Comune di Pizzone Piazza Municipio, 1, 86071 Pizzone IS

Comune di Pizzone





21 Recensioni




Comune di Pizzone Piazza Municipio, 1, 86071 Pizzone IS




Informazioni sull'azienda

Comune di PIZZONE (IS) |

Contatti

Chiamaci
+390865951144
Piazza Municipio, 1, 86071 Pizzone IS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Fabrizio Battaglia
29.09.2023
Comune di Pizzone
Il comune di Pizzone è un piccolo borgo sorto sul versante di un monte. Da lì si sale verso Vallefiorita, stupenda valle dove si possono osservare pascolare mucche e cavalli. La valle è dotata di tavoli e panche per pic nic
Alessandro Santulli
22.09.2023
Comune di Pizzone
Grazioso paesino
Amedeo Martino
10.09.2023
Comune di Pizzone
Incantevole
P G
14.08.2023
Comune di Pizzone
La zona di Pizzone è stata certamente abitata fin dal periodo neolitico. Ciò è testimoniato da una serie di lame litiche ritrovate nel suo agro e attualmente custodite in un museo di Campobasso.Lo sperone roccioso di Pizzone era infatti posto a cavallo di un'antichissima arteria stradale che attraversava la catena montuosa delle Mainarde. Durante il periodo sannita tale via assunse ulteriore importanza collegando commercialmente e militarmente i touti separati da questi monti. La strada infatti, toccando San Vito di Colli, Cerro, e attraversando il valico di San Francesco, giungeva sino ad Aufidena, attuale Alfedena. Certamente la via fu percorsa dagli eserciti romani durante le guerre sannitiche del IV secolo a.C.Potrebbe trattarsi dell'antichissimo sistema viario sannita denominato via Numicia o Minucia tra Aufidena ed Aesernia, di cui si conservano alcuni tratti selciati a monte di Alfedena verso il valico del Calvario o di San Francesco.Anche nel caso di Pizzone, come per gli altri borghi della valle, le prime notizie storiche si devono al Chronicon Volturnense.Fonte Wikipedia
Fabienne Cattini
31.07.2023
Comune di Pizzone
Minuscolo borgo ai piedi delle Mainarde, molto suggestivo.Da qui è possibile imboccare molti sentieri riconosciuti dal CAI di bassa/media difficoltà...Da vedere il 6 gennaio la rappresentazione del presepe vivente, e durante l'anno il museo dell'orso.
Gian Marco
31.07.2023
Comune di Pizzone
Carino

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Municipio, 1, 86071 Pizzone IS
Comune di Pizzone