Monte Croce 55040 Stazzema LU

Monte Croce





169 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Monte Croce 55040 Stazzema LU




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
55040 Stazzema LU

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Graziano Dini
30.09.2023
Monte Croce
Siamo saliti con Joëlette. Panoramica la vetta. Splendida la fioritura delle giunchiglie (Narcisus poeticus)
massimo ZANTEDESCHI
18.09.2023
Monte Croce
Posto stupendo. Peccato per i soliti camminatori poco rispettoso della domenica, che devono distruggere il tutto per una foto sdraiati in mezzo ai fiori. Qualche forestale sarebbe indispensabile
Isabella Rinaldi
11.09.2023
Monte Croce
Dal Monte Croce si gode di una vista magnifica, dal mare alle Alpi Apuane, nel mese di maggio la fioritura delle giunchiglie aggiunge ancora più fascino al paesaggio. Per arrivare : seguire le indicazioni per Fabbriche di Vallico, poi per Palagnana, una volta arrivati all'altezza della chiesa continuare a salire (sulla destra) per altri 10 minuti circa fino a Pioppi, fino a quando non finisce la strada ( ci sono pochissimi posti quindi o si arriva presto oppure ci si allontano dall'attacco del sentiero). In circa 50 minuti (andamento lento) si arriva all'attacco del sentiero 108 e in circa 15 minuti si arriva alla croce. IMPORTANTE occorrono calzature adeguate, non è un sentiero adatto a tutti, ricordo poi di munirsi di acqua.
Giulia Bugliani
02.09.2023
Monte Croce
Da fare almeno una volta : fioritura dei narcisi sul Monte Croce, un'esperienza indimenticabile. Il percorso non è particolarmente difficile, passando dal sentiero che passa da Casa Giorgini. C'è un tratto un po' spinoso ma assolutamente fattibile da parte da chiunque se non si hanno particolari problemi.
Gabriele Ballerini
02.09.2023
Monte Croce
Possibilità di raggiungere la vetta da diversi sentieri sia dalla parte della Versilia che da parte della Garfagnana. La via più breve e veloce è dal ristorante Alta Matanna prendendo 107 e 108 unico punto un po’ più impegnativo al passo delle scalette. Che richiede un po’ di accortezza quando è umido ma gli scorrimano aiutano.
Paolo Brodo
05.08.2023
Monte Croce
Se arrivate da Serravezza sono 900 m di dislivello e 3h di cammino, non lo consiglio. Però lassù è molto bello.
ilaria conti
04.08.2023
Monte Croce
Il Monte Croce nel mese di maggio è favoloso per la sua fioritura delle giunchiglie. Da vedere assolutamente. È bello comunque anche nel resto dell'anno, si può godere di un panorama bellissimo sia il lato Apuane sia il lato mare.
Mirko Mki
01.08.2023
Monte Croce
Che si faccia dal rifugio Matanana,da Fornovolasco o da Stazzema il Monte Croce e una tappa obbligatoria che regala sempre una bellissima esperienza. Imperdibile la fioritura di fine aprile,inizio maggio
ILARIO ANZOLI
01.08.2023
Monte Croce
Bellissimo il panorama, che spazia dal litorale versiliese al cuore delle apuane con scorci bellissimi su Pania, Omomorto, Procinto, ecc. E l'occasione della fioritura delle giunchiglie è un appuntamento imperdibile.
Angela Vannucci
31.07.2023
Monte Croce
A maggio durante la fioritura di giunchiglie e primule è bellissimo

Aggiungi recensione

Mappa

55040 Stazzema LU
Monte Croce