74, 31054 Possagno TV

Museo Gypsotheca Antonio Canova





3513 Recensioni
  • venerdì09:30–18
  • sabato09:30–19
  • domenica09:30–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–18
  • mercoledì09:30–18
  • giovedì09:30–18




Museo Gypsotheca Antonio Canova Via Canova, 74, 31054 Possagno TV




Informazioni sull'azienda

Homepage - Museo Gypsotheca Antonio Canova |

Contatti

Chiamaci
+390423544323
Via Canova, 74, 31054 Possagno TV

Orari

  • venerdì09:30–18
  • sabato09:30–19
  • domenica09:30–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–18
  • mercoledì09:30–18
  • giovedì09:30–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

barbara martinengo
23.10.2023
Museo Gypsotheca Antonio Canova
Bellissimo museo!Complimenti alla guida Elena che ci ha accompagnati per le varie sale spiegandoci con professionalità e passione le opere e la vita dell'artista.La guida costa solo 4€ in più rispetto al prezzo del biglietto ma ne vale davvero la pena.Con lo stesso biglietto si possono vedere anche la casa e le scuderie.Consiglio di andare al primo turno, quello delle 10:30, perché ci sono meno persone .L'entrata alla gipsoteca da la possibilità di entrare con biglietti ridotti anche in altri musei e ville del Veneto.Consigliato vivamente!
Elena Valedium
23.10.2023
Museo Gypsotheca Antonio Canova
Penso sia uno dei musei più straordinari che abbia mai visto. Non solo sono meravigliose le opere di Canova, ma la bellezza è amplificata dall'architettura della galleria, che crea un effetto davvero unico. Pazzesca poi l'ala progettata da Scarpa, di cui non sapevo niente e che mi ha più che stupito. Insomma, un percorso delle meraviglie, molto ben tenuto, opere splendidamente contestualizzate. Bello e ben tenuto anche il borgo, che si presta a escursioni.
angela martini
13.10.2023
Museo Gypsotheca Antonio Canova
Raccolta dei gessi preparatori per le opere in marmo di Antonio Canova. Ambiente piccolo ma che da grandi soddisfazioni. Percorrendo il giardino interno si può accedere alla casa dello scultore dove si possono trovare quadri , gessi , arredamento d epoca e vestiti appartenuti a Canova.
Simone Vianello
26.09.2023
Museo Gypsotheca Antonio Canova
Canova, genio assoluto della sua epoca.Da vedere e rivedere. MagiaNon c’è altro da aggiungereDi ritorno per la mostra Canova e il potere.In una piccola area, ma assolutamente da vedere
Fabioandrea de Bergamo Sensi
25.09.2023
Museo Gypsotheca Antonio Canova
L erba del vicino è sempre piú verde" e nel caso della Gypsotheca
Tammaro Menale
04.08.2023
Museo Gypsotheca Antonio Canova
La Gipsoteca di Antonio Canova dovrebbe essere luogo di visita obbligatorio per ogni abitante del triveneto e non. Situata nel piccolo paesino di Possagno, la gipsoteca è un'autentica perla.Il tour inizia con l'ingresso nella casa del Canova, con una serie di quadri,stampe e busti affiancati a ricostruzioni ambientali (lo studiolo, la cucina) che ci immergono perfettamente nell'epoca.Attraversando il giardino, si entra nella gipsoteca vera e propria, un trionfo di bianco che rasserena gli occhi e l'anima. Qui è possibile ammirare tutti i capolavori di Canova per cui ogni parola risulterebbe superflua.Eccezionale l'allestimento dell'Ala Scarpa.Non occorre prenotare i biglietti in anticipo tranne in occasioni festive particolari in cui l'affluenza potrebbe essere importante.
Dario Bresolin
01.08.2023
Museo Gypsotheca Antonio Canova
Consiglio di effettuare la visita accompagnati da guida. Oggi la nostra è stata davvero molto brava. Costo 6 euro entrata (over 65) + 4 euro guida. 10 euro davvero ben spesi. Chi ama l'arte deve fare senz'altro una visita a Possagno .
Giovanni Violano
31.07.2023
Museo Gypsotheca Antonio Canova
Il museo si trova in Possagno, ai piedi della salita che porta al Tempio fatto edificare dal Canova agli inizi del 19° secolo. Nel museo troverete le più importanti statue create dallo scultore, esposte in ampie e luminose sale.Dal museo poi si accede in un bel giardino e da lì alla Casa natale del Canova, costruita su tre piani , con numerose camere, tutte arredate di quadri,statue, busti ed oggetti appartenuti al Canova ed ai suoi famigliari. Luogo da visitare congiuntamente al tempio.
Nini
29.07.2023
Museo Gypsotheca Antonio Canova
Beh, entrare nel museo del Canova, nel suo paese a Possagno, nella sua casa natale, e trovarsi circondati dai calchi di gesso delle sue opere.... Una meravigliosa esperienza, emozionante!!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Canova, 74, 31054 Possagno TV
Museo Gypsotheca Antonio Canova