Villa Celimontana 00184 Roma RM

Villa Celimontana





926 Recensioni
  • venerdì08–19
  • sabato08–19
  • domenica08–19
  • lunedì08–19
  • martedì08–19
  • mercoledì08–19
  • giovedì08–19




Villa Celimontana 00184 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Home | Sovrintendenza |

Contatti

Orari

  • venerdì08–19
  • sabato08–19
  • domenica08–19
  • lunedì08–19
  • martedì08–19
  • mercoledì08–19
  • giovedì08–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Altalene
  • Scivoli
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

Il pigro turista
20.10.2023
Villa Celimontana
Peccato sia trascurato nella manutenzione, perché il parco di Villa Celimontana sarebbe molto bello, oasi di pace e tranquillità, ideale per adulti e bambini. A due passi dal Colosseo, sulla sommità del Celio, Villa Celimontana merita una visita senza alcun dubbio.
maria cristina pezzotti
25.09.2023
Villa Celimontana
Bella villa al centro di Roma. Da tenere in considerazione per un attimo di relax dalle visite di monumenti e chiese
Roberto Grossi
28.08.2023
Villa Celimontana
Una delle ville da me preferite forse anche per ricordi giovanili sempre ben curata non è certamente tra le più grandi di Roma ma pur essendo in pieno centro città si può passeggiare o rilassarsi in piena tranquillità
Elettra Morgia
24.08.2023
Villa Celimontana
Parco pubblico, luogo di quiete e pace, che ospita la sede della Società Geografica Italiana. All'interno del parco, che occupa una discretamente ampia superficie, ci sono panchine, fontanelle e bagni pubblici. Purtroppo, come tanti altri parchi romani, avrebbe bisogno di una bella ripulita e anche di meno inciviltà da parte di chi lo frequenta.
Zorica Veskovic
21.08.2023
Villa Celimontana
Posto stupendo, ideale per fare una passeggiata e avere un po' di relax immersi nel verde e nella storia
Michele Soldovieri
10.08.2023
Villa Celimontana
Le ville romane sono sprovviste di aria condizionata epperò il romano ha sempre piacere di passeggiare al loro interno anche in questi giorni di canicola strabordante.Villa celimontana è tra i più bei parchi pubblici che la capitale possiede e mette a disposizione dei propri cittadini.Il casino dei Mattei è uno splendido edificio cinquecentesco che impreziosisce la villa con la sua struttura di residenza della famiglia Mattei ora sede della società geografica italiana.L'obelisco anche se di ridotte dimensioni quanto all'altezza, conserva un fascino totalizzante dell'intera villa quantunque possa apparire bizzarra la collocazione di un monolite all'interno di un parco.Il monumentale ingresso con un portale di grande effetto scenografico proviene da una prestigiosa villa un Via Merulana.E poi tutte le decorazioni marmoree che fanno di villa celimontana un piccolo museo archeologico all'aperto aiutano gli occhi del visitatore a non limitarsi solo ad uno sguardo fugace del giardino alberato.
Cetty D'Amato
03.08.2023
Villa Celimontana
Bellissimo parco al Celio, punteggiato di fontana e statue. Interessante il tempietto gotico. Al suo interno ospita la Società Geografica Italiana.
fabrizio chicarelli
01.08.2023
Villa Celimontana
Sarebbe il più bel parco di Roma, se non fosse che i proprietari dei cani l'hanno trasformato in una zona franca dove dare libero sfogo ai loro animali, che spadroneggiano senza guinzaglio o museruola in ogni zona del parco. I dog Sitter li liberano a dozzine, gli permettono di tuffarsi nelle fontane, con tanto di sgrullate finali per asciugarsi dopo il bagno. Insomma, un patrimonio naturale ed artistico nel cuore di Roma, ridotto ad una qualsiasi area cani di periferia. PS: ho un cane anch'io.
Marco Scotto
31.07.2023
Villa Celimontana
Quando il Comune si ricorda di questo gioiello e lo cura, è un luogo piacevole dove fare una passeggiata a due passi dal Colosseo
MARCO MONI
29.07.2023
Villa Celimontana
L'attuale Villa Celimontana è quanto rimane dell'originario giardino dei Mattei al Celio, costruito negli ultimi decenni del secolo XVI e oggetto di molteplici trasformazioni che ne hanno modificato completamente l'aspetto.E'  l'ideale per una passeggiata al sole a piedi o in bicicletta , non è grandissima ma offre ombra e panchine per rilassarsi .Dopo alcuni passaggi di proprietà, nel 1926 la palazzina Mattei venne consegnata al suo definitivo assegnatario, la Regia Società Geografica Italiana mentre il parco fu destinato a verde pubblico e nel 1928 aperto alla cittadinanza.L’obelisco è di origine egizia e riporta il nome di Ramses II (1279-1213 a.C.), portato a Roma nel XV secolo per decorare un tempio di Iside sul Campidoglio .Non eccessivamente distanti ci sono le  fermate della metro   Colosseo " e " Circo Massimo " .Possono far comodo anche xche' il parcheggio è quasi inesistente .Anche per i più piccoli c'è spazio in un piccolo parco giochi .Il parco dovrebbe essere un po più curato

Aggiungi recensione

Mappa

00184 Roma RM
Villa Celimontana