Fontana Ferdinandea Piazza Vittorio Veneto, 75100 Matera MT

Fontana Ferdinandea





187 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Fontana Ferdinandea Piazza Vittorio Veneto, 75100 Matera MT




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Piazza Vittorio Veneto, 75100 Matera MT

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Giuseppe Allegretti
01.11.2023
Fontana Ferdinandea
Un pezzo di storia ricollocare nella sua posizione originale nel pieno centro della città
Michele Sasso
24.10.2023
Fontana Ferdinandea
È un punto di riferimento per tutti i materani , a prescindere dal fatto che si trovi in pieno centro. Spesso , tra amici , ci si dà appuntamento proprio lì. Anche i turisti ne sono affascinati e scattano selfie e foto ricordo
giuseppe d'Elia
15.09.2023
Fontana Ferdinandea
La Fontana Ferdinandea, così chiamata perché realizzata durante il regno di Ferdinando II delle Due Sicilie, fu eretta a Matera nel 1832.L’aumento demografico costrinse la popolazione ad allargare le proprie abitazioni e ad usare anche le cisterne per viverci.Da qui nacque l'esigenza di realizzare una nuova fontana nella parte nuova della città, nella centralissima piazza Vittorio Veneto.
Massimo Cliccatore
12.09.2023
Fontana Ferdinandea
Nel centro della città di Matera, questa fontana occupa un posto principale, i turisti si fermano volentieri d'estate vicino la fontana dove l'aria è rinfrescata dall'acqua.
Cosimo Cimarrusti
10.09.2023
Fontana Ferdinandea
Bellissima!!! Acqua potabile sempre disponibile, a beneficio di turisti e cittadini assetati!!!
Antonio Pigna
10.09.2023
Fontana Ferdinandea
Fontana realizzata per volere di Ferdinando II di Borbone per captare le acque della sovrastante sorgente Lapillo sita nei pressi del castello Tramontano. Smontata nel 1949, fu collocata nel 1959 nei pressi della villa comunale e da lì è tornata in piazza Vittorio Emanuele, nel posto originario, in occasione dei lavori di riqualificazione della piazza.
Giancarlo Criscuolo
04.08.2023
Fontana Ferdinandea
Bella la fontana che, costruita durante il regno dei Borbone da cui il nome, è stata più volte spostata, anche se oggi è tornata e si ritrova nel suo luogo originale. Classico luogo per prendere appuntamento per gli abitanti. Non può non notarsi passando di lì.
CHIARA BELARDELLI
03.08.2023
Fontana Ferdinandea
Una piazza enorme con la Fontana Ferdinandea sullo sfondo.
Emanuele Buono
01.08.2023
Fontana Ferdinandea
Rappresenta il cuore del centro storico della città dei Sassi.
Angela Avitabile
30.07.2023
Fontana Ferdinandea
La fontana è molto bella, si può sostare sul gradone antistante e riempire acqua dai bocchettoni laterali perché potabile (ci sono cartelli che lo confermano).

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Vittorio Veneto, 75100 Matera MT
Fontana Ferdinandea