Oratorio di San Tiburzio Borgo Palmia, 6, A, 43121 Parma PR

Oratorio di San Tiburzio





78 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato10–12:30, 14:30–17:30
  • domenica10–12:30, 14:30–17:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Oratorio di San Tiburzio Borgo Palmia, 6, A, 43121 Parma PR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Borgo Palmia, 6, A, 43121 Parma PR

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato10–12:30, 14:30–17:30
  • domenica10–12:30, 14:30–17:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Jacqueline De Pontignac
18.10.2023
Oratorio di San Tiburzio
Ho visitato il posto in occasione dell'installazione Florilegium, che gli ha dato un valore aggiunto. Molto gentili le ragazze che mi hanno accolta.
Sara Mazzeo
30.09.2023
Oratorio di San Tiburzio
Interessante installazione floreale in questa piccola chiesa sconsacrata. Molto originale.Se si è in zona una visita è carina per vedere una cosa diversa dal solito.
Graziano Piersimoni
18.09.2023
Oratorio di San Tiburzio
Bellissima chiesa antica nel centro di Parma decorata con fiori essiccati fatti esiccare da una ragazza inglese con un metodo particolare dove i colori rimangono come se fossero ancora non recisi.
Sergio Cast
15.09.2023
Oratorio di San Tiburzio
Bellissima opera d'arte ... fiori secchi artistici in chiesa sconsacrata.
Danilo Bolognesi
20.08.2023
Oratorio di San Tiburzio
Bella chiesa settecentesca spesso sede di mostre .
Monica Defano
09.08.2023
Oratorio di San Tiburzio
Il palazzo dall'esterno è davvero bello e caratteristico, in una piccola traversa dietro piazza Garibaldi. Dentro c'è l'esposizione floreale dell'artista britannica Rebecca Louise Law, Florilegium, con ingresso gratuito. Almeno, dovrebbe esserlo, come indicato su tutti i siti web e il sito ufficiale. Eppure, l'associazione OTTNprojects che dovrebbe semplicemente occuparsi di aprire la mostra al pubblico e gestire i flussi di presenze vieta l'entrata se non dietro DONAZIONE MINIMA DI 2€". Donazione quindi non è
Michela Ambrogio
02.08.2023
Oratorio di San Tiburzio
L'oratorio è chiuso al pubblico il sabato nonostante risulti aperto. Sono venuta apposta a Parma per vedere Florilegium e mi ritrovo la porta chiusa con un cartello che recita aperto solo la domenica dalle 16 alle 19". Una vergogna
Nearlylost
29.07.2023
Oratorio di San Tiburzio
Mi raccomando teniamo sempre chiusi questi posti al pubblico e rendiamo.complicato al turista vederli...bel modo di valorizzare la cultura in Italia. La prossima volta aprite solo il 32esimo giorno del mese di Gennaio di un anno bisestile, un minuto prima dell'una di notte e poi chiudete il minuto dopo. Questi turisti se la devono sudare una visita in questa chiesa!!!
Luciano Fallini
29.07.2023
Oratorio di San Tiburzio
Non l'ho mai trovata aperta anche perché non più in uso come chiesa, tuttavia ha una bella facciata barocca. Secondo la tradizione questa sarebbe la chiesa più antica di Parma, edificata nel V secolo ove sorgeva un tempio dedicato a Marte o s Giunone e ovviamente riedificata successivamente.
Francesca Biancardi
29.07.2023
Oratorio di San Tiburzio
È 2 volte che provo a venire in 2 giorni a orari diversi facendomi dei km in macchina ma trovo sempre e solo chiuso. Lascio per consultare il bigliettino che ho trovato la prima volta ma è servito veramente a poco. Per chi ci vuole andare consiglio di presentarsi magari negli orari contrari a quello che dicono, io sicuro non ci torno più.

Aggiungi recensione

Mappa

Borgo Palmia, 6, A, 43121 Parma PR
Oratorio di San Tiburzio