Museo del Paesaggio Via Ruga, 44, 28922 Verbania VB

Museo del Paesaggio





339 Recensioni
  • venerdì10–22
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedìChiuso
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18




Museo del Paesaggio Via Ruga, 44, 28922 Verbania VB




Informazioni sull'azienda

Homepage - Museo del Paesaggio |

Contatti

Chiamaci
+390323557116
Via Ruga, 44, 28922 Verbania VB

Orari

  • venerdì10–22
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedìChiuso
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle
  • Bagni gender-neutral
  • Noleggio di sedie a rotelle




Recensioni consigliate

Roberto Brambilla
02.11.2023
Museo del Paesaggio
Il museo del Paesaggio che si trova a Palazzo Viani è una chicca. La gipsoteca dedicata allo scultore Troubetzkoy è eccezionale così come la collezione di opere pittoriche ottocentesche e novecentesche e la sala degli affreschi del quattrocento .
Sabrina Briguglio
18.10.2023
Museo del Paesaggio
Il museo merita assolutamente una visita: i paesaggi sono incantevoli, interessante anche la collezione di sculture. Tra i pittori, ce ne sono diversi degni di nota( ferraguti, tozzi, tosi, invernizzi...)Segnalo anche opere di sironi, rosai e de pisis. Il prezzo del biglietto è ottimo (5€).Per chi presenta il biglietto di villa Taranto 2€ di sconto.
Gennaro Mannna (genman1971)
07.10.2023
Museo del Paesaggio
Il museo è situato a due passi del lungo lago di Pallanza in via Ruga.Nel museo ci sono opere in gesso molto belle dello scultore Paolo Troubetzkoy tra le quali spicca la scultura dedicata sua moglie.Ci sono opere pittoriche che raffigurano scorci e paesaggi locali.Veramente affascinanti l'imponente opera -Alla vanga- e le -Lavandaie- situate nella stessa ed entrambe dipende da Arnaldo Ferraguti.
Vanessa Mineo
09.09.2023
Museo del Paesaggio
Splendida la collezione di gessi di Paolo Troubetzkoy che occupa tutto il piano terra del Museo del Paesaggio. Al piano superiore, oltre a una collezione di grandi affreschi strappati dalle pareti di chiese ormai perdute o di castelli e palazzi privati del circondario, è allestita la pinacoteca con sculture e pitture di noti artisti dell''800 e del '900. Tra questi Luigi Litta, Daniele Ranzoni, Federico Ashton, Eugenio Gignous, Guido Boggiani, Vittore Grubicy, Achille Tominetti, Cesare Maggi, Carlo Cressini, Carlo Fornara, Mario Tozzi, Arturo Martini.Il biglietto d'ingresso costa 5 euro, il ridotto 3 euro. L'ingresso è gratuito per i residenti a Verbania.
Francesco Xodo
18.08.2023
Museo del Paesaggio
Museo molto interessante che si divide sostanzialmente in due parti: la gipsoteca al piano terra, che espone le sculture in gesso di Paolo Troubetzkoy, artista di origine russa nato però a Intra, e la raccolta di opere pittoriche al primo piano, che espone quadri di paesaggi del Verbano e dintorni. Ho visitato il museo a Novembre e non essendoci nessuno ho avuto la fortuna di avere una gentile signora che mi ha fatto da guida gratuitamente: questo ha reso l’esperienza molto più coinvolgente e interessante.
Enrico Ripamonti
04.08.2023
Museo del Paesaggio
Nell'elegante sede di Palazzo Viani Dugnani il museo offre un'affascinante rassegna di sculture e quadri realizzati da artisti che sul Lago Maggiore posero - tra '800 e '900 - la loro dimora traendo da questo ambiente naturale e culturale anche ispirazione per le loro opere.Gli splendidi gessi di Troubetzkoy, l'imponente Alla vanga" di Ferraguti
Francesco Iannone
04.08.2023
Museo del Paesaggio
Stimolante l'idea di abbinare la classicità dei dipinti e delle sculture alla contemporaneità del design italiano. Interessanti gli abbinamenti tematici...Da oggi 7 Luglio il museo si arricchisce di 2 capolavori del Veronese, da vedere!
Claudia Codazza
03.08.2023
Museo del Paesaggio
Nel cuore di Pallanza, nel bellissimo palazzo Viani. Ci siamo andati più di una volta. Notevole la gipsoteca di Troubetzkoy. Bellissime tele tra l' 800 e il 900 di pittori che amano il Lago Maggiore. Da vedere la mostra di Siro Penagini.
Maria Elena Abbate
03.08.2023
Museo del Paesaggio
Interessante la mostra di Trubetzkoj, ma anche i quadri in stile più classico del museo propriamente detto hanno un loro perché. Ho amato molto le opere di Mario Tozzi, che approfondirò.
Mattia Viale
01.08.2023
Museo del Paesaggio
Ho avuto il piacere di visitare questo museo in gita scolastica con i miei alunni, i quali sono rimasti veramente stupefatti dalla visita teatralizzata offerta dal muso stesso: bravissimi attori apparentementi ad una compagnia teatrale hanno condotto i bimbi attraverso le stanze del museo, percorrendo le storie e le curiosità dei nobili che lo hanno vissuto e degli artisti che hanno creato le opere esposte al suo interno.Assolutamente consigliato.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Ruga, 44, 28922 Verbania VB
Museo del Paesaggio